ConteRosso
mod sanguinario
guai a chi tocca un modin questo paese la giustizia non funziona![]()

guai a chi tocca un modin questo paese la giustizia non funziona![]()
Da piccolo avevo un fucile giocattolo dei marine
sma non sono diventato un terrorista nè un militarista
beh è un discorso molto "femminista" e ti comprendo
ma qui ci dividiamo visto che io femminista non sono
diciamo che potrei definirmi un "maschilista illuminato"
non credo affatto che le donne siano uguali agli uomini
e che sia anche contronatura lottare per l'uguaglianza
diritti eguali sì ma rimaniamo differenti IMHO
su questo concordo sulla libertà di scelta... sul resto mika tanto
Permettimi: nel gioco maschi e femmine dovrebbero avere la medesima libertà di scelta.
E' il punto in discussione QUI.
su questo concordo sulla libertà di scelta... sul resto mika tanto
ma sarei preoccupato se mio figlio scegliesse giocattoli da femmina
(tipo bambole , docle forno etc..)
per fortuna non ho figli e sono vecchio così il peggio per questo Paese
non lo vedrò...
conte, ti posso solo dire che la mia secondogenita ha attitudini e interessi che secondo gli schemi imperanti - soprattutto nelle pubblicità televisive - sono prettamente maschili.su questo concordo sulla libertà di scelta... sul resto mika tanto
ma sarei preoccupato se mio figlio scegliesse giocattoli da femmina
(tipo bambole , docle forno etc..)
per fortuna non ho figli e sono vecchio così il peggio per questo Paese
non lo vedrò...
non ti nascondo quanto sia difficile non farla sentire sbagliata perché lei da sola - da questo punto di vista - non è in grado di trovare modelli di riferimento femminili.
e quando dico "da sola" intendo tutte quelle occasioni - e sono tante - in cui lei si confronta con il mondo senza il supporto dei genitori.
conte, ti posso solo dire che la mia secondogenita ha attitudini e interessi che secondo gli schemi imperanti - soprattutto nelle pubblicità televisive - sono prettamente maschili.
non ti nascondo quanto sia difficile non farla sentire sbagliata perché lei da sola - da questo punto di vista - non è in grado di trovare modelli di riferimento femminili.
e quando dico "da sola" intendo tutte quelle occasioni - e sono tante - in cui lei si confronta con il mondo senza il supporto dei genitori.
un esempio banale: a lei piace giocare con pistole e fucili, ma lo schema sociale in cui siamo inseriti ci dice che pistole e fucili sono giochi da bambini, non da bambine. ma dove diavolo sta scritto che ad una bambina non possano piacere pistole e fucili?
altro esempio classico: tutte le pubblicità di giochi natalizi che imperversano in tv in questi giorni. lo schema è talmente evidente che - per assurdo - rischia di passare inosservato. tutti i giochi per bambine hanno la voce fuori campo femminile, i colori sono rosa e soffusi, le musiche delicate, e ci sono bimbe che cucinano, giocano con le bambole o con gli animaletti di peluche, e sono sempre sedute tranquille. tutti i giochi per bambini invece hanno voce fuori campo maschile, i colori sono rossi, neri, verdi, le musiche sono scatenate così come i bambini che giocano.
ho fatto notare alle mie due figlie queste cose e per una settimana di fila ne abbiam parlato dopo ogni singola pubblicità. adesso lo schema lo riconoscono da sole e mi dicono: "ehi papà, anche qui dicono così o colà".
dobbiamo renderci conto che senza un supporto genitoriale questi bimbi sono alla mercé dei pubblicitari: i genitori devono essere essi stessi resi consapevoli e la campagna promossa dal blog di Claire mi pare vada proprio in questa giusta direzione.
concludo tornando allo schema pubblicitario e lo dico da maschio adulto: perché in nessuna pubblicità viene insegnato ai bambini - intendo bambini maschi - a prendersi cura amorevolmente di qualcuno?