Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
colpo di reni dei mercati e mio, che con un clic alla velocità della luce entro al meglio LONG a 32245...
future sopra 300 decido di inserire uno stop loss a 270...
sbaglio a cliccare e mi parte una vendita al meglio a 315...
pochi minuti dopo il future è gia a 500...
70 punti di gain contro potenziali almeno 250 ... e ancora sale...
chi ha detto che usare gli stop fa bene?!?? (rido per non piangere)
Ora le carte si invertono e le reistenze diventano supporto; zona 32260/32350 quindi diviene supporto piuttosto solido.
Notiamo che il minifuture ha consolidato attorno a 600 proabilmente per respirare un pochino... non so se ritraccerà, nel caso lo facesse pronto a rientrare long in prossimità del supporto descritto
i due grafci sono relativia al MP di ieri e della giornata in corso
"A diffondere questo grande entusiasmo contribuisce anche e soprattutto l’annuncio della Fed, che poco fa ha fatto sapere che immetterà liquidità fino a 200 miliardi di dollari, una cifra doppia rispetto a quella indicata per le aste di questo mese. L’operazione coinvolgerà anche la BCE attraverso un’offerta fino a 30 miliardi di dollari nell’ambito delle cosiddette 'currency swap'."
Principalmente a quanto mi risulta la FED ha immesso liquidità per 200 miliardi di dollari e poi sempre alle 13.30 è uscita la trade bilance USA di gennaio leggermente migliore delle attese.
Queste le fonti ufficiali... poi se sotto ci sia altro non so.
Ad ogni modo sembra nessuna news di grande rilievo, il mercato come sempre amplifica, rimpicciolisce o ignora i dati solo sempre ed esclusivamente per andare nella direzione che vuole (tenendo conto che le mani forti i dati li conoscono già molto prima)
"A diffondere questo grande entusiasmo contribuisce anche e soprattutto l’annuncio della Fed, che poco fa ha fatto sapere che immetterà liquidità fino a 200 miliardi di dollari, una cifra doppia rispetto a quella indicata per le aste di questo mese. L’operazione coinvolgerà anche la BCE attraverso un’offerta fino a 30 miliardi di dollari nell’ambito delle cosiddette 'currency swap'."
Queste le fonti ufficiali... poi se sotto ci sia altro non so.
Ad ogni modo sembra nessuna news di grande rilievo, il mercato come sempre amplifica, rimpicciolisce o ignora i dati solo sempre ed esclusivamente per andare nella direzione che vuole (tenendo conto che le mani forti i dati li conoscono già molto prima)