Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
e gli ordini arriveranno......... siamo avanti troppo avanti, avantissimo, nel circuito FormulaNavale1 stiamo per doppiare i rivali e solo adesso pensano di unirsi a noi. Abbiamo lo sprint da lumache, ma abbiamo fatto 10 pit stop e abbiamo tutto nuovo e in ordine, per un paio d'anni non ci fermiamo più!.
Il Consiglio nazionale per la risoluzione dei reclami (CNSC) ha accolto la richiesta di Fincantieri di sospendere la procedura di aggiudicazione del contratto di acquisto di corvette multifunzione, in considerazione della richiesta motivata. Fincantieri ha richiesto questa sospensione fino a quando l'illegittimità della procedura, come riportato nel ricorso della società, è statarisolta , scrive News.ro
Finca 1,011 +0,007 +0,70% Volume: 7.140.305 (meglio di ieri)
speravo meglio, ma va bene anche così. D'altronde non abbiamo adottato un puledro ma una lumaca.
In attesa di news*, speriamo buone, buona serata a tutti.
*a parte le solite Trampate sì (a qualsiasi cosa) e dopo mezz'ora twitt no (a qualsiasi cosa)!
Le navi dei tesori italiane potrebbero rivelarsi quelle costruite dalla Fincantieri. La Poseidon, la nuova società costituita il 14 giugno da Fincantieri e dal francese Naval Group che avrà per sede Genova si pone per obiettivo commesse per 5 miliardi di dollari in dieci anni e cinquemila posti di lavoro tra gli stabilimenti francesi e quelli italiani. La joint venture punta decisamente sull’export, in particolare sulle commesse militari da parte dei paesi asiatici(ovviamente esclusa la Cina, divenuta la maggior produttrice navale). Ma le navi made in Europe potranno battere proprio la concorrenza cinese, sia per costi (Fincantieri gestisce anche i bacini navalmeccanici del Vietnam) sia per innovazione tecnologica. Di particolare interesse per le nazioni del teatro Indo-Pacifico è la nuova generazione di fregate Fremm (Fregate europee multi-missione o Frégates européennes multi-mission) concepita per adattarsi a diverse esigenze operative. Italia e Francia, inoltre, stanno lavorando al progetto definito European Patrol Corvette per un’unità da pattugliamento da circa 3.000t, che nel prossimo decennio potrebbe essere interessare le flotte del sud e sud-est asiatico (dove la spesa militare è in continuo incremento).