GANN&CICLI SUL FIB -SETT. 10-14 MARZO

dimaraz ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Allora....grazie del tuo intervento e , pur non conoscendoti, ti saluto.

Il problema e la discussione non erano riferiti al Valore teorico del contratto Future SPMIB che tu hai in parte esposto per tutti gli amici del 3D....valore teorico che è composto essenzialmete dalle seguenti componenti:

Il Valore dell'underlyng di riferimento.... cioè il paniere dell'SPMIB

Il Tasso di interesse (maggiore il tasso maggiore il valore del contratto)...di conseguenza il contratto prezza anche le "aspettative" sui tassi di riferimento

Il fattore temporale (e questo in parte ci interessa) ...in quanto il contratto con data di scadenza molto lontana, soprattutto in momenti di forte incertezza e "vola", può avere un valore molto lontano dall'indice di riferimento e....... pacifico...questa forbice di differenziale si annullerà nel tempo fino a divenire zero il giorno della scadenza.
Da non confondersi con il valore temporale pesato delle opzioni.

In ultimo tra i fattori principali della definizione del prezzo "teorico" del future vi è la componente dei dividendi attesi....come tu hai ben spiegato, durante la vita del contratto le componenti azionarie dell'indice pagano un flusso di dividendi che pur non riversandosi in alcun modo sul detentore del contratto stesso, come tutti ben sappiamo, influiscono in maniera inversamente proporzionale all'indice e di conseguenza sul future.
Quindi possiamo riassumere che maggiore sarà la componente di profittabilità dei dividendi...minore sarà il valore del contratto.
Ovvio che i dati sulla distribuzione dei dividendi si concentrano essenzialmente nel periodo che abbraccia la contrattazione dei contratti con scadenza Marzo e Giugno
che quindi potrebbero avere notevole differenze di prezzo tra di loro...e tra di loro e l'indice di riferimento.

Vi sono altre componenti che concorrono alla definizione del prezzo "teorico" del future
che sono di minor rilevanza e sono più per cultori della matematica finzanziaria che non dell'investitore-speculatore.

poi si passa alle variabili esogene che concorrono alla definizione del prezzo

che possono essere come tu hai accennato la "psicologia" del trader o anche le politiche
di Hedging legate a particolari momenti dei cicli economici e finanziari eccecccecc.

Ora la domanda di Ale, mi corregga l'interessato, non era relativa al fatto che sia anomalo che l'IFSM8 (giugno) abbia un differenziale molto più basso sia dell'IFSH8 (marzo) che dell'indice di riferimento.....(li abbiamo esposti sopra i motivi)....
Ma se fosse corretta questa forbice e non debba comportare degli aggiustamenti anche evidenti (non che si debba chiudere),....da qui al giorno delle Triple Witching (le tre streghe che,lo diciamo per gli amici che non lo sapessero, è il giorno in cui vanno in contemporanea scadenza i futures e le opzioni su indici ed azioni.
la presenza delle predette scadenze comporta un forte aumento degli scambi con un aumento fortissimo dell volatilità (ANCORA?? :D :D ).

Ora parliamo dei ROLL-OVER.
Immaginiamo che io abbia un contratto future scad marzo venduto a 45000 e che arrivando a scadenza a 39000 decida di portarlo avanti convinto che l'indice scenda ancora....come faccio? ...facile direte voi chiudi una posizione ed apri l'altra....bene.....ma ciò comporta due passaggi...(acquisto un contratto marzo e vendo un contratto giugno) e ciò mi comporta un maggior costo...oltre che, per ingenti quantità di contratti, prima che faccio entrambe le operazioni il differenziale di prezzo può essere notevolmente aumentato.
Ecco che i pesci grossi (stiamo per arrivare al dunque)....sono soliti acquistare\vendere solo lo spread tra i due contratti.....cosi che si possa evitare due operazioni separate e farlo ad un prezzo certo.
veniamo al nostro caso.....le tre streghe ci aspettano per il 20 giovedi......quindi di fatto mancano tre giorni di borsa utile più l'apertura del 20...per poter procedere al roll-over (ricordiamo operazione che mi consente il passaggio tra due scadenze acquistando-vendendo solo lo spread tra i due contratti)...
SE MANCA COSI POCO,L'OPEN INTEREST SULLA SCADENZA MARZO E' COSI ELEVATO,
LA VOLA E' COSI ELEVATA.......VUOL DIRE CHE GLI OPERATORI SI ASPETTANO UN AGGIUSTAMENTO SIGNIFICATIVO DI QUESTO SPREAD.
Ecco che percepire la tensione dei mercati (ho detto ad aleale..lunedi mattina ti fo sapere)....potrebbe aiutare a conoscere in che direzione si aggiusterà lo spread e quando...e su questo, come fanno i pesci grossi,....giocare.


scusami...scusatemi se vi ho annoiato...ma tanto è sabato! :-)

P.S SHINO quando parlavo di gestione casareccia delle opzioni non mi riferivo certo a te.......ma è ovvio che a leggere certi post qui dentro...come in altri 3D...sai bene che di tipi dai soldi facili ce ne sono molti.....ed io, come te e tanti altri, una coscienza ce l'abbiamo...quindi uomo avvisato.... (per il resto il VIX sopra 30...per un trader...è anche opportunità!!) :D :D :D :D

P.S GULY pazienta ancora che non ho risposto..sei stato molto esaudiente..ma io son curioso come un gatto....quindi..non è finita!! :up: :D :D

A TUTTI UN SERENO E FANTASTICO FINE SETTIMANA

Massimiliano
 
Queste alcune date di set up che il programma mi calcola in base a degli input

25/03

Vi ritrovate '??



1205595258mwsnap432.gif
 
Orsobruno ha scritto:
cioa a tutti

mi scuso della presenza ad intermittenza in questo 3d , ma ultimamente sono + incasinato del solito.

Penso che da qui a 2000 punti ci dovrebbe essere una buona zona di arrivo da dove si dovrebbe quantomeno rimbalzare


Posto il grafico che rende meglio con due belle mob a fare da sostegno


Tra l'altro la seconda è in area del 61% di ritracciamento dell'intera salita dal 2003


A voi l'analisi



Buon fine settimana a tutti

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1205593416mwsnap428.gif


picchio..... escludi che siamo ancora in 3 di C di 4?? con una bella 4 fino a fine aprile... e la 5 finale a chiusura ABC giugno 2008?


ciao
 
massy971 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Ecco che i pesci grossi (stiamo per arrivare al dunque)....sono soliti acquistare\vendere solo lo spread tra i due contratti.....cosi che si possa evitare due operazioni separate e farlo ad un prezzo certo.
veniamo al nostro caso.....le tre streghe ci aspettano per il 20 giovedi......quindi di fatto mancano tre giorni di borsa utile più l'apertura del 20...per poter procedere al roll-over (ricordiamo operazione che mi consente il passaggio tra due scadenze acquistando-vendendo solo lo spread tra i due contratti)...

Sono un vecchio iscritto che non scrive piu' da tempo, ma ogni tanto leggo e trovo questo thread interessante e costruttivo.
Sara' perche' i cicli mi affascinano :)
Come Guly trado il Fib in modo contrarian,non usando i volumi ma livelli di max e min giornalieri e che piu' si ripetono intraday.
A parte questo,volevo segnalare un'inesattezza,non tanto per "rimproverare" massy,
ma perche' qualche "novizio" non si confonda: il Fib ha ancora 4 GIORNI di Borsa utile + l'apertura (fino alle 9.05)del 21 marzo per chiudere le operazioni sullo stesso e passare poi al giugno :)
 
massy971 ha scritto:
Caro Macio,
attenzione a non fare confusione, normalmente la scadenza dei Futures e delle Opzioni è fissata al terzo venerdi del mese, ma a Marzo...per la presenza delle festività pasquali è stata fissata, anticipandola, al giovedi 20/03/2008.
Il 21 Borsa diurna,TAH e TAHX rimarranno chiusi.

http://www.borsaitaliana.it/chisiamo/mercatigestiti/calendarionegoziazioni/calendario2008_pdf.htm

ciao

E' vero,e' come dico io normalmente,ma a causa della concomitanza delle festivita' pasquali,il bravo e preciso massy ci ricorda e a ME IN PARTICOLARE,che venerdi' 21 la
Borsa sara' chiusa,quindi il tutto e' naticipato a giovedi'.
Directa l'aveva messo da pochissimo e l'avrei letto ,probabilmente,lunedi'.
Grazie massy :up:
 
shinobi69 ha scritto:
Semplice, te lo spiego subito.. io sono entrato al ribasso quando il FIB valeva 32260 circa.. avrei dovuto muovere 1 FIB spedendo circa 17500 Euro,corretto?
In quel momento investendo la stessa cifra in Opzioni avrei acquistato 45 Put a 154 punti (154x2,5=385 Euro cadauna x 45 = 17.325 Euro)
Fin qui ci siamo credo..
Ho venduto le Put quando il FIB era a 31600 circa, quidi nel caso avessi chiuso il FIB a quel valore avrei guadagnato 660 punti, quindi 3.300 Euro..(660x5 Euro= 3300 Euro totali)
Vendendo invece le 45 Put a 400 avrei incassato 45x400 punti= 18.000 punti x 2,5 Euro = 45.000 Euro - 17325 di investimento iniziale - 450 Euro di commissioni = 27.225 Euro di gain netto.. contro i 3300 euro del solo FIB.. tu che dici?ci sarà un motivo per cui opero in Opzioni?

aleale ha scritto:
vendere opzioni = guadagno o perdita ILLIMITATA

comprare opzioni = guadagno o perdita LIMITATA

Gianca60 ha scritto:
ti posso assicurare per esperienza che la vendita di opzioni è molto pericolosa,in quanto
in teoriala perdita sarebbe illimitata.Può essere altrattanto alto il guadagno ma devi conooscere bene dove sta andando il mercato e controllare sempre la volatilità.Io oltre
che con fib opero anche il opzioni se vuoi chiedi pure.

Scusate se vi rispondo solo adesso, ma vorrei riassumere e tirare conclusione su questi interessanti posts sulle opzioni, loro convenienza rispetto al fib e loro vendita.
Della convenienza sull'acquisto in gain, rispetto alla trattazione del semplice contratto future, shinobi ha fornito impeccabile spiegazione logico-matematica al quale è superfluo aggiungere altro.
Per quanto riguarda la vendita di opzioni invece alcune considerazioni si potrebbero fare. Se pur vero che la vendita possa causare perdite illimitate, la questione parlando da e con trader che sono sui mercati tutti i giorni, mi pare un po' "accademica".
Riprendendo e rovesciando la dimostrazione matematica di shino... cosa succede se acquistando opzioni il mercato ci va contro e siamo così stolti (per non dire di peggio) da rimanere dentro?
Le mie 17 call acquistate a 400 (dico 17 perchè 17*2,5*400=17000 ovvero circa l'equivalente di un contratto FIB) passano a 154, ovvero -62% di performance realmente accaduta su alcune call venerdì scorso. La perdita nel movimento del solo future da 32260 a 31600 ovvero 660 punti ammonterebbe a -3300€, mentre le opzioni avrebbero causato loss per: 17*400*2,5 - 17*154*2,5=10455 euro (e non considero le commissioni!)
Quindi ricapitolando questa volta in caso di perdita abbiamo -3300€ per il fib contro -10455€ per le options.

Acquistando opzioni la perdita massima che potrei avere è il premio pagato ovvero 17000 euro.. però avere una perdita del genere la definirei non illimitata ma quantomeno abnorme!!!!
Se non ho detto sciocchezze visto che non sono un esperto di opzioni, è quindi vero che si sovraperforma se si guadagna, ma altrettanto vero che si sottoperforma se si va in perdita.
D'altronde la cosa non poteva essere diversamente... in borsa nessuno regala nulla e pasti gratis non c'è ne sono!! Se fosse più conveniente quando si va in gain e anche quando si va in loss nessuno più tratterebbe il future ma tutti si riverserebbero sulle mibo del relativo indice.
Sulla vendita di opzioni si incassa il premio che ci paga l'acquirente e questo va difeso con il fattore tempo che questa volta gioca a nostro favore e con l'eventuale possibilità di ricoprire l'inizio della potenziale perdita adoperandoci per l'acquisto di un contratto future in corrispondenza dello stike.

Tutto questo dire che le opzioni sono si sono degli strumenti fantastici, che permettono sovraperformance, che permettono di costruire startegie sintetiche impossibili da fare con il singolo future... ma sono estremamente pericolose e non facilissime da comprendere, con un andamento delle loro quotazioni che non è lineare con quello del sottostante ma che sconta altri fattori (come la volatilità) che sono fuori dalla nostra percezione immediata!!!
Ma la pericolosità non deve certo bloccarci, altrimenti nessuno di noi giocherebbe in borsa e tanto meno con i derivati.
Non esiste analisi tecnica, analisi ciclica, analisi ganniana, analisi volumetrica che possa prevedere il futuro al 100%... però indubbiamente quando si contratta questi strumenti bisogna ASSOLUTAMENTE essere certi di quello che si fa, di quello a cui si va incontro; essere preparati mentalmente a tutto e agire secondo una strategia precisa e comprovata.
Esperienza, strategia, disciplina sono fattori che si acquisiscono solo con il tempo, con lo studio e la ricerca personale del metodo e dell'approccio. Non esistono guru, non esisteono scorciatoie, non esistono black box che ci possono fornire forecast e profitti sicuri, ma ognuno deve percorre la sua strada di ricerca e analisi fatta anche di alcune sofferenze (leggi sberloni in borsa) da cui imparare e da alcune gioie di cui non esaltarsi.
 
cerco di risponderti, ma il discorso è molto più complesso di quello che si creda...........
speriamo di riuscirci..................

allora, il tuo discorso non fa una piega,
perfetto.......

però......però......c'è sempre un però...................
I Grandi, per intenderci gli Istituzionali, fanno soldi con le opzioni non con i future o le azioni...........
e questo proprio perchè i movimenti con molta volatilità con le opzioni si sfruttano in maniera ottimale........
infatti dall'esempio che è stato fatto il guadagno che si fa con le opzioni, direi è molto più alto rispetto al future...............
E soprattutto, guarda caso, loro fanno soldi non con le opzioni comprate, come noi poveri mortali, ma con le opzioni vendute........( guarda un pò fanno sempre il contrario di quelli che invece perdono)
infatti fanno esattamente il contrario di quello che fa la massa.
Ti sembrerà strano ma è così, fidati........

Per quanto riguarda il loss di cui parli, non è proprio così..... ti faccio un esempio:


le 17 call prese a 400 andando a 154 avrebbero causato una perdita di 10455 euro, mentre il future una perdita di 3300 euro................

però , anche qui c'è un però..............

mentre con il future la tua perdita era sicura, in quanto sarebbe scattato lo stop loss.
con le call come prima cosa avresti potuto impostare una strategia di difesa, per esempio vendendo delle call senza causare ulteriore marginazione in quanto avevi delle call acquistate, ma poi il tempo giocava a tuo favore, in quanto se il giorno dopo l'indice fosse risalito le tue call in un attimo sarebbero ritornate a 400, e tu non avresti perso nulla............

con questo voglio dire che mentre con il future una perdita di 1000 punti non la sopporti, e chiudi in stop loss, con le opzioni, se ci sai fare, una perdita di 1000 punti del sottostante non ti fa nè caldo nè freddo.............

Ovviamente, tutto questo ti potrà sembrare strano, in quanto non hai mai operato in opzioni, ma le opzioni sono l'unico strumento con il quale, se si conoscono bene, si possono fare tanti gain e soprattutto in grande tranquillità...............................

per tutto il resto, io ciò messo anni per capire tutto questo, magari tu ci riuscirai in meno tempo........................... :D :D :up: :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto