Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intervista a M. Zerbinati del 25 Marzo 2014 (Trendonline)
Analisi e prospettive del Ftse Mib nel breve

È necessario premettere che l’indice italiano mostra un chiaro trend positivo sia nel breve che nel medio periodo. In particolare, in un trimestre la performance della Borsa di Milano ha sfiorato il 20%, risultato di molto superiore a quello di Dax e Cac. Il movimento è supportato per il Ftse Mib da una trendline passante ora in area 20000 punti, valida dai minimi di metà dicembre, anche se il primo rilevante livello di supporto si colloca sui 20500. Il ritracciamento delle ultime sedute non ha quindi ancora compromesso alcun livello significativo e, considerata la portata e la persistenza della tendenza rialzista in atto, potrebbe essere considerato una fisiologica correzione tecnica, potenzialmente legata al fatto che la soglia dei 21200 punti potrebbe essere considerata un’area target per gli operatori dell’ultimo bimestre.
L’apertura positiva della seduta odierna rappresenta un ulteriore elemento che fa ben sperare in un nuovo allungo: il terzo test dei 21200 punti potrebbe essere vicino, ma è consigliabile, per gli interessati ad aprire posizioni long, attendere una decisa violazione dell’area resistenziale, poiché il doppio massimo in area 21200 potrebbe anticipare un’inversione di tendenza, ipotesi che peraltro diventerebbe ancora più plausibile nel caso si generasse anche un triplo massimo. L’eventuale perdita dei 20000 punti comprometterebbe il quadro, che non potrebbe più dirsi positivo. Al momento, preso atto anche dell’assenza di segnali particolari da parte del RSI e di altri principali oscillatori, l’impostazione dell’indice rimane long, rendendo possibile la ripresa del mercato toro nel brevissimo termine, inteso come un paio di sedute.

- See more at: Possibile una ripresa del mercato toro molto presto | Trend Online
 
Ecco chi sono gli investitori esteri che hanno fiduciia sull italia nei TdS

A febbraio le banche italiane hanno aumentato di 6,5 miliardi di euro l'ammontare dei titoli di Stato in portafoglio, secondo i dati resi noti stamane della Banca centrale europea, dopo il calo di 6,9 miliardi di gennaio.

A valori di mercato l'ammontare dei titoli di Stato detenuti da banche italiane a febbraio si attesta a 415,6 miliardi di euro, rimanendo il più consistente nella zona euro.

Per quanto riguarda invece i depositi del settore privato nazionale - sempre secondo i dati mensili Bce - si è registrato un aumento dello 0,2%.

Gli istituti spagnoli hanno invece ridotto a febbraio di 2,3 miliardi l'esposizione ai bond sovrani, dopo averla ridotta di 20,4 miliardi a gennaio. Indiminuzione di 3,2 miliardi l'ammontare dei titoli di Stato in pancia alle banche portoghesi.
 
Comunque , l analisi di AT di trendonline stavolta fa pena quando mai si fa una prevsione sulla base esclusiva della MM50 , se basta la mm50 ero miliardario a cagher

allora in modo sporco abbiamo un cono che sta rispettando le caratteristiche quali l assotigliarsi di volumi e lo stock che si mantiene carico, quindi da AT , ma l ottimismo "macro" puo madare a puttannazze la AT , l uscita in un cono in trend ascendente e down

in questo il grafo le tl del cono sono approssimative ma questa e la situazione di massima in at
 

Allegati

  • fottitore.jpg
    fottitore.jpg
    65,7 KB · Visite: 200
Ultima modifica:
possiamo considerarlo triplo massimo per adesso?

il bel martello rosso sull'orario lo vedete?.... se confermato si scende....
vediamo alle 12.00...

io sto ancora flat x ora...

stralong sugar invece....
 

Allegati

  • ftsemib.jpg
    ftsemib.jpg
    71,6 KB · Visite: 178
  • sugar.jpg
    sugar.jpg
    73,9 KB · Visite: 178
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto