Elliott e dintorni...

la nera prevederebbe un approdo massimo in area 385/400
oltre tale area, le percentuali di successo si sposterebbero sulla rossa
ma i target dovrebbe raggiungerli oggi/domattina in quanto ciclicamente il tempo volgerebbe al brutto

Quindi se dobbiamo provare a far sposare le due analisi ciclica e Eliott dovremmo andare a fare un max oggi o massimo lunedi per poi cominciare la discesa di quella che potrebbe essere:

-onda 5 a scendere
-correzione di onda 3 (che quindi trasformebbe la salita dai minimi da abc=4 a 123)

con 17621 onda 1 a fare da pilota perchè se overlappiamo invlidiamo la seconda ipotesi scritta sopra.

Siamo d'accordo?
 
Ciao Arturo:up:
io sono l'ultimo che potrebbe chiamarti pazzo
Sai che non sono un 2.0, piuttosto un rude ciclista, ma credo di aver compreso la centratura che segui…
Dunque se dal 12/2 new t+4 e t+5, mi ci ritrovo perfettamente(se invece non avessi capito un tubo:D dimmelo)
Dai 15770 ci si è sparati 2400 pt, e non penso che bastino per un t+4/t+5…
Aree tosta di resistenza vedo, oramai non tanto distante, quella tra i 18750 e 18980 prima di quella dei 19965

Ciao Tom, buongiorno a Tutti,

secondo la centratura che sto seguendo, disciplinatamente dobbiamo considerare che dal min suddetto di indice abbia avuto luogo un T+3 (che poi si trasformi in altro, è presto per stabilirlo).
Quello che mi aspetto, è che con l'origine del nuovo T+3 inverso, l'affondo indice che ne deriverà ci farà comprendere se la reale partenza del T+4/T+5 indice sarà il min di febbraio o il min successivo.
Poi credo che tu conosca i criteri per decretarlo.

Se non fossi stato chiaro fammelo sapere, buona giornata!
 
Quindi se dobbiamo provare a far sposare le due analisi ciclica e Eliott dovremmo andare a fare un max oggi o massimo lunedi per poi cominciare la discesa di quella che potrebbe essere:

-onda 5 a scendere
-correzione di onda 3 (che quindi trasformebbe la salita dai minimi da abc=4 a 123)

con 17621 onda 1 a fare da pilota perchè se overlappiamo invlidiamo la seconda ipotesi scritta sopra.

Siamo d'accordo?
:up:
 
Buongiorno:ciao: vi leggo , noto che siete sul prezzo ,compatibilmente ai vostri impegni un grafico su UnipolSai dal punto di vista Elliott

può essere interessante in ottica di breve-medio (30-90 gg).

grazie

green

ciao Sir
di solito non analizzo mai i singoli titoli
ti allego conta "veloce"
nell'ottica da te postata gli obiettivi sarebbero quelli cerchiati
riciao
 

Allegati

  • u.jpg
    u.jpg
    123,1 KB · Visite: 112
Ultima modifica:
Ciao Tom, buongiorno a Tutti,

secondo la centratura che sto seguendo, disciplinatamente dobbiamo considerare che dal min suddetto di indice abbia avuto luogo un T+3 (che poi si trasformi in altro, è presto per stabilirlo).
Quello che mi aspetto, è che con l'origine del nuovo T+3 inverso, l'affondo indice che ne deriverà ci farà comprendere se la reale partenza del T+4/T+5 indice sarà il min di febbraio o il min successivo.
Poi credo che tu conosca i criteri per decretarlo.

Se non fossi stato chiaro fammelo sapere, buona giornata!
ciao Arturo...
concordo di toto, vedremo il new t+3 inv cosa ci servirà:up:
grazie ancora
 
aggiungo anche questa conta che non è mai stata postata ma è interessante.
Mi piace perchè da alternanza all'interno di onda3 nella 2 e 4
poi mi piace anche perchè prevede uno zig-zag adesso in cui siamo scesi in 5 saliamo 3 e poi anche giù a terminare la iv/C
poi saliamo a fare una v
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    34 KB · Visite: 125
Ultima modifica:
ultimo(almeno come da hp che preferisco seguire) massimo fatto o da fare domattina, questo perché guardando la salita da 18012 è tipica delle fasi di un picco,
riepilongando, accanto alla nera di cui sopra aggiungo l'amaranto e la rossa:
-nera vede 5 di C(di 4 o di 3) finita o quasi e ora correzione di grado maggiore
-amaranto vede finita o quasi solo onda 3 di C(di 4 o di 3) , dunque vedrei una correzione in area 17900/800 prima di salire verso 18750/18950
-rossa i e ii di 5 finite e ora si schizzerebbe(entro massimo 2 giorni) sui 18750/18950, ma la rottura domattina di 173,71 la invaliderebbe

riepilogando
rimane la nera con obiettivi cerchiati in nero
l'amaranto con 1° tg 17700/800 e con tg finale l'area amaranto cerchiata sopra(credo quella di cui parlava Ang)
lascio i di v rossa sul max di oggi nel caso sul min di oggi fosse conclusasi la ii, tale ipotesi vedrebbe la rottura in giornata dal max di oggi e il raggiungimento lunedì dell'area amaranto sopra
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    89,2 KB · Visite: 125

Users who are viewing this thread

Back
Alto