Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Per chi fa trading, oggi direi che è giornata di vendita... dopo aver mietuto nei giorni scorsi.

Per chi ha un'orizzonte di medio periodo, può tranquillamente tenere (senza però annoiare sul forum con Tsipras, i greci scansafatiche che non rispettano gli accordi ecc. ecc.) ed attendere la possibile conclusione dell'affare nei prossimi mesi.
La liquidità (e le cedole) dei ns titoli concilia l'orizzonte di medio periodo. :-o
Vedere 100K che passano di mano su una scadenza è un evento, lo spread Bid/Ask è molto spesso superiore ad una figura e se ti muovi "in size" devi spazzolare tutti i livelli di book disperdendo parecchio del raccolto. Ho provato a giocare con la 2042 che è (era?) quella più liquida, ma dopo un paio di giri sono rimasto (felicemente) incastrato. Invidio quelli che riescono a tradare.

P.s.: ma il rendimento del decennale su Investing? Bloccato? La candela di oggi dovrebbe essere interessante...
 
Chi vuole uscire, può approfittare della giornata odierna di rimbalzo.
Non voglio più sentire lamentele nei prossimi giorni ... claro? :muted:.
Spero che tu non dica sul serio.
Vorrai mica modificare nella mia testa le opinioni che ho sui greci (che conosco moooolto bene)?
Io sono incastrato dal 2002, ho sacrosanto diritto a lottare e lamentarmi, se del caso
ecchecc ...
 
Chi vuole uscire, può approfittare della giornata odierna di rimbalzo.
Non voglio più sentire lamentele nei prossimi giorni ... claro? :muted:.

Ovvio...buono x chi e' stato bravo a comprare a 50 ( i lunghi x esempio) .
Chi invece li ha comprati a 70 .... e' logico che ogni tanto sbotta x inxapacita' decisionali altrui. Ora da 60 a 70 la strada e' lunga ed in salita..
 
La liquidità (e le cedole) dei ns titoli concilia l'orizzonte di medio periodo. :-o
Vedere 100K che passano di mano su una scadenza è un evento, lo spread Bid/Ask è molto spesso superiore ad una figura e se ti muovi "in size" devi spazzolare tutti i livelli di book disperdendo parecchio del raccolto. Ho provato a giocare con la 2042 che è (era?) quella più liquida, ma dopo un paio di giri sono rimasto (felicemente) incastrato. Invidio quelli che riescono a tradare.

P.s.: ma il rendimento del decennale su Investing? Bloccato? La candela di oggi dovrebbe essere interessante...

a proposito di decennale... adesso prendono come bench mark il '26 o il '27? :mmmm:
 
Ovvio...buono x chi e' stato bravo a comprare a 50 ( i lunghi x esempio) .
Chi invece li ha comprati a 70 .... e' logico che ogni tanto sbotta x inxapacita' decisionali altrui. Ora da 60 a 70 la strada e' lunga ed in salita..

Ancora sono molto sottoprezzati, rispetto a paesi dell'unione europea. Se prendi ad esempio i portoghesi (che sono l'esempio più vicino) c'è ancora uno spread di 300-350 pb. Lo spazio per salite c'è tutto.

Il problema, come sempre, è Syriza (la madre di tutti i problemi degli ultimi due anni...) e la poca fiducia internazionale in questo governo.
Comunque se non si rimangiano tutto di nuovo, credo che per l'estate rivedremo ben altre cifre sui titoli greci.
 
a proposito di decennale... adesso prendono come bench mark il '26 o il '27? :mmmm:
I prezzi però sono bloccati a ieri o l'altro ieri. Forse hanno appena rollato facendo qualche pasticcio.
2017-02-21 12_58_34-Grecia 10- Anni Rendimento Obbligazione - Investing.com.jpg
 
ciao grazie x la risposta... tu dici il '27 perchè è opinione tua o l'hai letto/sentito da qualche parte?

è una domanda filosofica?
Leggi i report finanziari greci (anche su questo forum) e vedrai che è così.
In genere il passaggio fra benchmark (anche sui btp italiani) avviene all'inizio del mese di scadenza del decennale.
Quindi da inizio Febbraio 2017 si prende a riferimento il 2027 come 'decennale'.
Ma questa è solo una consuetudine. Non credo ci siano regole ferree
 
è una domanda filosofica?
Leggi i report finanziari greci (anche su questo forum) e vedrai che è così.
In genere il passaggio fra benchmark (anche sui btp italiani) avviene all'inizio del mese di scadenza del decennale.
Quindi da inizio Febbraio 2017 si prende a riferimento il 2027 come 'decennale'.
Ma questa è solo una consuetudine. Non credo ci siano regole ferree

no... ok ho capito era un tuo parere personale. grazie ancora x le risposte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto