Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Ancora sono molto sottoprezzati, rispetto a paesi dell'unione europea. Se prendi ad esempio i portoghesi (che sono l'esempio più vicino) c'è ancora uno spread di 300-350 pb. Lo spazio per salite c'è tutto.

Il problema, come sempre, è Syriza (la madre di tutti i problemi degli ultimi due anni...) e la poca fiducia internazionale in questo governo.
Comunque se non si rimangiano tutto di nuovo, credo che per l'estate rivedremo ben altre cifre sui titoli greci.

Giusto , lo sanno fino le pietre.
Il fatto snervante e' che tutte le volte che si sta x combinare qualcosa di buono, PUNTUALMENTE il banco salta. Ecampa cavallo x anni...
 
no... ok ho capito era un tuo parere personale. grazie ancora x le risposte.
Be, se hai capito quello.... allora parliamo lingue diverse.

Tutti i report finanziari (leggi ad esempio quelli di bankingnews.gr che ogni giorno posta Tommy) sono concordi.
E' opinione e consuetudine del settore bancario internazionale, non un mio parere personale.
 
Ancora sono molto sottoprezzati, rispetto a paesi dell'unione europea. Se prendi ad esempio i portoghesi (che sono l'esempio più vicino) c'è ancora uno spread di 300-350 pb. Lo spazio per salite c'è tutto.

Il problema, come sempre, è Syriza (la madre di tutti i problemi degli ultimi due anni...) e la poca fiducia internazionale in questo governo.
Comunque se non si rimangiano tutto di nuovo, credo che per l'estate rivedremo ben altre cifre sui titoli greci.


Non esiste, prezzano quello che indica il mercato.
Semmai ci possono essere dei piccoli gap tra un titolo ed un'altro, spesso dovuti alla diseguale formazione dei book.

I portoghesi sono messi meglio dei greci.
Poi possiamo ipotizzare un'oscillazione tra i due spread, in restringimento o in allargamento... ed aggiustare il nostro tiro speculativo.

Certamente non siamo più intelligenti o più furbi di altri investitori che snobbano la Grecia.
Il mercato non fa regali a nessuno.

Se c'è poca fiducia, ci sarà un motivo.
Come c'è un motivo se compri i greci a 60 mentre i portoghesi a 85.
 
Non esiste, prezzano quello che indica il mercato.
Semmai ci possono essere dei piccoli gap tra un titolo ed un'altro, spesso dovute alla formazione dei book.

I portoghesi sono messi meglio dei greci.
Poi possiamo ipotizzare un'oscillazione tra i due spread, in restringimento o in allargamento... ed aggiustare il nostro tiro speculativo.

Certamente non siamo più intelligenti o più furbi di altri investitori che snobbano la Grecia.
Il mercato non fa regali a nessuno.

Se c'è poca fiducia, ci sarà un motivo.
Come c'è un motivo se compri i greci a 60 mentre i portoghesi a 85.

Chiaramente i prezzi li fa il mercato.
Un mercato dai volumi risibili per quanto riguarda i bond greci.
Un mercato drogato da immissioni massicce di acquisti BCE (QE) quello portoghese (anch'esso piccolo).

Se i titoli greci entreranno nel QE, prevedo un restringimento dello spread fra i due paesi a 100-150 pb (che credo nelle condizioni di oggi rappresenti la differenza reale fra i due paesi), sia per l'effetto volume dato dalla BCE che per la fiducia nelle sue analisi di sostenibilità.

Certo la Grecia ha un po' di strada in più da percorrere, ma certo non tanta da giustificare 350 pb di distacco.
Il problema, come sempre, è che gli investitori oggi credono poco in Syriza e nella sua capacità di perseverare nelle politiche intraprese (o promesse) per il recupero.
 
Chiaramente i prezzi li fa il mercato.
Un mercato dai volumi risibili per quanto riguarda i bond greci.
Un mercato drogato da immissioni massicce di acquisti BCE (QE) quello portoghese (anch'esso piccolo).

Se i titoli greci entreranno nel QE, prevedo un restringimento dello spread fra i due paesi a 100-150 pb (che credo nelle condizioni di oggi rappresenti la differenza reale fra i due paesi), sia per l'effetto volume dato dalla BCE che per la fiducia nelle sue analisi di sostenibilità.

Certo la Grecia ha un po' di strada in più da percorrere, ma certo non tanta da giustificare 350 pb di distacco.
Il problema, come sempre, è che gli investitori oggi credono poco in Syriza e nella sua capacità di perseverare nelle politiche intraprese (o promesse) per il recupero.

Ci può stare uno spread tra i due paesi intorno ai 100/200 pb., magari più verso al'alto.
Ma non è il solo QE in grado di risolvere i problemi delle quotazioni.
Altrimenti non si spiega come mai Cipro 2019 - stessa cedola greca - quota attorno ai 108 ... ma senza l'ombrello del QE.

Gli investitori non credono alla Grecia, Syriza non c'entra.
Non c'è un'investimento estero dal 2009.
E le uniche privatizzazioni, di una certa entità, son state fatte da Tsipras... non certo da Samaras.

Tra le altre cose, la capacità max di acquisto della BCE non sarà enorme ... visto che è valutata attorno ai 4 MLD.
 
Tzanakopoulos: Le misure si applicherà dal 2019 incondizionata

ULTIMO AGGIORNAMENTO 14:42

vittoria Zorba





Nessun problema per l'applicazione di misure per ridurre le pensioni esentasse e tutto il resto si pone trovato il portavoce del governo Dimitris Tzanakopoulos, dicendo che ciò che caratterizza incostituzionale il governo era misure pronomothetisi condizionale.

Il che significa che, se le misure da concordare con i livelli tecnici e che si applicherà dal 2019/01/01 è assolutamente ... lecita. In questo modo il governo ha cercato di chiudere e le denunce che riceve che è stato costretto pieni linee rosse di lavaggio sulle misure pronomothetisi dopo la fine del programma.

Tipicamente, ha detto Tzanakopoulos e 2010 le leggi sono stati votati per l'attuazione nel 2015 e una legge per sempre legano i governi successivi, se vuole qualsiasi governo può abolire.

In altre portavoce del governo ripete le domande ricevute dal Capital.gr sul limite estremo di completamento dei negoziati per la chiusura della seconda valutazione astenuto impegnato, ma ha detto che l'obiettivo di tutte le parti coinvolte è quello di completare il più presto possibile.

anche attaccato la ND che vede il rischio di rimanere in attesa anche per l'estate, dicendo che tale vacillante a tutti sarà smentita in esso.

Luce e nebbioso rimane parte della adesione del paese al programma di quantitative easing. Questo è il motivo per cui il portavoce del governo ha detto che la chiusura della valutazione è un prerequisito per l'adesione QE, precisando che le decisioni della BCE sono il passo successivo.

Nel frattempo, il governo si aspetta con ansia domani tripartita Merkel - incontro Lagarde -Giounker . Nonostante la Germania ha chiesto di "venire al realismo" per quanto riguarda il livello di avanzo primario e il dibattito sulle misure a medio termine per il debito.

Altrove informazioni Mr. Tzanakopoulos ha detto che invita l'opposizione a sostenere le misure che entreranno nella Camera se il governo hanno successo, ma mettere su emanata da 180 deputati, come circolate nelle ultime settimane su scenari. Nello stesso contesto ha dato credito per finanziare ministro personalmente e la squadra negoziale, affermando che il successo dei negoziati Euclide Tsakalotos e il resto della sua squadra.

(capital.gr)
 
"La Grecia più vicino alla prossima puntata"

Positivamente, ma con cautela accoglie con favore la stampa tedesca i risultati di dell'Eurogruppo di ieri. Parlando a Der Spiegel, il presidente della IFO Kl. Gonne che caratterizzano fuorviante fin dall'inizio, il programma greco.




Grecia e istituti di credito ieri ha compiuto un altro passo verso l'uscita del nuovo credito, rileva l'edizione on line della rivista finanziaria manager-magazin in un articolo intitolato "La Grecia più vicino alla dose successiva." E le note rivista: ". Come dichiarato dal capo della notte scorsa dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem a Bruxelles apre la strada per il ritorno degli ispettori ad Atene al fine di completare la seconda revisione Le istituzioni ora concentrarsi sulla riforma delle pensioni e del mercato lavoro considerato le condizioni per la concessione di ulteriore assistenza. "

In un articolo intitolato "Il ritorno degli ispettori" l'edizione online del quotidiano Die Zeit: "Thorn in Grecia creditori negoziati rimane la partecipazione del FMI nel programma greco Il Fondo ritiene che le stime eccessivamente ottimistiche degli europei circa la sostenibilità del debito greco. e richiede sollievo. da parte del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble non è preoccupato per la recrudescenza della crisi del debito nella zona euro e ribadisce che il problema della Grecia non sono debito, ma la mancanza di competitività dell'economia greca. tuttavia, si ritiene che il paese è sulla strada giusta. "

Il Berliner Zeitung iscrizioni suo articolo "Procrastinare sulla questione della Grecia" e le note: "L'Eurogruppo vuole posporre affrontare la questione greca dopo le elezioni nei Paesi Bassi e in Germania (...) La preoccupazione per la partecipazione del Fondo monetario internazionale ha chiaramente politica. Il via libera del parlamento tedesco nel terzo programma greco, nell'estate del 2015 è stato soggetto alla partecipazione del Fondo e nei Paesi Bassi. in termini di legge rimane aperto anche se sarà necessaria una nuova decisione del parlamento, in assenza di partecipazione del Fondo monetario internazionale in terza programma ".


Gonne: "incita all'odio tra tedeschi e greci"


Il capo dell'istituto economico in Monaco Ifo Clemens in un'intervista con la rivista Der Spiegel stima che programma di sostegno della Grecia è stato originariamente progettato per ingannare:. "Perché governato per restituire i fondi, abbiamo a che fare con il trasferimento di fondi per Atene Il Nel frattempo, la Grecia non è mai cercato di attuare le riforme ha firmato. "

L'economista Clemens crede che negli ultimi anni l'impressione che Berlino decidere il livello delle pensioni in Grecia ha favorito l'odio tra tedeschi e greci. Allo stesso tempo, egli ritiene che, alla luce delle elezioni tedesche salire i toni B. Schaeuble contro la Grecia e il primo ministro Alexis Tsipras: "Tutti i partecipanti sono legati da interessi nazionali:.. Tsipras, Schaeuble, Merkel, Hollande perché, ad esempio, Al Tsipras divide poco prima di Natale un paio di milioni di pensionati, mentre allo stesso tempo, che richiede meno rigore? O la Grecia è in grado di distribuire i soldi o non è ", sottolinea il presidente dell'istituto economico tedesco.

Stefanos Georgakopoulos

Fonte: Deutsche Welle
 
Schaeuble: Il problema della Grecia non è il debito, ma le riforme




"Capisco che per motivi politici, la Grecia non può procedere con ulteriori riforme della pensione, ma questo non significa che non può essere fatto in seguito", ha detto il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble in una conferenza stampa oggi al margine Ecofin in Bruxelles.

Infatti, secondo il ministro tedesco, ulteriori riforme sono necessarie e il sistema fiscale e del lavoro. Ma Schaeuble ha sottolineato che dopo l'accordo di ieri dell'Eurogruppo "istituzioni può tornare in Grecia". "Abbiamo parlato molto sulla questione della Grecia" ieri al Eurogruppo, ma "ci sono stati progressi," ha spiegato.

"Le istituzioni hanno concordato una posizione comune", ha detto Schaeuble, e ha sottolineato che "c'era accordo tra le istituzioni e la Grecia in linea di principio per la riforma, ma solo in linea di principio."

Ministro delle Finanze tedesco ha ribadito che questa volta il problema della Grecia "non è il debito", ma le riforme.

Fonte: ANA-MPA
 
Conversazione telefonica Tsipras - Juncker





Conversazione telefonica con il Primo ministro greco Alexis Tsipras, sarà questo pomeriggio il Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, come annunciato dal portavoce della Commissione Margaritis Schinas.

Secondo Mr. Shinas, la conversazione telefonica tra i due uomini è parte dei suoi contatti signor Juncker con tutto il Consiglio europeo, in vista del vertice di Roma per 60 anni dalla firma del Trattato di Roma, dove il questione chiave da discutere è il futuro dell'Europa.

Inoltre, fonti europee hanno notato che i tempi della comunicazione Tsipras-Juncker, il giorno dopo l'Eurogruppo ha deciso il ritorno dei rappresentanti delle istituzioni ad Atene alla vigilia della visita del signor Juncker Berlino, acquista un significato particolare.

Fonte: ANA-MPA
 
riunione a Bruxelles dell'esito dell'Eurogruppo sulla Grecia




Soddisfazione prevale a Bruxelles per rispettare l'esito del dell'Eurogruppo di ieri in Grecia. Secondo le informazioni dal ANA-MPA, l'accordo di massima raggiunto ieri permettendo il ritorno dei quadri tecnici delle istituzioni ad Atene, ha stimato che apre la strada per ridurre le differenze tra la Comunità europea e Fondo monetario internazionale.

Questo perché l'attuazione del nuovo pacchetto di riforme per garantire che, alla fine del programma in Grecia in agosto 2018 sarà nella posizione di bilancio per andare ai mercati, o verificare le previsioni ottimistiche di pessimistica europea o FMI. Inoltre, se raggiunto il primario obiettivo di un avanzo di 3,5% potrà attuare misure di sviluppo, in particolare nel campo dei tagli fiscali. In ogni caso, a Bruxelles assicurare che se il nuovo pacchetto implementato, non avrà bisogno di essere in Grecia totale 86 miliardi fornito nel programma attuale ed estensione, pertanto escluso o un nuovo programma.

I dettagli del pacchetto saranno negoziati durante la missione delle istituzioni ad Atene, tra cui il livello delle misure da inserire nel pacchetto, ma la definizione di contromisure.

Pertanto a Bruxelles è considerato più probabilità di raggiungere un accordo finale nel dell'Eurogruppo nel mese di aprile, aprendo la strada per la partecipazione della Grecia nel programma di allentamento quantitativo da parte della Banca centrale europea.

Per quanto riguarda, infine, la partecipazione del FMI nel programma greco, ha stimato che dopo l'accordo di ieri è stato un progresso significativo, che riconosce il Fondo, aumentando le probabilità di residenza. Quanto alla questione se sia tecnicamente possibile concludere il programma la Grecia con il FMI non supererà in termini di durata del programma di ESM, Bruxelles certifica che il programma del FMI può durare anche un anno.

Fonte: ANA-MPA
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto