BCE: Ripristinare la rinuncia per le banche greche
Mercoledì 22 giugno, 2016 20:34
UPD: 20:47
Il Consiglio direttivo della BCE ai sensi Mario Draghi ha dato il "via libera" per ripristinare la rinuncia, cioè la possibilità di essere accettato dai vincoli dell'Eurosistema greci come garanzia.
Si stima che la liquidità di 10 miliardi di Euro "trasferito" da ELA che attualmente ammonta a 68 miliardi. Di euro, riducendo i costi di finanziamento di almeno 150 milioni di euro annualmente.
Come indicato nel bando della BCE dei titoli greci inizierà ad essere accettato ancora una volta dal 29 giugno.
La BCE lascia aperta a partecipare alle obbligazioni greche, ma programma di allentamento quantitativo (QE) sarà affrontato in una fase successiva. Come dichiarato in sede di esame della sostenibilità del debito greco.
Il Consiglio direttivo della BCE ha riconosciuto l'impegno del governo greco ad attuare questo programma e si aspetta proseguito il rispetto dei suoi termini.
Questo sviluppo consente alle banche greche per ottenere l'accesso ai fondi meno costosi per coprire il loro fabbisogno di finanziamento.
Si segnala che il tasso di interesse tramite la ELA liquidità d'emergenza Fondo si attesta al 1,55%. D'altra parte, il finanziamento diretto da parte della BCE è previsto ad un tasso appena 0,05%.
(Naftemporiki.gr)