futures simili

ciao SOLO anche io ho fatto una pirlata ma pèggio della tua!!! :D:D
Dato che siamo in argomento la posto qui, Delta se non ti sta bene cancello.

Qualche giorno indietro mi sono longato una callettina OTM luglio e poi mi sono longato anche una puttina OTM luglio, in modo da beccarmi un eventuale energico rimbalzo prima delle scadenze e prendermi la discesa (che "noi" ciclisti vediamo a chiusura dell'annuale) entro fine giugno, OTM perché volevo spendere poco, visto che sono agli inizi, il libriccino mi dice di farlo con le ATM ma tant'è.
Lo so, lo so che all'inizio si fa in paper, specialmente con le opt, ma me gusta il brivido :D

Cmq un dramma. Il theta, o decadimento temporale, mi mangia vivo.
Non a caso per esempio gli straddle, e correggetemi, si fanno su scadenze più lunghe dove il theta non si mangia tutto, e a un mese si brucano :rolleyes:.
Quindi per i principianti come me vorrei ribadire: generalmente, se non si hanno i controqazzi, vendete a breve, comprate a lungo :D

Lo so che è una spinata però lo vorrei ribadire qui con parole semplici, ma che si trovano sull'ABC delle opt: il futursimile è proprio sexy perché dove perdo in decamento temporale - il theta (parte opportunità), ne guadagno dall'altra parte (la parte rischio); dove perdo in volatilità (vega sulla parte rischio), ne guadagno dall'altra; dove perdo in movimenti bruschi del mercato, gamma su parte rischio, ne guadagno su parte opportunità. Tutto è perfettamente bilanciato e gli interventi da fare sono semplici e se ben fatti redditizi e con minor rischio rispetto a comprarsi/shortarsi un future.

ciao e grazie dello spazio :ciao:
 
Ultima modifica:
ciao solo anche io ho fatto una pirlata ma pèggio della tua!!! :d:d
dato che siamo in argomento la posto qui, delta se non ti sta bene cancello.

Qualche giorno indietro mi sono longato una callettina otm luglio e poi mi sono longato anche una puttina otm luglio, in modo da beccarmi un eventuale energico rimbalzo prima delle scadenze e prendermi la discesa (che "noi" ciclisti vediamo a chiusura dell'annuale) entro fine giugno, otm perché volevo spendere poco, visto che sono agli inizi, il libriccino mi dice di farlo con le atm ma tant'è.
Lo so, lo so che all'inizio si fa in paper, specialmente con le opt, ma me gusta il brivido :d

cmq un dramma. Il theta, o decadimento temporale, mi mangia vivo.
Non a caso per esempio gli straddle, e correggetemi, si fanno su scadenze più lunghe dove il theta non si mangia tutto, e a un mese si brucano :rolleyes:.
Quindi per i principianti come me vorrei ribadire: Generalmente, se non si hanno i controqazzi, vendete a breve, comprate a lungo :d

lo so che è una spinata però lo vorrei ribadire qui con parole semplici, ma che si trovano sull'abc delle opt: Il futursimile è proprio sexy perché dove perdo in decamento temporale - il theta (parte opportunità), ne guadagno dall'altra parte (la parte rischio); dove perdo in volatilità (vega sulla parte rischio), ne guadagno dall'altra; dove perdo in movimenti bruschi del mercato, gamma su parte rischio, ne guadagno su parte opportunità. Tutto è perfettamente bilanciato e gli interventi da fare sono semplici e se ben fatti redditizi e con minor rischio rispetto a comprarsi/shortarsi un future.

Ciao e grazie dello spazio :ciao:
:d:d:d
 
nel futursimile di cui abbiamo scritto , hai 2 parti entrambe nella stessa direzione , ma con comportamento verso il tempo e la vola opposto

tu nel tuo caso hai 2 parti pressoche identiche
allora Marco oggi rifaccio altra operazione
mi rimangono in portafoglio gratuite 4 call 20500 luglio...con avanzo di gain di 2160€
ora preparo questa dimmi se va bene vendo put agosto e compro call settembre
quindi vendo 5 put 20500 agosto e compro con i soliti soldi 7 call 20500 settembre
quindi 930 x5 x2.50= 11625 INCASSO
CALL SETTEMBRE 20500 7 X640X2,5=11200
RIMANENZA IN CASSA 425€
CHE DICI COSì?????
sarebbe il caso poi di vendere call in copertura 22000/22500 settembre???
il tutto quanto margine occorerebbe
tanto per regolarmi mi sembra ad occhio e croce circa 25.000 euro:rolleyes:
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    21,8 KB · Visite: 242
allora Marco oggi rifaccio altra operazione
mi rimangono in portafoglio gratuite 4 call 20500 luglio...con avanzo di gain di 2160€
ora preparo questa dimmi se va bene vendo put agosto e compro call settembre
quindi vendo 5 put 20500 agosto e compro con i soliti soldi 7 call 20500 settembre
quindi 930 x5 x2.50= 11625 INCASSO
CALL SETTEMBRE 20500 7 X640X2,5=11200
RIMANENZA IN CASSA 425€
CHE DICI COSì?????
sarebbe il caso poi di vendere call in copertura 22000/22500 settembre???
il tutto quanto margine occorerebbe
tanto per regolarmi mi sembra ad occhio e croce circa 25.000 euro:rolleyes:
Vince vuoi andare al rialzo?
dammi i target e i tempi , poi ti propongo qualcosa io
 
allora +1c21500/09 -1p18/09
azzo la semplicità delle cose:wall::wall::wall::D
quindi avrei call finanziata da vendita put.
perdo SOLO SOTTO 18.000 guadagna sopra 21500
se la faccio con 5 opzioni quanto margine Marco??? premetto che è SOLO VIRTUALE FINCHè NON CAMBIO TOL giusto per capire .mi garba questa 'idea...metto foto così pi lavalorizziamo a scadenza:up:
grazie
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    21,2 KB · Visite: 213
Ultima modifica:
azzo la semplicità delle cose:wall::wall::wall::D
quindi avrei call finanziata da vendita put.
perdo SOLO SOTTO 18.000 guadagna sopra 21500
se la faccio con 5 opzioni quanto margine Marco??? premetto che è SOLO VIRTUALE FINCHè NON CAMBIO TOL giusto per capire .mi garba questa 'idea...metto foto così pi lavalorizziamo a scadenza:up:
grazie

non chiedere i margini a me che non li guardo
quello che devi guardare è che a 18000 hai 1 drawdown simile al gain se va a 21500
e la misura di questi dipende dal tempo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto