Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

................a cosa è dovuto questo clima costantemente negativo? speculazione? non penso oramai più di tanto...........

Sulla riforma delle pensioni, non c'è accordo.
Posizioni molto più distanti da quanto ipotizzato... specie da parte del FMI.

Mercoledì Tsipras sarà a Davos, dove cercherà di impostare una trattativa "politica".
 
Sulla riforma delle pensioni, non c'è accordo.
Posizioni molto più distanti da quanto ipotizzato... specie da parte del FMI.

Mercoledì Tsipras sarà a Davos, dove cercherà di impostare una trattativa "politica".

Aggiungerei che stanno cercando di cambiare la legge elettorale e stanno facendo i loro porci comodi all'interno del paese (nomine politicizzate, pressioni sul management delle banche--->Piraeus etc).
I nostri bond hanno iniziato a scendere dall'ultima settimana di novembre...il mercato anticipa sempre tutto...
 
Sulla riforma delle pensioni, non c'è accordo.
Posizioni molto più distanti da quanto ipotizzato... specie da parte del FMI.

Mercoledì Tsipras sarà a Davos, dove cercherà di impostare una trattativa "politica".


.............come da previsioni ,sembrava molto strano infatti che invece il piano presentato fosse addirittura elogiato e al limite suscettibili di qualche correzione ........................auspichiamo bene e di non trovarci a breve con lo spread a 1200,il paese che inizia per l'ennesima volta ad avere le casse vuote e si riparte col teatrino dello scorso anno............
 
Aggiungerei che stanno cercando di cambiare la legge elettorale e stanno facendo i loro porci comodi all'interno del paese (nomine politicizzate, pressioni sul management delle banche--->Piraeus etc).
I nostri bond hanno iniziato a scendere dall'ultima settimana di novembre...il mercato anticipa sempre tutto...

Per la legge elettorale se ne parla da tempo ... poi, secondo il periodo e le convenienze, ognuno cerca di adattarla a proprio vantaggio.

A dicembre c'è stata una risalita, poi discesa.
Poi un "rimbalzo" ed ora stiamo a vedere.

Rammento che questa settimana ci saranno incontri ad altissimo livello, tra tutti gli attori in campo.
 
.............come da previsioni ,sembrava molto strano infatti che invece il piano presentato fosse addirittura elogiato e al limite suscettibili di qualche correzione ........................auspichiamo bene e di non trovarci a breve con lo spread a 1200,il paese che inizia per l'ennesima volta ad avere le casse vuote e si riparte col teatrino dello scorso anno............

Adesso siamo nel punto in cui la Grecia ha presentato le proprie idee e proposte.
Da qui partirà la trattativa.

Ognuno cercherà di guadagnare le migliori posizioni possibili, poi entreranno in gioco tecnici e numeri.

La Grecia ha qualche numero di "riserva" da giocare a proprio favore.

Quindi si cercherà un compromesso onorevole a livello politico, in grado di conciliare tutti.

Solite storie ...
 
Aggiungerei che stanno cercando di cambiare la legge elettorale e stanno facendo i loro porci comodi all'interno del paese (nomine politicizzate, pressioni sul management delle banche--->Piraeus etc).
I nostri bond hanno iniziato a scendere dall'ultima settimana di novembre...il mercato anticipa sempre tutto...

.......ma il paese non è un paese di fatto europeo civilizzato...........è come dire un venezuela in europa li..............anzi molto peggio.............quelli il catasto sono convinto che lo hanno............oltre a tutto il resto..............qui siamo investitori in un paese che è povero,perchè di fatto è poverissimo e,allo stato brado nel vero senso della parola........questi vivono una realtà che è per i più irricevibile e incomprensibile.............
 
Sulla riforma delle pensioni, non c'è accordo.
Posizioni molto più distanti da quanto ipotizzato... specie da parte del FMI.

Mercoledì Tsipras sarà a Davos, dove cercherà di impostare una trattativa "politica".

..dopo domani primo rating non vorrei rating confermato e Outlook negativo.............
 
Adesso siamo nel punto in cui la Grecia ha presentato le proprie idee e proposte.
Da qui partirà la trattativa.

Ognuno cercherà di guadagnare le migliori posizioni possibili, poi entreranno in gioco tecnici e numeri.

La Grecia ha qualche numero di "riserva" da giocare a proprio favore.

Quindi si cercherà un compromesso onorevole a livello politico, in grado di conciliare tutti.

Solite storie ...

Tommy, è triste dirlo, ma un Paese commissariato ha ben poco da trattare e questo Tsipras non l'ha ancora capito. Secondo me, visto anche la maggioranza risicata, lui ha due opzioni: o accetta in toto quello che gli viene "proposto" dalle istituzioni, oppure si fa da parte. D'altronde la gente è stanca ed il dato sugli ultimi sondaggi non lascia dubbi... Tsipras si è "bruciato"

E' ora di finirla con questa commedia tragi-comica.
 
Tommy, è triste dirlo, ma un Paese commissariato ha ben poco da trattare e questo Tsipras non l'ha ancora capito. Secondo me, visto anche la maggioranza risicata, lui ha due opzioni: o accetta in toto quello che gli viene "proposto" dalle istituzioni, oppure si fa da parte. D'altronde la gente è stanca ed il dato sugli ultimi sondaggi non lascia dubbi... Tsipras si è "bruciato"

E' ora di finirla con questa commedia tragi-comica.

Ne ha molte di più ... i sondaggi rivelano un buon apprezzamento per la nomina di Mitsotakis ed un azzoppamento di Tsipras in trattative con le "Istituzioni".
Però si voterà tra quattro anni ...

Come al solito, quelli seduti sulle poltrone vorranno rimanerci il più a lungo possibile :lol: e certi partiti minori stanno facendo i conti da che parte converrà schierarsi :-o.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto