Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao Lo, un pò di volumi, notevole l'aggiornamento puntuale di peppe-p, grande impegno, nel proporci il suo lavoro e le sue "vedute" (a prescindere dal nome dubbioso e rotondo )
Nella prima ora di borsa , ci sono stati scambi di azioni ... della serie " Una mano lava l'altra ... e tutte e due si lavano la faccia "
I volumi da un'ora circa sono rallentati di brutto.....
I figli de Puta... sono sempre all'opera ... okkio .. questi scambi sono manovrati dalla stessa mano... chi ci riesce e sa stare al gioco, c'è spazio per divertirsi.....
penso che nel commerciale si stiano preoccupando sul come agire nel comunicare le commesse (se ci sono), visto i nuovi accordi con i Francesi e le attese su STX si deve agire con discrezione
intanto beccati questa del 13 maggio 2019
L’azienda ha aumentato le commesse, che fanno segnare un nuovo record, soprattutto grazie all’accordo con i principali player della crocieristica Gli ordini acquisiti al 31 marzo sono pari a 6,5 miliardi, e segnano un record storico nel segmento cruise: infatti, sono undici le nuove navi da crociera commissionate al Gruppo, da cinque differenti brand (Oceania, Regent Seven SeasCruises, Viking, MSC, Princess). Il carico di lavoro complessivo si attesta a 34,3 miliardi di euro (circa 6,3 volte i ricavi del 2018), di cui 30,7 miliardi di backlog (cioè di ordini già ottenuti ma ancora da evadere)contro i 21,8 miliardi fatti registrare nel primo trimestre 2018, con 104 navi in portafoglio; mentre i rimanenti3,6 miliardi(5,9 miliardi al 31 marzo 2018) costituiscono il cosiddetto soft backlog (ovvero gli accordi “preliminari” con lettere d’intenti) Fincantieri, trimestrale da record: fatturato su del 13% - Industria Italiana