Grazie,
partendo dal presupposto che sia la corretta centratura e che dal 24/02 fossimo nel 2°T indice, il 2°T+1 inverso del 2°T+2 è nella sua finestra conclusiva;
siccome nel brevissimo periodo,l'indice non ha terminato la finestra temporale del 1°T-1,mi aspetterei un ulteriore max (anche secondario) come top del 2°T-1 e 2°T prima dell'origine della nuova struttura inversa.
Per il breve-medio invece, per decretare la conclusione del 2°T+2 inverso dobbiamo attendere il top del 2°T+1 indice;
se quella sarà anche la conclusione del T+3 inverso,ce ne accorgeremo dalla spinta ribassista che genererà quantomeno un 2°T+1 indice ribassista.
Man mano bisognerà verificare il tutto attraverso le sequenze.