Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Tranquilli che si chiude, ad ogni costo, per tutti e presto.
Poi di Tsypras e di Mitso o del futuro ciarlatano di turno, di qualunque colore politico, sarà quel che sarà.
Quel che è certo è che fin qui più che propaganda non abbiamo visto e il Nuovo Nuovo in Politica anche in Grecia, come ovunque, è ancora molto lontano dall'arrivare.
Siamo però sul forum "operativo titoli Grecia", quindi che si chiuda e i ggb vadano verso 100 e del resto... chi se ne fo.te (e ognuno si tenga le sue simpatie politiche).


Che si chiude mai avuto dubbi al riguardo non ci sono alternative,da qui a millantare pil al 2,7,qe a breve,road to 100 magari cin i lunghi ne passa tanto di tempo che avro' cambiata prima la tastiera del pc perche consumata e quanto a tempistiche mi pare che ad oggi collimano perfettamente da sempre con le mie vedute
 
Che si chiude mai avuto dubbi al riguardo non ci sono alternative,da qui a millantare pil al 2,7,qe a breve,road to 100 magari cin i lunghi ne passa tanto di tempo che avro' cambiata prima la tastiera del pc perche consumata e quanto a tempistiche mi pare che ad oggi collimano perfettamente da sempre con le mie vedute
Non ricordo con esattezza le tue vedute (scusa ma qui siamo in tanti) ma a sensazione ti ricordo meno positivo che in questo post (probabilmente ti stai arrendendo di fronte all'evidenza dei fatti; e per chi, come me ed altri, è dentro da anni, un mese più o meno è come spostare lo spread di 10 b.p.).
Sul road to 100 invece dissento decisamente : io sono convinto che ci arriviamo in fretta; anche perchè se lo spread scende (a fronte di tassi stabili), i lunghi saliranno molto più in fretta dei brevi. Ciao.
 
Non ricordo con esattezza le tue vedute (scusa ma qui siamo in tanti) ma a sensazione ti ricordo meno positivo che in questo post (probabilmente ti stai arrendendo di fronte all'evidenza dei fatti; e per chi, come me ed altri, è dentro da anni, un mese più o meno è come spostare lo spread di 10 b.p.).
Sul road to 100 invece dissento decisamente : io sono convinto che ci arriviamo in fretta; anche perchè se lo spread scende (a fronte di tassi stabili), i lunghi saliranno molto più in fretta dei brevi. Ciao.

di quali tassi stabili parli? Se ti riferisci al qe non credo assolutamente che sia questione di mese in piu o in meno,il qe quest'anno non lo vediamo ,non ci sono le condizioni,qui si viaggia ad anno piu o anno meno poi se si vuole negare l'evidenza per me ok,quanto al arrendermi all'evidenza dei fatti a maggio dello scorso anno piu o meno a questi prezzi ho scaricato il 75 % di quelli che avevo,certo che ci sara un buon ritorno ma altretanto incerto e sempre piu incerto sulle tempistiche relativamente alle quali tu evidenzi mese piu mese meno,ma io ad oggi andrei a correggere anno piu anno meno,i miei post in merito anche recenti ci sono e me li ricordo tutti.
 
Ultima modifica:
di quali tassi stabili parli? Se ti riferisci al qe non credo assolutamente che sia questione di mese in piu o in meno,il qe quest'anno non lo vediamo ,non ci sono le condizioni,qui si viaggia ad anno piu o anno meno poi se si vuole negare l'evidenza per me ok,quanto al arrendermi all'evidenza dei fatti a maggio dello scorso anno piu o meno a questi prezzi ho scaricato il 75 % di quelli che avevo,certo che ci sara un buon ritorno ma altretanto incerto e sempre piu incerto sulle tempistiche relativamente alle quali tu evidenzi mese piu mese meno,ma io ad oggi andrei a correggere anno piu anno meno,i miei post in merito anche recenti ci sono e me li ricordo tutti.
Dei tassi del decennale tedesco.Il QE lo vediamo prima dell'estate : senza garanzie su tempi certi e vicini per il QE, non si chiude l'accordo.Comunque stiamo a vedere, dai.Ciao.
 
Non ho ben interpretato gli ultimi articoli apparsi, è importante che si parli di ristrutturazione, ma se diventa: faccio le riforme se mi "tagliate" il debito, cioè Tsipras vs Merkel (con l'FMI che è da sempre pro taglio...), vediamo come si mette.
 
Households are constantly cutting down their purchases in order to make ends meet due to salary and pension cuts, and the ever-growing tax burden, a recent survey has shown.

According to the study by the Marketing Laboratory of the Athens University of Economics and Business, consumers are spending almost 40 euros less a month at supermarkets this year compared to 2016.

Average monthly household expenditure comes to 274 euros against 310 euros a year earlier, with the 13 percent decline also reflected on supermarket turnover.

The study’s findings illustrate the impoverishment of so-called “average consumers” who constitute the largest group and are the retail commerce industry’s main target.

The sight of an overflowing supermarket trolley is rare these days, with 63.4 percent of Greeks saying they purchase fewer products and 45.8 percent saying they only buy the absolutely necessities. More than half of consumers (54.4 percent) buy cheaper primarily by bargain hunting or getting private-label products carried by chains.

Data from Nielsen researchers, meanwhile, showed that in 2016, 51 percent of brand products sold in supermarket were on special offer, up from 33.1 percent in 2009.

(ekathimerini)
 
Greece and its lenders are attempting to rescue an agreement that seemed within their grasp until a few days ago, only for efforts by Athens to renegotiate the terms of pension reductions to cause it to unravel.

A letter sent by Finance Minister Euclid Tsakalotos to the institutions last Monday proposing a different way to cut the equivalent of 1 percent of gross domestic product in pension spending from what had been agreed with the lenders just a few days earlier complicated matters.

Kathimerini understands that Tsakalotos sent the letter after Prime Minister Alexis Tsipras appeared unhappy about plans to cut pension spending in one go in 2019, the same year that the tax-free threshold for personal incomes is also being reduced. The Greek leader preferred to spread the pension measure over two years or for it to be put into effect in 2020. But the International Monetary Fund insisted that the fiscal measures should be implemented in 2019, before the next elections are due in Greece, because it is concerned that a new government might try to prevent their implementation.

By sending the letter proposing a different formula on pensions, the Greek government essentially undid the progress that had been made during talks in Brussels the previous week. The IMF’s immediate reaction to the missive was that if Athens wants to renegotiate the pension issue, the Fund would also reopen discussions on labour reforms, on which a tentative deal had been reached.

The IMF had agreed to drop demands for an increase in the monthly limit on collective dismissals and for employers to have the right to deny employment (lockout) during an industrial dispute. In return, Greece has accepted that collective bargaining of sectoral employment deals could only be reinstituted after the end of the current bailout program in the summer of 2018.

The disagreement means that it now seems impossible for there to be a technical agreement, or SLA, in time for this Friday’s Eurogroup in Malta. Instead, the gathering will be a chance for discussions between the key players aimed at deciding when the drawn-out review of the Greek program will be concluded. A European official who spoke to Kathimerini warned, though, that the longer the review remains open, the more demands the IMF can make.

(ekathimerini)
 
Non ho ben interpretato gli ultimi articoli apparsi, è importante che si parli di ristrutturazione, ma se diventa: faccio le riforme se mi "tagliate" il debito, cioè Tsipras vs Merkel (con l'FMI che è da sempre pro taglio...), vediamo come si mette.

si mette che tsipras non avendo soldi ma debiti fa quello che vuole l'uno o l'altro e non certo il contrario come è stato fino ad oggi,anzo se questa farsa va avanti porterà a un accordo ancora peggiorativo per i greci un altra volta.
 
Accordo al 90 si aspetta il governo

FMI - Schaeuble sono responsabili dei ritardi, ha detto D. Tzanakopoulos, che è ottimista circa gli sviluppi nelle prossime 24 ore

Lunedi, 03 mese di aprile il 2017 07:57

Thanos Tsirou
[email protected]






Senza notizie dal fronte dei negoziati è andato il fine settimana in modo che la testa del quartetto di rimanere nelle loro sedi e alcuna possibilità di raggiungere un accordo tecnico con l'Eurogruppo di Malta Venerdì a diventare ancora più forte, ad inesistente. Ufficialmente e ufficiosamente il governo stanzia per gli istituti di credito principalmente il Fondo monetario internazionale,. E il ministro delle Finanze tedesco Schaeuble II responsabile di ulteriori ritardi, ma anche ora continua a insistere sul fatto che non v'è spazio per un accordo nel mese di aprile.

"Ci sono ritardi con pretesti, principalmente dal Fondo monetario internazionale", ha detto ieri parlando a SKAI o portavoce del governo Dimitris Tzanakopoulos, ma aggiungendo che le prossime 24 ore saranno sviluppi. Secondo Mr. Tzanakopoulo, "ogni volta che siamo vicini, il FMI ha una tattica per ritardare i negoziati perché ritiene che il tempo è breve e, come l'economia è in incertezza, più nascosto in un angolo della controparte del Fondo." Mr. Tzanakopoulos criticato e il ministro delle Finanze della Germania, accusandolo anche che trova varie scuse per ritardare i negoziati.

Sulla base delle informazioni disponibili, i negoziati sono "bloccati" nella ripartizione delle misure per il 2019 e il 2020.
La Germania e il FMI insistono sul fatto che la riduzione delle pensioni da essere quasi del tutto nel 2019, la parte greca insiste sul fatto che anche una parte pacchetto assicurativo deve essere rimandata fino al 2020. il FMI marcia indietro nel contratto originale di "rompere" il pacchetto complessivo pari al 2% del PIL, al fine di ridurre le pensioni di dare lo 0,7% nel 2019 e 0,3% nel 2020 ( e riducendo corrispondentemente l'imposta libera per dare 0,3% 2.019 0,7% 2020).
Persino minacciato basata su ciò che il governo dello stato FONTI di riaprire il lavoro. Quindi, in realtà tutte le questioni attualmente aperti.


È ormai chiaro che il completamento della valutazione tecnica richiede una anche inviare il capo del quartetto in Athens. Tempo fino a Venerdì Eurogruppo è ormai minima, e se si perde questa settimana una possibile riunione straordinaria dell'Eurogruppo, per il quale ha parlato la scorsa settimana e Geroun o Nteiselmploum, cercherà dopo le vacanze di Pasqua. In ogni caso, l'accordo tecnico dovrebbe essere chiuso prima del Meeting di Primavera del Fondo monetario internazionale il 21-23 aprile e Washington dovrà aprire la questione delle misure di adeguamento del debito e l'avanzo primario.

Soprattutto per il pacchetto con misure a medio termine, di informazione che il meccanismo europeo di sostegno è quello di procedere con la preparazione, con le decisioni finali, naturalmente, devono essere prese a livello politico. Come una data di riferimento per la piena conformità nell'aprile cercherà solo skelos- tecnica rimane la riunione dell'Eurogruppo il 22 maggio.

Ieri, Alexis Tsipras direttamente connesse alle misure di attivazione e contromisure per raggiungere un accordo sul debito. Il presidente del Consiglio, nella sua dichiarazione sulla 'Domenica Nazione', ha dichiarato: "E 'la prima volta che nessuna misura sono in attesa di darci qualcosa più tardi, ma viceversa. l'affare si chiuderà, voterà le misure e contromisure, che saranno attuate dopo il 2019 -. e solo se in mezzo ci sono misure efficaci per il debito e sono in corso di attuazione "

Interpretazione dichiarazione del primo ministro, il signor Tzanakopoulos affermato che il primo ministro ha ribadito in sostanza il contenuto dell'accordo raggiunto dall'Eurogruppo nel mese di febbraio: "Anche se sarà alcun rifugio in ciò che riguarda la composizione della finanziaria, ma d'altra parte, e impostazione media del debito greco in modo che ci possa essere un passaggio chiaro per l'economia greca ".

(Naftemporiki)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto