SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Dunque, vi dico come vedo io la situazione sul nostro mercato e poi voi mi date la vostra opinione.
1) Il nostro indice FTSE MIB presenta una compressione di volatilità a triangolo tra il supporto dinamico nera e la resistenza dinamica blu. Questo significa che a breve avremo un violento movimento direzionale, che potrà essere positivo (sopra la resistenza blu) o negativo (sotto il supporto nero). Va detto che i triangoli sono (in teoria) figure di continuazione del trend precedente, che era rialzista. Quindi, questo triangolo dovrebbe generare un nuovo impulso rialzista.
2) Personalmente ritengo più probabile l'opzione rialzista in quanto al ribasso abbiamo il forte supporte statico a 21.700 punti e la base della Banda di Bollinger che sostengono il mercato. Al contrario la resistenza dinamica blu mi sembra piuttosto deboluccia.
3) In caso di passaggio sopra la resistenza dinamica blu (adesso passante a 22.400 punti) si va diritti verso quota 23.500 punti, dove passa la resistenza dinamica rossa e la resistenza statica corrispondente ai massimi di aprile 2010. Intorno ai 23.500 punti troveremo anche la parte superiore della Banda di Bollinger a fare da ostacolo.
4) In caso di passaggio sotto il supporto dinamico nero (segnale ribassista) avremo come primo sostegno il supporto statico a 21.700 punti (retta verde) e poi il supporto dinamico arancione, adesso passante a 21.400 punti. In questa zona troviamo anche la parte inferiore della Banda di Bollinger a sostenere il mercato.
Va detto che in basso ci sono molte cose a sostenere il mercato, cosa che rende poco probabile l'ipotesi ribassista.
CONCLUSIONI: Il nostro FTSE MIB presenta una formazione a triangolo, che dovrebbe generare un nuovo impulso rialzista al passaggio sopra la resistenza dinamica blu. Questo eventuale impulso rialzista ha un target teorico di 23.500 punti.
Invece ritengo poco probable un passaggio sotto il supporto dinamico nero in quanto al ribasso abbiamo un buon numero di forti supporti che difendono il mercato.