Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Non ci sono dubbi, ma prima devono mettere al sicuro i pagamenti di luglio.
In caso si andasse alle elezioni senza averlo fatto, scenderei immediatamente dal somaro (chiamarlo cavallo mi pare eccessivo :D).

Il problema è quello.
Ma nessuno vuole prendersi in mano la "patata bollente" ... Mitsotakis invita Tsipras a chiudere, ma non gli porta un voto sottobanco.
Ogni forza politica cerca il proprio tornaconto.
 
1-No, io sono un risparmiatore. Un bondista non è un investitore... è un prestatore di denaro a interesse, che è cosa ben diversa!!!!
2-Investitore è chi mette soldi per creare aziende, lavoro o per dare capitali alle aziende esistenti (al limite anche investitore sul mercato azionario)
Mai metterei un centesimo di investimenti sul suolo greco con un 3 -regime comunista come quello di Syriza.

1-Quindi se compri GGB, a seconda della % investita, forse stai cannando completamente l'investimento rispetto al profilo di rischio che tu dichiari sia il tuo.

2-Qui c'è una confusione pazzesca (es. tra imprenditore/speculatore/risparmiatore) che si estende anche al punto 1 perché c'è confusione fra tipologia di strumento finanziario e rischio associato (che può essere altissimo anche su strumenti considerati "da risparmiatore" e allora non sono pià "da risparmiatore")

3-Non c'è nessun regime comunista in Grecia mi pare. Proprio no.

No, dicevo, visto che parlavi delle "basi".
 
Il problema è quello.
Ma nessuno vuole prendersi in mano la "patata bollente" ... Mitsotakis invita Tsipras a chiudere, ma non gli porta un voto sottobanco.
Ogni forza politica cerca il proprio tornaconto.

D'accordo, ma chi è al governo deve governare.
Questi non vogliono prendersi una responsabilità, una.
Se non accettano la proposta attuale, sarà la seconda volta che non accettano una proposta "accettabile" per poi essere costretti ad accettare di peggio.

PS: sto sforzandomi terribilmente per non chiamarli con l'aggettivo che meritano.
 
C'è una differenza fondamentale fra:
- investitore (che solitamente mette capitali a rischio in aziende o azioni, per ritorno sul capitale derivato da un successo dell'azienda) e
- obbligazionista (che è solo un prestatore di capitale che attende cedole, il cui unico obiettivo è che l'azienda o lo stato a cui presta soldi sia in grado di restituirli con le cedole... non legate in genere all'andamento dell'economia).

Sono due figure molto diverse, anche come livelli di protezione in caso di fallimenti (vedi i fallimenti bancari italici).
Non scherziamo sulle basi dell'economia
.

Erratissimo proprio. Argomenti supermischiati.
Forse faresti meglio a fare una ricerchina su google di 5 minuti per vedere quali sono i profili di investitori tipo.
E poi anche su youtube per approfondire, che so, la misura del rischio.

Sempre a proposito di basi.

Happy bidding.
 
D'accordo, ma chi è al governo deve governare.
Questi non vogliono prendersi una responsabilità, una.
Se non accettano la proposta attuale, sarà la seconda volta che non accettano una proposta "accettabile" per poi essere costretti ad accettare di peggio.

PS: sto sforzandomi terribilmente per non chiamarli con l'aggettivo che meritano.

Tutto nasce dalla sòla immensa che Tsipras è riuscito a dare al proprio elettorato (prima di Samaras e dopo).
Nonostante io sia d'accordo con il fatto che una UE così non va bene (e non sono l'unico mi pare) senza nemmeno parlare di destra e sinistra, ma solo di buon senso, se si affrontano le cose in questo modo con promesse fasulle/irrealizzabili, beh, la degna conclusione è soltanto un ricco referendum sull'€.

E come si dice a Roma:
Chissenefrega c'aveva 'na casa e Cicciarcu°° jela pijo', e poi vennero i briganti... CICCIA AR CU°° A TUTTI QUANTI!!!
 
D'accordo, ma chi è al governo deve governare.
Questi non vogliono prendersi una responsabilità, una.

Se non accettano la proposta attuale, sarà la seconda volta che non accettano una proposta "accettabile" per poi essere costretti ad accettare di peggio.

PS: sto sforzandomi terribilmente per non chiamarli con l'aggettivo che meritano.

E' quello che stanno facendo, dal 2015 con una maggioranza di tre voti.

Questa è una trattativa, molto sporca.
Nessuno ha le mani pulite.

Ognuno cerca di utilizzare al meglio la propria posizione tattica.

Certamente sarei ben felice in una bella firmetta, ma il confronto è su linee politiche e finanziarie.
Non è questione di vincitori e vinti, ma portare a casa la posizione migliore.

La stessa Syriza è divisa, questo aumenta l'indecisione e favorisce una trattativa infinita.

Del resto se la faccenda fosse semplice, i prezzi sarebbero altri.
 
Ultima modifica:
P. Rigas: "Il pacchetto da concordare comprenderà misure di compensazione"



SYRIZA non approverà un accordo che non porta al giorno successivo della Grecia ad eccezione memorandum, ha detto il segretario del CC del SYRIZA, Panos Rigas, in una intervista nel primo allegato. "Credo fermamente che sarà risolto e questo sarà politico", ha detto, notare che "il pacchetto da concordare includerà misure compensative per garantire che la società greca non sarà ulteriormente danneggiata." Accusato il presidente di ND, Kyriakos Mitsotakis, che "ha usato la sua visita a Berlino come un altro passo politico per esprimere il vivo desiderio di prendere il potere."

In particolare, Mr.Rigas preso atto della situazione critica e ha espresso la sua ferma convinzione che "sarà risolto e questo sarà un politico", "una soluzione che coprirà l'intero pacchetto di valutazione."
"Questo è l'unico modo possibile, perché tutti gli altri livelli non vi è alcun ostacolo", ha detto, aggiungendo: "Abbiamo messo in atto tutti i nostri obiettivi e impegni", che "provano e le previsioni della relazione della Commissione europea il prossimo periodo. " "E 'la prima volta che ci sono sia positivo, perché siamo riusciti non solo per l'attuazione del concordato, ma da superare e obiettivi", ha detto il segretario del CC del SYRIZA, sottolineando: "Non vi è, quindi, la benché minima prova di crea necessità e senza alcuna legittimazione democratica ".

"Sono convinto che sarà riconosciuto l'enorme sforzo che è stato fatto in Grecia e non causerà un nuovo sconvolgimento nella zona euro. Essa ha, inoltre, dimostrato che le politiche di austerità dure provocano la reazione delle società e, purtroppo, la logica di turno e della destra", ha sostenuto . "Abbiamo fiducia assoluta in Euclid Tsakalotos, che ha lavorato molto duramente e ha fatto un ottimo lavoro", ha detto e ha aggiunto: "Il nocciolo della questione è che il pacchetto deve essere concordato comprenderà misure compensative per garantire che nessun ulteriore colpiti la società greca ".

Per il ruolo del Fondo monetario internazionale, Mr. Rigas ha detto che non ha partecipato ad altri programmi, diversi da quelli di Grecia e Cipro e che la sua partecipazione al programma greco era un requisito del signor Schäuble, che lo utilizza per i propri scopi. "Fortunatamente, il signor Schäuble è sempre più isolato, dal momento che anche nel paese sono sentito voci sempre più forti contro l'atteggiamento ossessivo che trasforma un paesaggio desolato in tutta Europa", ha detto.

Sulla decisione politica del CC del Syriza, ha dichiarato: "Nessuno di noi non è di approvare un accordo che non cede, non contribuirà allo sforzo della società greca e non aprirà la strada per il giorno successivo della Grecia ad eccezione memorandum e se non tutela ". Come detto, questo messaggio è chiaro ed esprime il suo Comitato centrale nel suo complesso.

"La critica fa parte degli incontri è il risultato della democrazia governare SYRIZA, la conferma di opinioni diverse e approcci, che è perfettamente ragionevole di esistere all'interno di un partito, e non vi è prodotto discorso pubblico, ma i processi interni", ha sottolineato aggiungendo che questo è dimostrato dal fatto che la decisione politica, ha detto, sarà rilasciato questo pomeriggio, approvato all'unanimità dal Comitato centrale.

Mr. Rigas ha osservato che "la posta in gioco in cui si deve schierarsi con coloro che cercano di rafforzare lo stato sociale, l'attuazione dei diritti del lavoro, rafforzamento della democrazia, la lotta del rapporto e il capitalismo parassitario o se andare sull'altro lato con ambasciatori di austerità ". Come già detto, questo dilemma dovrà ottenere dalla società, e tutti i soggetti politici.

Infine, il segretario del CC del Syriza ha accusato il signor Mitsotakis che "ha usato la sua visita a Berlino come un altro passo politico per esprimere il vivo desiderio di prendere il potere." "Spiegato a noi come intende prendere le eccedenze richieste, che hanno appena subito dichiarato dopo la fine della riunione è che dobbiamo lasciare il governo Syriza per chiudere la valutazione, una dichiarazione che subito dopo ripetuti e vice del partito Mr. Georgiades, "ha detto. A seguito di questi commenti: "Non è grave il leader atteggiamento dell'opposizione, le circostanze e la posta in gioco."

Fonte: ANA-MPA
 
Dijsselbloem: La valutazione non sarà chiusa prima l'Eurogruppo Lunedi




La valutazione del piano greco non sarà completato in tempo prima della riunione dei ministri delle finanze della zona euro Lunedi, ha detto il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, secondo la Reuters.

Egli ha ribadito la sua posizione che è necessario il coinvolgimento del Fondo monetario internazionale per continuare il programma greco.

Riferendosi alla situazione in Grecia, ha detto che non è una crisi acuta.

(capital.gr)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto