Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Eurogruppo: «Verde" per misure a breve termine
Lunedi, 05 dicembre il 2016 20:14





Misure totali a breve termine per il debito greco, che hanno suggerito l'ESM, approvato dai ministri delle finanze della zona euro, nel corso della riunione dell'Eurogruppo.

In qualità di Presidente dell'Eurogruppo Geroun Nteiselmploum per quanto riguarda l'accordo tecnico ", è chiaro che deve essere fatto e un altro lavoro" e ha aggiunto che le istituzioni ritorneranno per continuare la discussione sulle questioni aperte. Per quanto riguarda il debito della discussione si è principalmente occupata misure a breve termine.

Per rimanere al 3,5% fino al 2018, ha sottolineato che il completamento della seconda valutazione, ma le misure di debito non sono legati a questo è necessario durante la conferenza stampa ha sottolineato l'avanzo primario Nteiselmploum Urol. Egli ha osservato che il pacchetto a breve termine inizia dopo il completamento della valutazione.

Per quanto riguarda il FMI ha detto che resta impegnata a partecipare al programma e in conformità con la Nteiselmploum "ha ribadito che il FMI farà raccomandazioni per il tecnico del Consiglio quando nessun accordo tecnico".

Alla domanda di lavoro ha confermato che ampiamente messo sul tavolo e commentando decisione politica ha osservato che i ministri non possono entrare nei dettagli.

Alla richiesta di misure medie, ha detto che "nel mezzo del 2018 speriamo di completare con successo il programma e poi vedremo quali sono le problematiche sulla sostenibilità del debito e vedrà che cosa abbiamo bisogno. Non saranno chiarimenti in relazione a questa materia ".



Moskovisi: vicini ad un accordo a livello tecnico per la seconda valutazione


Siamo vicini a un accordo a livello tecnico (personale Level Agreement) per il completamento della seconda valutazione, ha dichiarato il commissario europeo per gli affari economici Pierre Moskovisi.

Alla conferenza stampa dopo la fine dell'Eurogruppo, il signor Moskovisi detto fiducioso che le poche questioni in sospeso saranno chiuse a breve.

Si riferisce anche a un accordo significativo sulle misure a breve termine per alleviare il debito greco, che avrà un impatto significativo sulla sostenibilità del debito greco.



Regklingk: riduzione cumulativa del debito del 20% entro il 2060 e ad attuare misure a breve termine


Se attuata, le misure di alleggerimento del debito greco a breve termine può portare a ridurli di 20 punti percentuali entro il 2060, ha detto il capo del MSE Klaus Regklingk.

Alla conferenza stampa dopo la fine dell'Eurogruppo, il signor Regklignk ha detto che asse centrale delle misure a breve termine proposto dal ESM e approvato dall'Eurogruppo, al "blocco" dei tassi, ma si estende anche la parte in scadenza dei titoli greci 32,5 anni - dal 28,3 anni oggi.

Il capo del meccanismo europeo di stabilità ha osservato che tutti i costi a breve termine per la Grecia, a fronte di benefici a lungo termine per il paese.

Ha detto che verranno applicate misure a breve termine nelle prossime settimane.

(Naftemporiki.gr)
 
Massimo: successo nazionale la decisione di riduzione del debito Eurogroup- da 45 miliardi.




Fonti del governo "successo nazionale" caratterizzano la decisione dell'Eurogruppo, che ha accettato di misure a breve termine per alleviare il debito.

Secondo le stesse fonti, il debito è stato ridotto di almeno 45 miliardi, mentre è bloccato i tassi di interesse al 1,5%, che, altrettanto importante, aumento del tasso di interesse soprattutto quando previsto, come indicato.

Il governo, infine, si alzò per la sfida rispetto ferma posizione su richieste irragionevoli e manodopera.

(capital.gr)
 
La dichiarazione dell'Eurogruppo sulla Grecia





In una dichiarazione di oggi Lunedi, dicembre 5, 2016 alla conclusione della sua riunione in Grecia, l'Eurogruppo ha accolto con favore i progressi registrati di comune accordo tra la scala tecnica della Grecia ei suoi creditori (accordo a livello personale) sulla seconda valutazione programma di salvataggio del paese terzo.

Inoltre, l'Eurogruppo ha accolto con favore l'accordo di Grecia con le istituzioni sul bilancio per il 2017, che prevede l'1,75% destinazione avanzo primario, che consentirà l'attuazione a livello nazionale del programma di reddito minimo garantito.

L'Eurogruppo ha ricordato che l'accordo finale dei quadri tecnici dovrebbe includere misure per consentire il raggiungimento del target di bilancio concordata del 3,5% per l'avanzo primario nel 2018, così come misure per stimolare la crescita e la competitività di costo, tra cui essenziale riforme del mercato del lavoro, "aperto" chiuse professioni e la rimozione degli ostacoli agli investimenti.

Come ha sottolineato l'Eurogruppo, è necessario nominare i membri del consiglio di amministrazione della privatizzazione greca Superfund (HCAP) prima della fine del mese di gennaio 2017, che pienamente operativo da allora.

La comunicazione dell'Eurogruppo ha dichiarato che dovrebbe essere mantenuto nel medio termine, mentre la traiettoria fiscale della Grecia dovrebbe rispettare gli obblighi finanziari sotto l'avanzo primario R del 3,5% da raggiungere entro il 2018 ..

Per garantire il rispetto di tali obblighi in modo sostenibile, anche dopo il completamento del programma, le autorità greche hanno concordato con le istituzioni per la creazione di un meccanismo e le misure strutturali per garantire il raggiungimento degli obiettivi.

L'Eurogruppo oggi ha discusso di nuovo sulla sostenibilità del debito greco al fine di restituire la Grecia ai mercati dei capitali.
In questo contesto, ha approvato oggi tutte le misure a breve termine che costituiscono la base delle proposte ESM e la preparazione di EWG, che sarà attuata direttamente dal ESM.

Questi saranno i seguenti:

- Il profilo liscio dei rimborsi al EFSF nella corrente (proprio) la scadenza media ponderata di 32,5 anni.

- Il disclaimer (rinuncia) del crescente margine di interesse di 200 punti base relativi al riacquisto di debito come parte del 2 ° memorandum greco per il 2017.

- L'utilizzo della strategia di finanziamento da EFSF / ESM come consentito dalle condizioni di mercato, per ridurre il rischio di tasso di interesse per la Grecia senza provocare costi supplementari nei paesi che sono stati inclusi nel memorandum.

Questa misura sarà attuata mediante: a) Scambio di titoli back-to-back EFSF / ESM utilizzato per ricapitalizzare le banche greche, b) ESM ingresso del tasso di interesse dei flussi swap (interest rate swap) per ridurre il il rischio di una maggiore offerta dei tassi di interesse da parte del mercato per la Grecia e c) il concetto di co-finanziamento delle future erogazioni in Grecia sotto l'attuale terzo programma di salvataggio.


Secondo l'Eurogruppo, le misure a breve termine avranno un notevole impatto positivo sulla sostenibilità del debito greco.
Le istituzioni dell'Eurogruppo invitato e la Grecia a proseguire i loro negoziati il più presto possibile al fine di raggiungere un accordo di loro scala tecnica il più rapidamente possibile.

Il FMI oggi ha ribadito la sua intenzione di proporre al consiglio di amministrazione un nuovo accordo di finanziamento con la Grecia al più presto possibile, subito dopo l'accordo tra i quadri tecnici sulla base delle politiche legali del Fondo.

La piena attuazione del requisito della seconda valutazione e l'integrazione dei procedimenti nazionali avrebbe aperto la strada per l'amministrazione del MSE per l'approvazione del protocollo d'intesa.
 
Tsakalotos: Meglio misure attese a breve termine - La Grecia torna a crescere
2016/05/12 - 21:09

"Noi tutti ora ammettere che abbiamo fatto progressi significativi"





Ottimista sul futuro dell'economia greca apparve il ministro delle Finanze greco Euclide Tsakalotos, esprimendo l'opinione che l'economia greca tornerà a crescere.

"Noi tutti ora ammettere che abbiamo fatto progressi significativi", ha commentato il signor Tsakalotos l'occasione e le dichiarazioni di Pierre Moscovici, Klaus Regling e Jeroen Dijsselbloem immediatamente dopo la scadenza della corrente dell'Eurogruppo.

Mentre i negoziati per la chiusura della seconda valutazione, il ministro ha sottolineato che chiude il gap, con solo "due o tre questioni rimangono aperte."

In effetti, su misure a breve termine per il debito che ha segnato un momento fa il capo del MES, il signor Tsakalotos ha commentato che "è meglio di quanto ci aspettassimo."

"Il dibattito sulla sostenibilità del debito rimane", ha detto ai giornalisti.

www.bankingnews.gr
 
Breve considerazione: l'Eurogruppo è andato bene, la Grecia non è stata "torchiata" oltremisura.
Regling ha messo sul piatto delle buone opzioni riguardanti il debito.

Resta il fatto che la Grecia dovrà chiudere ancora la seconda valutazione. Manca ancora un accordo su diversi temi decisivi.
Al momento non sappiamo come è andata la discussione all'interno della riunione, ma sono tutti piuttosto ottimisti.

Direi che la soluzione resta a portata di mano, nelle prossime settimane.
 
Breve considerazione: l'Eurogruppo è andato bene, la Grecia non è stata "torchiata" oltremisura.
Regling ha messo sul piatto delle buone opzioni riguardanti il debito.

Resta il fatto che la Grecia dovrà chiudere ancora la seconda valutazione. Manca ancora un accordo su diversi temi decisivi.
Al momento non sappiamo come è andata la discussione all'interno della riunione, ma sono tutti piuttosto ottimisti.

Direi che la soluzione resta a portata di mano, nelle prossime settimane.
Grazie Tommy, l importante è che non ci toccano a noi "privati"
 
La dichiarazione dell'eurogruppo.

The Eurogroup welcomes the progress that has been made in reaching full staff-level agreement between Greece and the institutions in the context of the second review of the ESM programme. In particular, the Eurogroup welcomes the agreement with the European institutions on a budget for 2017, which confirms the agreed primary balance target of 1.75% of GDP and which allows for the national rollout of the Guaranteed Minimum Income (GMI), which establishes a genuine social safety net. The Eurogroup notes that staff-level agreement should include measures to reach the agreed fiscal target for 2018 (a primary balance of 3.5% of GDP), as well as reforms to enhance growth and cost competitiveness, including further substantial reforms of the labour market, the opening up of closed professions and the removal of barriers for investment.

In particular, the Eurogroup recalls that the appointment of the members of the Board of Directors of the Hellenic Corporation of Assets and Participations (HCAP) should be implemented before the end of January 2017 to make the fund fully operational.


The Eurogroup recalled that the primary surplus target of 3.5% of GDP reached by 2018 should be maintained for the medium-term. We also recalled the importance of a fiscal trajectory that is consistent with the fiscal commitments under the EU framework. In order to ensure compliance with the fiscal targets in a sustainable manner after the completion of the programme, the Greek authorities commit to agree with the institutions on a mechanism and structural measures that would ensure this.

Today the Eurogroup discussed again the sustainability of Greek public debt with the objective to regain market access. In this context, the Eurogroup endorsed today the full set of short-term measures on the basis of proposals by the ESM and preparatory work by the EWG, which will be implemented by the ESM following this meeting.
Those measures will consist of:

  • The smoothening of the EFSF repayment profile within the current weighted average maturity of up to 32,5 years;
  • The waiver of the step-up interest rate margin amounting to 200 bps related to the debt buy-back tranche of the 2nd Greek programme for the year 2017;
  • The use of the EFSF/ESM funding strategy as markets allow to reduce interest rate risk without incurring any additional costs for former programme countries. This measure will be implemented through: (i) exchanging the EFSF/ESM back-to back notes supporting the bank recapitalization loans to Greece, (ii) the ESM entering into interest rate swaps to mitigate the risk of higher market rates and (iii) introducing matched funding for future disbursements to Greece under the current programme.
The short-term debt measures will have a significant positive impact on the sustainability of Greek debt.

The Eurogroup calls upon the institutions and Greece to swiftly resume negotiations in order to reach staff-level agreement as soon as possible, based on a shared conditionality, as agreed in August 2015, and mandates the EWG to assess this. The Eurogroup stands ready, in line with usual practice, to support the completion of future reviews provided that the policy package, including the contingency fiscal mechanism as agreed in the context of the first review, is implemented as planned. The Eurogroup confirms that the programme implementation, as well as policy conditionality and targets, will be reviewed regularly based on input from the institutions.

The IMF staff reconfirmed today its intention to recommend to the Fund's Executive Board a new financing arrangement for Greece as soon as possible once staff-level agreement is reached in accordance with established Fund policies.

The full implementation of all prior actions related to the second review and the completion of national procedures would pave the way for the ESM governing bodies to approve the supplemental Memorandum of Understanding.

 
Giorni fa dalla cruna dell'ago era spuntato il naso del cammello, ora pare si profilino le orecchie.
Qualcuno temeva che per prima sarebbe spuntata la coda, col rischio che a breve sarebbe seguita la correlata parte anatomica notoriamente restia a transitare per le crune d'ago. :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto