Indici Italia Forse esiste qualche remota possibilità di risalire...

ciao jhon:bow: e a tutti gli altri, liquidato quello di ieri, meglio portare a casa, anche se, e questo mi farebbe propendere che la mia sia stata una decisone sbagliata, noto che sul future Sp 500 frame 30 minuti, ci sono due candele, quella delle 8,00 ed 8,30 con maggiori volumi rispetto alla media:mmmm:, che si stiano preparando per uno scatto all'insù???
 
noto che sul future Sp 500 frame 30 minuti, ci sono due candele, quella delle 8,00 ed 8,30 con maggiori volumi rispetto alla media:mmmm:, che si stiano preparando per uno scatto all'insù???


Prima di farsi un giretto giù :D , dovrebbero.

Parrebbe ormai tutto scontato con nuovi massimi e giornatone americano da +2 1060-70 a portata di mano.

Ma per l' Intraday, tengo ancora aperta l' ipotesi che
quando raggiungono i 1060 o giù di li ritraccino e passano
in negativo.

Vedremo ora sono flat
 
Settore costruzioni europeo torna a convincere Goldman, Lafarge top pick


Goldman Sachs promuove il settore europeo delle costruzioni, alzando la raccomandazione da "cautious" a "neutral". Una mossa che riflette la revisione al rialzo delle previsioni degli analisti della banca americana relative al Prodotto interno lordo (Pil) 2010 nel Vecchio Continente e negli Stati Uniti. Tra i singoli titoli del comparto la francese Lafarge rimane la "top pick". Il broker ha confermato la raccomandazione "conviction buy" sul titolo transalpino, mentre il target price è salito a 91,1 euro dai precedenti 60 euro. Goldman Sachs ha promosso la tedesca Bilfinger Berger a "buy" da "sell" (nuovo prezzo obbiettivo balzato a 67 euro da 30,1 euro). Tempo di upgrade anche per Eiffage, la cui raccomandazione è salita a "neutral" da "sell". Oltralpe, Saint Gobain ha invece incassato il downgrade di Goldman, che ha ridotto il giudizio a "neutral" da "buy", con un target price in crescita da 31,4 euro a 39 euro. Nella stessa nota sul settore delle costruzioni europeo, gli esperti dell´istituto a stelle e strisce continua a consigliare la vendita del´italiana Buzzi Unicem, ma al contempo alza il target price da 8,9 a 13,4 euro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto