fabriziof
Forumer storico
Ma basta con questa storia del popolo ,adesso pare che l'Europa é piena di dittature che hanno imposto l'Unione (guardiamo le percentuali dei votanti alle elezioni europee),e basta con questa storia dei referendum continui mica si può uscire e rientrare quando si ha voglia ,queste scemenze lasciamole a Grillo .L'unione europea é un fatto enorme sopratutto per paesi deboli come l'Italia ,cerchiamo di tenercela stretta .Soprtautto basta coi luoghi comuni ,hanno il difetto di dar fastidio a chi non li condivide ,in quanto espressi come verità assodate e non lo sono.è una conquista inestimabile solo se il popolo decide che lo sia, nessun sogno funziona senza la materia prima per realizzarlo che poi è lo stesso popolo con le proprie convinzioni. è semplice logica, se le persone stanno male se la prendono con il sistema e il brexit non è stata colpa dei populisti, ma delle istituzioni europee soprattutto la germania che hanno presentato l'Europa come qualcosa di Cotto e Mangiato e soprattutto imposto a tutti consentendo il rafforzamento del popolismo e dell'estrema destra in parecchi posti. il referendum andava fatto prima in tutti i paesi dell'Unione: spiegare in maniera chiara quali fossero i vantaggi e gli svantaggi, il fatto di dover condividere il debito altrui con un aumento delle tasse, il fatto di dover condividere il fardello dell'immigrazione e la possibilità di studiare vivere girare liberamente in tutta Europa. poi se la risposta era positiva i leader dovevano controllare volta per volta su base triennale o quinquennale con altrettanti referendum quanto fossero soddisfatti i cittadini che avevano coinvolto e quanti no. E di certo non si possono prendere simili decisioni sulla base di un risultato 50 50 che significa solo in decisione ed ulteriore perdita di controllo.