Elliott e dintorni...

Bello questo confronto!
sul lungo non mi sbilancio ma sul breve le opzioni sul tavolo sono sempre queste due, azzurra oppure viola?

Se siamo sempre su questa 5 di C ( ipotesi a cui credo ) rotto il target a 16900 circa il prossimo dovrebbe essere a 15400..
senz'altro mi sbaglierò ma la conta dice questo.
 
Se siamo sempre su questa 5 di C ( ipotesi a cui credo ) rotto il target a 16900 circa il prossimo dovrebbe essere a 15400..
senz'altro mi sbaglierò ma la conta dice questo.

ciao Stefano
sul nostrano è inutile ormai dare dei target... una simile e prolungata sottoperformance rispetto agli altri è un segno che siamo un paese che si avvicina alla grecia
mi spiace dirlo ma non ho altre spiegazioni
utilizzare una teoria o tecnica per cercare un entrata long in questo momento è come lanciare una moneta:D
 
ciao Stefano
sul nostrano è inutile ormai dare dei target... una simile e prolungata sottoperformance rispetto agli altri è un segno che siamo un paese che si avvicina alla grecia
mi spiace dirlo ma non ho altre spiegazioni
utilizzare una teoria o tecnica per cercare un entrata long in questo momento è come lanciare una moneta:D

Ciao Tom,
non lo metto in dubbio ma cerco sempre di ragionare numericamente, su questi grafici, e vedere se c'è qualche conta che torna.
Per esempio se noi sottoperformiamo potremmo fare delle onde con dei target allungati , o meglio secondi/terzi target e magari le altre si fermano al primo target (non so se mi spiego) ma nel complesso seguiamo le stesse onde.
Questo è quel che cerco di vedere....ovvio non è semplice purtroppo..
vabbè :)
ciao
 
Ciao Tom,
non lo metto in dubbio ma cerco sempre di ragionare numericamente, su questi grafici, e vedere se c'è qualche conta che torna.
Per esempio se noi sottoperformiamo potremmo fare delle onde con dei target allungati , o meglio secondi/terzi target e magari le altre si fermano al primo target (non so se mi spiego) ma nel complesso seguiamo le stesse onde.
Questo è quel che cerco di vedere....ovvio non è semplice purtroppo..
vabbè :)
ciao
:up:
comprendo...
volevo sottolineare la situazione paradossale del porcano...
 
Ciao tom...si attendono tue news..
Scusa naturalmente scherzo non è un sollecito ma un invito a leggere un tuo parere , personalmente ti ritengo molto competente..ecco il motivo. Ben venga anche parere e grafici di altri . Ciao

16850 era il limite per non eliminare la possibilità di essere in una iv/C per me se lo superiamo allora sul minimo possiamo mettere finalmente 5=C altrimenti dobbiamo tornare giù
IMHO
 
16850 era il limite per non eliminare la possibilità di essere in una iv/C per me se lo superiamo allora sul minimo possiamo mettere finalmente 5=C altrimenti dobbiamo tornare giù
IMHO

Grazie Ang.
Quindi la tua alternativa è che questa potrebbe essere una 4 di C

buonaserata a entrambe e a tutti
vi posto il tf daily dove metto l'hp blu e la nera, che sarebbe quella postata da Ang e sui quali faccio delle riflessioni inerenti ai 3 impulsi di questa onda C
quella blu darebbe per finita la struttura
quella nera(di ang) vedrebbe finita solo la sua 3 ed in corso la 4 con obiettivi, dato che la 2 ha ritracciato il 50%, 18100 con il 38% di ritraccio o su un più coraggioso 18700 sul 50%(e qui non capisco perché And cita il limite dei 16850, oppure seguiamo 2 conte diverse)
sul grafico di Ang divido la struttura dell'intera C(che sia terminata o meno non importa) nei 3 impulsi di cui si dovrebbe comporre,
in nero ho segnato i 3 impulsi della C(ipotesi blu), in rosso i 2 dell'altra hp.
a vederlo così, vedrei meglio come più probabile la seconda ipotesi, in quanto, nei 2 cerchi, possiamo vedere che onda ii di 3 che è flat, e onda iv di 3 che è ripida, rispettando la regola dell'alternanza
dunque, e mi ripeto, vedrei meglio solo 2 impulsi avvenuti, e l'ultimo(la 5 di C, da fare)
ci avviciniamo anche alla finestra temporale del massimo del mensile inverso, per cui ritengo molto probabile che il minimo avuto non sarà ritoccato(se si di pochissimo)
certo che la rottura del minimo stesso, con valori bel al di sotto di esso
mi cannerebbe tali ipotesi
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    87,6 KB · Visite: 124
  • 362423d1454950378-elliott-e-dintorni-1.png
    362423d1454950378-elliott-e-dintorni-1.png
    42,2 KB · Visite: 241
buonaserata a entrambe e a tutti
vi posto il tf daily dove metto l'hp blu e la nera, che sarebbe quella postata da Ang e sui quali faccio delle riflessioni inerenti ai 3 impulsi di questa onda C
quella blu darebbe per finita la struttura
quella nera(di ang) vedrebbe finita solo la sua 3 ed in corso la 4 con obiettivi, dato che la 2 ha ritracciato il 50%, 18100 con il 38% di ritraccio o su un più coraggioso 18700 sul 50%(e qui non capisco perché And cita il limite dei 16850, oppure seguiamo 2 conte diverse)
sul grafico di Ang divido la struttura dell'intera C(che sia terminata o meno non importa) nei 3 impulsi di cui si dovrebbe comporre,
in nero ho segnato i 3 impulsi della C(ipotesi blu), in rosso i 2 dell'altra hp.
a vederlo così, vedrei meglio come più probabile la seconda ipotesi, in quanto, nei 2 cerchi, possiamo vedere che onda ii di 3 che è flat, e onda iv di 3 che è ripida, rispettando la regola dell'alternanza
dunque, e mi ripeto, vedrei meglio solo 2 impulsi avvenuti, e l'ultimo(la 5 di C, da fare)
ci avviciniamo anche alla finestra temporale del massimo del mensile inverso, per cui ritengo molto probabile che il minimo avuto non sarà ritoccato(se si di pochissimo)
certo che la rottura del minimo stesso, con valori bel al di sotto di esso
mi cannerebbe tali ipotesi

Grazie Tom,
seguendo la tua conta sulla 4 (che mi corrisponde) potremmo anche dire che sopra 19000 è un ipotesi tramontata? (quindi 5 finita e saremmo sulla nuova 1) ..
Forse no (mi rispondo da solo) visto che oltre al 50% mi risultano ulteriori target 61% = 19400 e 76% = 20330 e quest'ultimo, guarda a caso, è poco sotto il minimo della 1 (la 4 non può mai sforare la 1)
Potremmo dunque dire Buy > 20330 ? chi lo sa..:)
ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto