Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

A me non interessa se la spesa andrà caricata sulla fiscalità generale o sui pensionati italiani.
E' un reato?

A parte il fatto che - probabilmente - non conosci la metodologia di bilancio e le voci computate dallo stato italiano all'ESM.

La conosco benissimo. Ma in caso di hard haircut le cifre saranno ben diverse da quelle attuali (che al momento includono comunque degli interessi non affatto trascurabili e pagati dai pensionati italiani, a mio modo di vedere molto ingiustamente).
 
Naturalmente la frase era rivolta al gruppetto di persone che dicevano di non essere 'interessate' da un potenziale ricarico di tutto il debito greco (haircut) sulla fiscalità generale italiana. Non capisco le polemiche continue.

Qui è chiaro che alcuni follower del thread sono apertamente filo-comunisti e vorrebbero una cancellazione del debito un po' come sogna Tsipras.
Ma non si rendono conto delle conseguenze nel mondo reale che avrebbe una azione simile, al di là del buonismo o meno di tale azione (per me darebbe un precedente molto ma molto pericoloso, e io lascerei piuttosto andare il paese in default...).
Io ho cercato solo di spiegare i principi economici base che impediscono una cancellazione tout-cour.
Sono convinto, in ogni caso, che a Bruxell troveranno il solito accordicchio di mediazione senza alcun haircut e accontentando in parte la richiesta di 'meno austerità'..
Non interessa il colore politico di chi scrive; qui cerchiamo di costruire ipotesi e soluzioni e come è successo nel 2012, cercare una via di uscita. Nello swap, grazie a Tommy e ai suoi consigli, molti di noi hanno salvato il capitale, rinvestendo i titoli del fondo salvastati. Per questo ti dico che ogni opinione va rispettata.
 
Non interessa il colore politico di chi scrive; qui cerchiamo di costruire ipotesi e soluzioni e come è successo nel 2012, cercare una via di uscita. Nello swap, grazie a Tommy e ai suoi consigli, molti di noi hanno salvato il capitale, rinvestendo i titoli del fondo salvastati. Per questo ti dico che ogni opinione va rispettata.

Si, e lo ringrazio anche io per il prezioso contributo che da con notizie aggiornatissime.
Le piccole discussioni che si fanno qui, naturalmente, non hanno rilievo nei contesti internazionali. Ma fanno capire anche le attese, le speranze e le delusioni che alcuni acquirenti di bond hanno da chi attualmente governa la Grecia. In fin dei conti tutti speriamo che la situazione in Grecia migliori per la gente in primis (e anche per i nostri rimborsi naturalmente).

E' solo su quale percorso sia necessario per arrivarci che si dividono le idee.
Speriamo che ci sia sufficiente flessibilità da parte di tutti sui tavoli istituzionali per chiudere l'attuale fase di incertezza e far ripartire gli investimenti.
 
Ooooh !
finito di leggere la settimana (ero rimasto indietro).
Questo 3d rimane, e sappiamo per merito di chi, il più utile tra tutti quelli di finanza e mercati.
Però è stato molto deludente leggere provocazioni e chiusure "di gruppo" dei vecchi protagonisti (ne farei parte anch'io, ma resto defilato faccia agli informatissimi partecipanti :bow:) di fronte a nuove opinioni divergenti, addirittura con minacce di ban. Purtroppo credo che questo sia in rapporto, vuoi o non vuoi, con visioni politiche o anche solo economiche condivise.
Non vedo alterigia in chi espone le sue idee con chiarezza. Ne vedrei di più in chi manda tutto a donnine allegre. Però così il 3d dà l'impressione, già vista altrove, di formiche che litigano tra loro mentre sta per livellarsi sulle loro teste una colata di asfalto. :pollicione:

Pertanto spero che certe sottili parzialità non abbiano più a essere.
Come dici? Che non ho fatto nomi, proprio come un vecchio democristiano?
Ebbene sì. :band:
Perché se qualcuno ha buona volontà capisce lo stesso, se non ce l'ha, far nomi non migliora le cose.

Poi, della serie Pubblicità interna
invito qualcuno a leggere nella sezione https://www.investireoggi.it/forums/sezioni/arte-e-collezionismo.68/
discussioni ce ne sono, divergenze di opinione pure, insulti offese derisioni ecc. mai. Miracolo?
No, esperienza del peggio vissuta "altrove".
:ciao:
 
Ultima modifica:
A me sembra di essere l'unico che ragiona..
sarà che io non ragiono, Zaire, e va bene, ma tu pensi davvero che i politici a Bruxelles (o ovunque, se è per questo), prendano le decisioni "sapendo di avere sulla schiena la responsabilità di milioni di persone"? Magari fosse! Sarò cinica, ma per me si basano sulle loro convenienze personali, su quello che gli dice il partito che li ha messi lì, sulle lobby che li foraggiano e di cui rappresentano e tutelano gli interessi.

vorrei vederci seduti sapendo di avere sulla schiena la responsabilità di milioni di persone...
------
Qui è chiaro che alcuni follower del thread sono apertamente filo-comunisti e vorrebbero una cancellazione del debito un po' come sogna Tsipras.
sarà che sono abituata a essere insultata come juventina :winner::winner::winner:, ma filocomunista non me l'aveva ancora detto nessuno. apertamente filocomunista, poi! :lol::DD:
Io non sono comunista, non sono ricca abbastanza per potermelo permettere (cit.)
Io non voglio che la grecia cancelli il debito, voglio che lo paghi, nello specifico che paghi le cedole. Ho l'impressione (ma non mi occupo di finanza e quindi posso sbagliare) che mentre fino alle Olimpiadi il quarto reich ed i suoi paesi occupat..., ehm satelliti abbiano per ragioni politiche lasciato correre i bilanci greci, che di sicuro erano già compromessi, dopo, sempre per ragioni politiche abbiano chiuso i rubinetti dalla sera alla mattina: un po' come in madame bovary, l'usuraio le fa tanti piccoli prestiti di pochissimi franchi l'uno, poi è la somma che fa il totale, quando il totale è diventato bello grosso un giorno le chiede di ripagargli TUTTO il debito entro 2 giorni. Madame Bovary ovviamente non gliela fa e si suicida, all'usuraio importa poco perché si rivale comunque sul marito, che infatti finisce in miseria.
 
Ooooh !
finito di leggere la settimana (ero rimasto indietro).
Questo 3d rimane, e sappiamo per merito di chi, il più utile tra tutti quelli di finanza e mercati.
Però è stato molto deludente leggere provocazioni e chiusure "di gruppo" dei vecchi protagonisti (ne farei parte anch'io, ma resto defilato faccia agli informatissimi partecipanti :bow:) di fronte a nuove opinioni divergenti, addirittura con minacce di ban. Purtroppo credo che questo sia in rapporto, vuoi o non vuoi, con visioni politiche o anche solo economiche condivise.
Non vedo alterigia in chi espone le sue idee con chiarezza. Ne vedrei di più in chi manda tutto a donnine allegre. Però così il 3d dà l'impressione, già vista altrove, di formiche che litigano tra loro mentre sta per livellarsi sulle loro teste una colata di asfalto. :pollicione:

Pertanto spero che certe sottili parzialità non abbiano più a essere.
Come dici? Che non ho fatto nomi, proprio come un vecchio democristiano?
Ebbene sì. :band:
Perché se qualcuno ha buona volontà capisce lo stesso, se non ce l'ha, far nomi non migliora le cose.

Poi, della serie Pubblicità interna
invito qualcuno a leggere nella sezione https://www.investireoggi.it/forums/sezioni/arte-e-collezionismo.68/
discussioni ce ne sono, divergenze di opinione pure, insulti offese derisioni ecc. mai. Miracolo?
No, esperienza del peggio vissuta "altrove".
:ciao:
Grazie per il tuo importantissimo contributo.

I forum come la vita si muovono su corsi e ricorsi storici, quindi è normale che si litighi e che si devii dall'argomento GGB e che poi qualcuno (come ad esempio te) in un certo senso scriva un messaggio "ricorrente".

La mia soluzione per tutti quelli che trovano fastidiose certe discussioni o certe deviazioni, o anche opinioni di altri utenti, è sempre la stessa. L'autorità qui appartiene ai moderatori, loro decidono chi e quando sta dentro e sta fuori e come meglio gestire la discussione.
Per il resto c'è una fantastica libertà democratica: cambiare canale se il programma non piace.
Oppure usare l'opzione ignora (che credo ci sia qui, anche se mi sa che non funziona offline, ma uno fa il login e via).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto