Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Se questi calcoli sono esatti, in effetti ha ragione Vespasianus, la differenza nella percentuale di swap va a compensare, euro più euro meno, la differenza del flusso cedolare.

Grazie per la tabella.

A questo punto, se quanto visto nell'esempio da te riportato vale anche in aggregato su tutto il parco titoli scambiato, i flussi di cassa per lo Stato greco sembrerebbero addirittura posticipati, e non anticipati come si presumeva all'inizio: cedole un po' più alte per i primi 3 anni, poi più basse, e premio alla scadenza per pareggiare i conti.
Bisognerebbe però calcolare esattemente i flussi per ciascun nuovo titolo.
 
@Vespasianus
Grazie per la tabella.

A questo punto, se quanto visto nell'esempio da te riportato vale anche in aggregato su tutto il parco titoli scambiato, i flussi di cassa per lo Stato greco sembrerebbero addirittura posticipati, e non anticipati come si presumeva all'inizio: cedole un po' più alte per i primi 3 anni, poi più basse, e premio alla scadenza per pareggiare i conti.
Bisognerebbe però calcolare esattemente i flussi per ciascun nuovo titolo.
Ho ripetuto i calcoli per il GR36, e non sembra così conveniente:

upload_2017-11-16_12-8-43.png


Ovviamente siete tutti invitati a correggermi se ci fossero errori.
 
Ultima modifica:
Da FOL

Scusate, ma io quest'anno ho accettato un'offerta di swap di un titolo Camposol; mi hanno dato un titolo con scadenza 2021 con interesse maggiorato al posto di un titolo in scadenza nel 2017; ero in forte gain, anche se la plusvalenza era generata soprattutto dal cambio, ma fiscalmente l'operazione di swap non ha generato nè plus nè minus; mi sono trovato semplicemente il nuovo titolo in portafoglio al posto dell'altro con lo stesso pmc e lo stesso valore del cambio. Dopo pochi giorni ho venduto il tutto e ho pagato normalmente il cg.
Questa offerta della Grecia dovrebbe funzionare in modo analogo.

Ma ha cambiato ISIN o era lo stesso rinegoziato nelle condizioni?
 
Mi scuso ma credo che i conti di ieri (che includevano la cedola percepita nel 2018) siano errati, in quanto la prima differenza si avrebbe nel 2019.

I nuovi calcoli, che cominciano dal 2019, sono nella terza colonna, mentre la seconda contiene i calcoli di ieri, comprendenti il 2018, secondo me errati.


2023 3,542 3,650
2028 3,886 3,975
2033 4,016 4,083
2037 4,073 4,129
2042 4,118 4,165

In più, qualche calcolo sulla GR33

Vedi l'allegato 452783

Se questi calcoli sono esatti, in effetti ha ragione Vespasianus, la differenza nella percentuale di swap va a compensare, euro più euro meno, la differenza del flusso cedolare.


Per conto mio hanno attualizzato i flussi e poi calcolato il premio come differenza sull VAN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto