Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

La Xs34 è presente nel mio portafoglio.
E' un titolo estremamente illiquido, l'ultimo acquisto mi è costato un'intera settimana di telefonate OTC ... dato che esponevano, ma non rispondevano.

Credo che - in uno scenario positivo - potrebbe andare direttamente verso la parità.
Ma, date le sue caratteristiche di illiquidità, mal si presta ad entrare nei portafogli dei retail.

Spesso e volentieri resta un pò indietro, rispetto alle quotazioni dei GR ... quindi può dare qualche soddisfazione per chi è in ritardo.
Rimane il fatto che rivenderla può essere un problema.


E' quotata anche sul Luxembourg, ma ho notato una differenza con l'otc molto ampia.
L'offerta in denaro su otc è a volte molto più bassa....fino a 10-14 punti meno.
Come è possibile ? Pensavo che le quotazioni fossero abbastanza allineate nei due mercati.....
 
E' quotata anche sul Luxembourg, ma ho notato una differenza con l'otc molto ampia.
L'offerta in denaro su otc è a volte molto più bassa....fino a 10-14 punti meno.
Come è possibile ? Pensavo che le quotazioni fossero abbastanza allineate nei due mercati.....

Su OTC devi andare con il denaro per verificare i prezzi ... e spesso, anche con il denaro, rigettano.
Provare per credere.
 
WSJ: pressione tedesca sul Fondo monetario internazionale per il programma greco
2016/05/12 - 19:50

Berlino è in attesa di cadere FMI e l'accettazione delle condizioni europee






Germania esercita una forte pressione sul Fondo monetario internazionale, al fine di convinto a partecipare al piano di salvataggio della Grecia, una pubblicazione del giornale americano Wall Street Journal.

Secondo fonti del giornale, Berlino si aspetta declinare FMI e l'accettazione delle condizioni europee, nonostante le forti riserve spesso ha fatto.

"In battaglia d'Europa con il Fondo monetario internazionale per la Grecia, la Germania ha un modo per vincere", le caratteristiche dei giornali.
Germania, la più forte economia? Europa esercita in gran parte la pressione sul FMI per accettare le rassicurazioni ipotetici che l'onere del debito greco sarà affrontata in futuro, se necessario, in contrasto con il sollievo che desiderano Fondo tec chiara ed estesa, nota il WSJ, citando fonti con conoscenza problema.

Berlino ritiene che il FMI finirà per accettare l'offerta sul tavolo, anche se i ceppi che esprimono il loro malcontento.
Allo stesso tempo, il FMI sotto forte pressione da Europa ad accettare politiche di austerità della Grecia, che sono meno specifici rispetto ai tagli richiesti dal Fondo.

Tuttavia, aggiunge il giornale americano, non è stato raggiunto l'accordo, e alcuni avvertono che potrebbe richiedere diverse settimane.
Tallone d'Achille del FMI: Il consiglio è controllato dalla Germania, gli altri paesi dell'Unione europea e gli Stati Uniti, nessuno dei quali paesi non desidera una nuova crisi in Grecia.

Questo fatto potente, secondo il WSJ, indebolisce la capacità del Fondo di lasciare il programma greco, se non è soddisfatta.

(Bankingnews.gr)
 
Su OTC devi andare con il denaro per verificare i prezzi ... e spesso, anche con il denaro, rigettano.
Provare per credere.

Volevo vendere una parte :) , ma la proposta otc in denaro è stata a dir poco oscena , quotazione che non girava neanche a giugno 2015.
Comunque, la cedolazza è interessante, fra l'altro stacca giusto per finanziare le ferie estive :-D.....ma book e volumi sono anoressici.
 
Tropppo fi.go Varu con la T shirt della "The Chinati Foundation".
Talento sprecato nelle grigie stanze che olezzano di burocratese stantio.
Deve essere un animo libero.

per Me il varu è semplicemente un IDIOTA borioso e arrampicatore sociale visto che gli piace fare il comunista con i soldi della moglie. questo è il Mio giudizio personale su quel lurido individuo.
 
Volevo vendere una parte :) , ma la proposta otc in denaro è stata a dir poco oscena , quotazione che non girava neanche a giugno 2015.
Comunque, la cedolazza è interessante, fra l'altro stacca giusto per finanziare le ferie estive :-D.....ma book e volumi sono anoressici.

Dovresti incrociare la controparte interessata.
Altrimenti (solitamente, e non sempre rispondono) ti offrono 5 punti in meno rispetto al LUX.
 
WSJ: pressione tedesca sul Fondo monetario internazionale per il programma greco
2016/05/12 - 19:50

)

Articolo che merita di essere letto nella sua intierezza e senza googlazione.


ATHENS—In Europe’s battle with the International Monetary Fund over Greece, Germany has a way to win.

Germany, Europe’s dominant economic power, is leaning heavily on the IMF to accept hypothetical assurances that Greece’s debt burden will be addressed in the future if needed, rather than the definite and far-reaching debt relief that the IMF wanted, according to people familiar with the talks.

ANALYSIS


Berlin believes the IMF will have to accept what’s on offer, even if IMF staff are unhappy about it, these people say. The IMF is also under heavy European pressure to accept Greek austerity policies that are less specific than the cuts the IMF wanted. An accord hasn’t been reached yet, and some warn it could take several weeks.

The IMF’s Achilles' heel: Its board is controlled by Germany, other European Union countries, and the U.S., none of whom want a new crisis over Greece. That power reality weakens the IMF’s threat to pull out of the Greek bailout if it is unsatisfied.

The EU currently faces multiple challenges that threaten to unravel the 60-year-old project of European integration, including the U.K.’s referendum on leaving the bloc, the migration crisis, and the rise of EU-skeptic populist parties. Germany and other European governments have no appetite for another round of brinkmanship over Greece like in 2015, and want a deal in coming weeks that settles Greece’s future—at least for now.


Any deal is nevertheless likely to include some important concessions to the IMF. German Finance Minister Wolfgang Schäuble—who until recently adopted the hard-line stance in public that Greece needs no debt relief at all—has already permitted discussions to start this week about how eurozone loans to Greece might be restructured in the future.

A deal, which many European officials are now confident of reaching in late May or early June, is expected to include a promise by Germany and other eurozone countries to keep Greece’s debt burden below a certain threshold. That promise would entail easing the terms of Greece’s loans “if necessary.”

Crucially for Berlin, however, any decision to restructure the loans would be delayed until 2018—after Germany’s 2017 elections. Mr. Schäuble and his boss, Chancellor Angela Merkel, are determined to avoid, for now, any material change to Greece’s bailout plan that would force them to hold an awkward debate in Germany’s parliament, the Bundestag, according to people familiar with their thinking.

An accord on Greek debt and austerity would allow Athens to stay afloat this summer, when large bonds fall due. But it is unlikely to resolve the country’s seven-year-old debt crisis. Participants in the troubled bailout are braced for further drawn-out negotiations in coming years about Greece’s fiscal and other overhauls.

The main source of this year’s re-escalation of the Greek debt saga is Germany’s insistence that it cannot release any further bailout funds unless the IMF agrees to resume its own lending to Athens. IMF lending has been in limbo since last July, when IMF staff stated that “Greece’s public debt has become highly unsustainable.”

The IMF is also struggling to uphold its demands on Greece’s fiscal overhauls. IMF head Christine Lagarde, in a letter to eurozone finance ministers last week, rejected Greece’s proposed formula for extra savings in case fiscal targets are missed as “ad hoc,” “not very credible” and falling short of proper reforms to Greece’s public sector.

On Monday, however, Europe accepted a modified version of Greece’s proposal. The agreement leaves open how Greece would make its budget savings permanent. The IMF previously wanted Greece to legislate concrete measures, but is now likely to win only a looser commitment, leaving many policy specifics to be negotiated in the future, according to people close to the talks.

Here too, the IMF has come under pressure from its shareholders to dilute its demands on Athens.

Greece’s finance minister, Euclid Tsakalotos, has succeeded in convincing Mr. Schäuble that further cuts in pensions, as the IMF wanted, are politically beyond what the Greek government can deliver, say people familiar with the matter.

Germany brought the IMF into the first Greek bailout back in 2010, against the wishes of many other European countries, to help enforce tough overhauls in Greece. Keeping the IMF on board is politically and legally necessary if the Bundestag is to release further rescue loans for Athens, German officials say.

But German leaders have grown irritated with the IMF’s pessimistic forecasts about Greece’s finances, which have made it harder to reach a deal to keep Greece afloat this year. IMF forecasts have often been wrong, so its view can’t be treated as infallible, Berlin officials say.

Mrs. Lagarde’s letter last week countered such criticism. She argued that Europe’s assumptions about Greece’s future financial health are “unrealistic.”
 
Quanti soldi in attesa di Atene dagli istituti di credito - il FMI non partecipa

12 | 05 | 2016 18:53




Breathless Atene attende i risultati del Gruppo EuroWorking. Non che in attesa di sorprese, dopo - le recessioni della parte greca - quasi tutto è chiuso e dettagli tecnici dovrebbero essere risolte.

Il governo è in ansia per l'erogazione del denaro, a maggior ragione.

Il salari tagliati e pensioni meccanismo automatico, se non prendere gli obiettivi in Grecia, il famoso "cutter" verrà emanata senza riferimento a misure specifiche, insiste il Maximos Mansion.

Tuttavia, i rapporti indicano che la stampa europea è proprio costi name- entreranno nel 'taglio' e gli esclusi.

Mentre le imposte indirette tempesta arriva alla Camera la prossima settimana e sarà emanato tutto fino a Domenica 22 maggio. Dal momento che polynomoschedio venire Martedì prossimo, sarà presentata al urgenza.
Ciò significa che il Mercoledì e Giovedi passerà attraverso il comitato e Venerdì - Sabato sarà discusso in seduta plenaria per votare.
Se depositato al di là Martedì seguirà la procedura d'urgenza, che richiede una giornata di discussione alla Commissione e una volta in plenaria.



L'EWG sarà ... legiferato per noi


In sostanza l'EWG sarebbe "legiferare" per conto del governo greco come concordato nella dell'Eurogruppo. Inoltre, non ci dovrebbe essere alcun dibattito sul debito.

L'EWG avrebbe "legiferare" per conto di Atene

L'incontro dovrebbe essere deciso:

  • Le imposte indirette che sarà varata fino al 21 maggio, in modo che iTsakalotos Euclide sia 'pronto' l'Eurogruppo del 24 del mese
  • Quando si avvia l'applicazione, ed altri si applicherà già da giugno, ma nel mese di luglio, l'altro nel 2017 e un po 'nel 2018.
  • Che dire dei prestiti "rosse",
  • Operando sotto il nuovo fondo di privatizzazione
Quando hanno risolto e la decisione dell'Eurogruppo positivamente, si accende la "luce verde" per l'erogazione dei fondi alla Grecia. Perché gli importi ma parlare e quando?


Quando sarà l'esborso


In primo luogo, il rilascio è previsto che si terrà il 24 maggio, subito dopo l'Eurogruppo.

Tuttavia, il denaro FMI non sarà una partecipazione come il dibattito sul debito si prevede di iniziare più tardi, dopo il settembre.

Inoltre, gran parte dei fondi andrà a rimborsare gli arretrati del governo di "warm up" di mercato.


Quanti si prevede di approvare l'Eurogruppo


L'Eurogruppo dovrebbe sicuramente dare l'ammontare di 5,7 miliardi di euro. Allo stesso tempo, Atene si aspetta da erogare più soldi ancora aperta.

In Grecia dovrebbe essere diretto 4,9 miliardi Di euro nel primo trimestre del 2016 e un altro 4,5 miliardi Di euro per il secondo trimestre. Vale a dire 9,4 miliardi Di euro nel primo semestre dell'anno, non è dato alla Grecia perché la valutazione è stata ritardata.

Tuttavia, è improbabile che possa essere concessa ad Atene nel importo complessivo di 15,1 miliardi. Il FMI non parteciperà in questa fase.

  • Secondo lo scenario "buono" può essere dato fino a 12 miliardi di euro.
  • Secondo il peggio, con appena 8-9 mld. Di euro.
(Iefimerida)
 
A deal, which many European officials are now confident of reaching in late May or early June, is expected to include a promise by Germany and other eurozone countries to keep Greece’s debt burden below a certain threshold. That promise would entail easing the terms of Greece’s loans “if necessary.”
Ogni promessa...
 
Accordo testo tra i quadri tecnici per la valutazione esamina l'EWG, ma la Slovenia mette in guardia ...
2016/05/12 - 22:52


Ci possono essere venduti entro la fine del 2017 e aggiornato nonperforming mutuo prima casa e prestiti commerciali e dei consumatori con pegno o ipoteca prima casa
(UPD3) accordo è stato raggiunto a livello tecnico per le misure relative alla valutazione greca e l'accordo sarà confermato in EuroWorking Group, che ha avuto inizio alle 18:30 GMT. Infatti redatto un accordo di testo tra le autorità greche e le tre istituzioni.
Allo stesso tempo, le sue riserve sull'accordo in dell'Eurogruppo il 24 maggio rende la Slovenia, il ministro delle Finanze orale, sottolineando che la questione del termine greco richiede più tempo e ha avvertito che i negoziati potrebbero raggiungere nuovamente un punto di rottura.
Secondo i rapporti, i quattro punti chiave di un progetto di accordo stadia sono considerati, che includono le tasse indirette 'Cutter' salari - pensioni, prestiti rossi e privatizzazioni.
Vale la pena notare che l'attuale EWG assume normale carattere dell'Eurogruppo per il governo di dividere i 12 giorni dalla chiusura della prima valutazione dagli istituti di credito e la dose di 5,7 miliardi di euro. Euro.
Per fare questo accadere se la parte greca di passare la nuova tassa "pacchetto" con 1,8 miliardi di imposte indirette. Euro e "meccanismo di prevenzione."

Pessimista sulla Grecia il Mramor (MOF Slovenia): I negoziati potrebbe arrivare di nuovo al punto di rottura
La stima che i negoziati sul debito greco rischia di raggiungere un punto critico da parte del ministro delle finanze della Slovenia, Dusan Mramor, parlando a agenzia Reuters, chiedendo distribuiti più equamente i costi della fornitura di aiuti alla Grecia.
Allo stesso tempo, ha mantenuto le sue riserve per quanto riguarda la possibilità di pervenire ad un accordo dell'Eurogruppo il 24 maggio, in cui molti funzionari europei e greci hanno riposto le loro speranze.
"Ci sono alcune possibilità per concordare [all'Eurogruppo 24/5] sul pacchetto", ha detto Mramor, ha detto, la questione delle misure di prevenzione, ma ha sottolineato che "la questione principale è quella di consolidamento del debito", per il quale egli ha stimato che ci sarebbe voluto più a lungo.
La Slovenia è il paese della zona euro che dà a questo momento, il più grande aiuto per la Grecia in percentuale del PIL, mentre si prende in prestito per finanziare la sua partecipazione al pacchetto di salvataggio della Grecia di una percentuale superiore a quella data dalla Grecia per i prestiti di salvataggio.
"Quello che per la Slovenia ovviamente un problema", ha detto Mramor ha osservato, aggiungendo che "vogliamo che tutti i paesi dell'Eurogruppo hanno un'esposizione simile in percentuale del PIL".
"Vogliamo che la solidarietà per la Grecia, ma la solidarietà deve essere condivisa equamente a tutti", ha sostenuto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto