Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

vendute 34k di grecia xs a 102
Buongiorno, la xs 34, anche se ha già registrato buone performance, è uno dei titoli che più può ancora salire (per la mia esperienza).
Rendimento del 5,20%, quotato sui 100, in area euro, anche se parliamo di Grecia, è oltre.......
Non è escluso che possa scendere, ma io lo tengo stretto!!!
 
* Bce, Draghi: ancora necessario ampio grado politica monetaria accomodante
* Bce, Draghi: inflazione deve mostrare ancora segnali convincenti di ripresa
* Bce, Draghi: reinvestimenti in bond fino a quando sarà necessario
* Bce, Constancio: non penso potremo tornare alla semplice politica monetaria del passato
 
Buongiorno, la xs 34, anche se ha già registrato buone performance, è uno dei titoli che più può ancora salire (per la mia esperienza).
Rendimento del 5,20%, quotato sui 100, in area euro, anche se parliamo di Grecia, è oltre.......
Non è escluso che possa scendere, ma io lo tengo stretto!!!

Direi che in fatto di rendimento, l'XS34 mantiene il primato.
Di contro ... è un titolo poco scambiato, illiquido, disponibile solo sul LUX o OTC.
 
Buongiorno, la xs 34, anche se ha già registrato buone performance, è uno dei titoli che più può ancora salire (per la mia esperienza).
Rendimento del 5,20%, quotato sui 100, in area euro, anche se parliamo di Grecia, è oltre.......
Non è escluso che possa scendere, ma io lo tengo stretto!!!

Idem, cassetto blindato :up:
L'unica pecca è la scarsa liquidità, ma non si può avere tutto. Senza dimenticarsi che è scampato al primo swap...
 
Direi che in fatto di rendimento, l'XS34 mantiene il primato.
Di contro ... è un titolo poco scambiato, illiquido, disponibile solo sul LUX o OTC.
Illiquido, difficile venderlo come difficile acquistarlo. Si muove, anche se con ritardo.
Proviamo a controllare altri titoli che rendono il 5,00%, nella galassia euro, quanto prezzano per avere un'idea di quello che abbiamo in ptf. :up:
 
La Borsa di Atene chiude con l'ASE a 835 punti + 1,20%. Scambi bassi a 43 Mln.


Spread stabile a 335 pb.


I prezzi dei GR old, sono poco mossi, misti:

19 bid/ask 103,42 - 103,50
22 bid/ask 105,80 - 106,35
23 bid/ask 101,32 - 101,98
28 bid/ask 97,17 - 98,65
42 bid/ask 88,81 - 89,23
 
* Il ministro delle Finanze Euclid Tsakalotos andrà a Sofia domani per partecipare alla riunione informale dell'Eurogruppo domani, a partire dalle 9 del mattino.

* Prima di iniziare il lavoro dell'Eurogruppo (07.45- 08.45 ore), il Ministro delle Finanze parteciperà a una tavola rotonda sul tema: "Approfondire l'EMU: cosa ne segue" , sotto il seminario Eurofni ad alto livello, organizzato in cooperazione con la presidenza bulgara.
 
Fitch: la Grecia sta attuando correttamente il programma di aggiustamento - Impressionante avanzo primario

26/04/2018 - 17:30

Le autorità greche stanno dimostrando che stanno rispettando i loro impegni, dice Fitch






Il raggiungimento di un avanzo primario impressionante per il secondo anno consecutivo citato rapporto della agenzia di rating Fitch, dal titolo «Grecia Budget Surplus Spettacoli Continua fiscale impegno».

Secondo questo Parlamento, il risultato è la prova che le autorità greche rimangono fedeli al loro impegno per l'aggiustamento fiscale.
Pertanto l'azienda si conferma nella sua dichiarazione che il debito greco diventi sostenibile, ma a quale livello dipende dal "volume" e la "natura" delle misure di soccorso, che sono in fase di discussione tra i creditori e greco governo.

La società di cui il recente annuncio della ELSTAT per cui l'avanzo ha raggiunto lo 0,8% del PIL nel 2017 dal 0,6% del PIL è stato nel 2016, mentre il bilancio greco ha avuto un deficit del 3,6% nel 2014 e il 5,7% nel 2015.
L'avanzo primario ha raggiunto il 4% del PIL nel 2017.
"Questo suggerisce un'impressionante prospettiva fiscale.
Fitch aveva stimato che l'avanzo primario avrebbe raggiunto l'1,7% del PIL nel 2017, ossia superiore all'obiettivo del programma MES dell'1,75%, a causa delle entrate di bilancio più attese e della riduzione della spesa .
Tutto ciò rafforza la nostra visione del completamento del programma dell'ESM per ridurre il rischio politico e la necessità di ulteriori misure fiscali in futuro e una crescita del PIL molto buona, che migliorerà la sostenibilità del debito.
Inoltre, questo si è riflesso nel recente potenziamento dell'economia greca a "B" nel febbraio 2018
", ha affermato la compagnia.

Allo stesso tempo, aggiunge che la Grecia è uno dei pochi paesi nella zona euro il cui aggiustamento fiscale è strutturale e non segue il ciclo economico.
In effetti, il ministero delle finanze greco sostiene, sulla base dell'eccedenza primaria del 2017, che è possibile raggiungere gli obiettivi fissati per il periodo successivo al completamento del programma di sostegno.


"Crediamo che l'avanzo primario comincerà a diminuire a partire dal 2020, ma continuiamo a credere che il picco del debito è stato nel 2016 e inizierà a diminuire a un ritmo più veloce che nel 2019, raggiungendo il 137% del PIL nel 2025, se naturalmente, raggiungere il tasso di crescita annuale del 3,5% su base annua.
Riteniamo inoltre che il debito scenderà ulteriormente al 132,8% del PIL nel 2026.

Anche se questa percentuale è ancora superiore a quella che l'Italia ha oggi (il secondo paese più indebitato nella zona euro)
, i costi dei servizi (data la forma di debito greco) rimarranno bassi ", ha detto Fitch.

Inoltre, chiudendo la Fitch si riferisce al fatto che le discussioni tecniche sul tema della riduzione del debito greco sono in fase avanzata, con il capo dell'Eurogruppo, Mario Centeno, sostenendo la scorsa settimana che la zona euro e il Fondo monetario internazionale sono vicini a un accordo su tutto problema.
Fitch chiarisce che non ci saranno "tagli di capelli" per il debito greco, ma ci saranno altre misure positive, che giustificano le prospettive "positive" che detengono per l'economia greca.


www.bankingnews.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto