Moskovisi: In 2% del PIL, avanzo primario nel 2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO 00:35
2% del PIL, avanzo primario si è formata nel 2016, in qualità di Commissario Moskovisi ha annunciato in occasione della presentazione delle stime invernali della Commissione europea.
Il raggiungimento degli obiettivi di bilancio da qui dipende il rapido completamento della valutazione, nominale commissario europeo che ha annunciato che arriva a tal scopo, ad Atene il Mercoledì per incontrare MOF Euclide Tsakalotos.
Secondo le informazioni registrate nel rapporto di stime della Commissione europea, l
a Grecia mostrerà un avanzo primario del 3,7% del PIL il prossimo anno, superando l'obiettivo del 3,5% concordato con i creditori della zona euro.
La dimensione dell'avanzo primario della Grecia il prossimo anno, è il pomo della discordia tra i governi della zona euro e il Fondo monetario internazionale, che crede che ci dovrebbe essere solo l'1,5%.
Un'altra differenza tra i due creditori verso la Grecia è quello che eccedenza sarà in grado di mantenere Atene negli anni dopo il 2018.
Più alto è il surplus e più a lungo si mantiene, meno sarà la necessità di un ulteriore allentamento del debito della Grecia.
Il FMI insiste che il debito greco, che la Commissione Europea stima nel rapporto corrente scenderà al 177,2% del Pil quest'anno dal 179,7% del PIL nel 2016 per poi diminuire di nuovo al 170,6% nel 2018 è insostenibilmente alto e che la Grecia dovrebbe ricevere la riduzione del debito.
La Commissione europea stima che gli investimenti triplicherà al 12% del PIL quest'anno e aumenterà al 14,2% nel 2018, mentre l'economia crescerà del 2,7% quest'anno e 3,1% l'anno prossimo, dopo anni di recessione.
Esso prevede inoltre che il tasso di disoccupazione greco scenderà al 22% quest'anno dal 23,4% dello scorso anno, e sarà ulteriormente ridotta al 20,3% nel 2018.
(capital.gr)