Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Una storia vera: l'investitore ha acquistato 200.000 euro di obbligazioni greche nel 2013, che oggi valgono 1,4 milioni

......

***
Garantisce anche Tommy271 sull'autenticità di queste affermazioni.

In realtà le cose sono andate anche meglio.....
Conosco colleghi che hanno posizioni su cui hanno più che decuplicato l'investimento iniziale.

Per il mio mentore la giostra si potrebbe replicare se si riesce a beccare il momento giusto per spostare tutto sulla borsa ateniese....
In effetti athex è già salito tanto ma lui dice che ancora non abbiamo visto nulla.
Mah.
 
In realtà le cose sono andate anche meglio.....
Conosco colleghi che hanno posizioni su cui hanno più che decuplicato l'investimento iniziale.

Per il mio mentore la giostra si potrebbe replicare se si riesce a beccare il momento giusto per spostare tutto sulla borsa ateniese....
In effetti athex è già salito tanto ma lui dice che ancora non abbiamo visto nulla.
Mah.
Se si parla di obbligazioni greche, i tuoi colleghi la stanno sparando grossa. Non si può parlare di decuplicare perché il prezzo dei GGB, dopo lo swap ha toccato un livello minimo di 18-20.
 
Le new 33-37-42 viaggiano quasi allo stesso prezzo, con le lunghe che sembrano voler sopravanzare le altre.
Complice il tasso di interesse più remunerativo. Sembra che la duration in questo momento non sia un handicap ma un'opportunita.
 
In realtà le cose sono andate anche meglio.....
Conosco colleghi che hanno posizioni su cui hanno più che decuplicato l'investimento iniziale.

Per il mio mentore la giostra si potrebbe replicare se si riesce a beccare il momento giusto per spostare tutto sulla borsa ateniese....
In effetti athex è già salito tanto ma lui dice che ancora non abbiamo visto nulla.
Mah.

La Borsa di Atene è raddoppiata rispetto ai minimi degli anni scorsi, ma resta ancora sotto di parecchio rispetto alla media pre-crisi.
Ci tornerà?
E' difficile, visto che la politica restrittiva continuerà ancora per anni. Almeno sino al 2023.
 
K. Karagounis: obiettivo nazionale per ridurre l'obiettivo del surplus primario al 2%






"L'obiettivo di ridurre l'obiettivo di un avanzo primario del 2% per me è un obiettivo nazionale, che dovrebbe essere servito e sostenuto da tutte le parti", vicepresidente della Giustizia, trasparenza e diritti umani della nuova democrazia , eurodeputato Aitoloakarnania - nuovo candidato nella stessa circoscrizione - Kostas Karagounis , presso la stazione radio dell'agenzia di stampa Atene-Macedone "Agency 104.9 fm".

"Al momento non possiamo avere un avanzo primario di circa 10 miliardi di euro, che dobbiamo risparmiare ogni anno ... questo è un promemoria ogni anno, quindi la nostra economia non può continuare ad avere un memorandum ogni anno [...] È un obiettivo nazionale e vuole davvero l'accordo e il supporto di tutte le parti per far cadere questo obiettivo al 2%, per risparmiare circa il 4-4.5% per facilitare anche la classe media cittadini in generale, perché questa politica economica non porta da nessuna parte, gireremo costantemente intorno alla nostra coda, le convulsioni aumenteranno con il progresso geometrico ", ha spiegato Karagounis.

Per quanto riguarda la scommessa di New Democracy nella fase preparatoria delle elezioni nazionali, il deputato ha detto: "La scommessa è unica e il suo schema generale è quello di cambiare pagina, non solo politicamente, per cambiare completamente la pagina in tutte le aree. Prima di tutto nell'economia - è sempre il grande problema per ogni governo, per ogni paese e in particolare per il nostro paese, che ha vissuto ciò che ha vissuto negli ultimi 4,5 anni. , anche in aree molto importanti, che hanno sofferto in modo diverso a grossi problemi, come la salute, l'istruzione, la sicurezza pubblica, questioni nazionali ".

Ha anche apprezzato il modo in cui ND garantirebbe l'autosufficienza. "Questo mostra i numeri, l'umore del mondo, sembra che l'esito delle elezioni europee sia stato l'inizio per ampliare questa differenza e personalmente penso che ND sia molto vicino all'obiettivo dell'autosufficienza, senza che non cercheremo di più ampia convergenza e consenso in un governo domani ", ha detto.

Riguardo al programma governativo di Nea Democracy, Karagounis ha sottolineato: "La ND non è entrata nella sua logica, abbiamo assunto impegni molto specifici, abbiamo detto che per noi la prima linea del nostro programma è la riduzione della tassazione, indicatori specifici dove dobbiamo immediatamente - e ad altri a due anni di profondità - completare la riduzione delle tasse e, naturalmente, i contributi assicurativi ".

"Per noi", ha proseguito, "la prima linea è quella di ridurre la tassazione, di creare un quadro istituzionale migliore per le imprese, perché negli ultimi quattro anni e mezzo invece che la nostra economia è cresciuta, una crescita gigante invece del PIL, negli ultimi quattro anni e mezzo, mentre il PIL ha avuto una tendenza al rialzo come previsto entro il 2015, alla fine del 2019 per raggiungere 200 miliardi di euro, da 185,6, abbiamo raggiunto il 2018 a 183 miliardi, questo è il "salvadanaio" totale dell'economia greca negli ultimi 4,5 anni, quindi, il reddito disponibile dei greci è diminuito, quindi gran parte dei greci sono stati poveri ".

Fonte: ANA-MPA
 
A seduta inoltrata:


Borsa di Atene, ASE 849 punti + 0,72%.

Spread in restringimento a 292 pb. (Italia 262).
Rendimento stimato sul decennale a 2,679.
 
Se si parla di obbligazioni greche, i tuoi colleghi la stanno sparando grossa. Non si può parlare di decuplicare perché il prezzo dei GGB, dopo lo swap ha toccato un livello minimo di 18-20.

Io personalmente all'epoca ho investito 1.000 euro nella 37.
Ne ho comprate poco più di 10mila nominali, pagandole 9.
Che estate quell'estate
 
La Borsa di Atene è raddoppiata rispetto ai minimi degli anni scorsi, ma resta ancora sotto di parecchio rispetto alla media pre-crisi.
Ci tornerà?
E' difficile, visto che la politica restrittiva continuerà ancora per anni. Almeno sino al 2023.

Valeva 100 ed è arrivata a 5.
Adesso è sugli 8 o 9.
Tornerà a 100 tra tanto tempo? Forse.
Ma se becchi il passaggio da 9 a 50 va già molto più che semplicemente bene, anche perchè questa parte del passaggio potrebbe avvenire in tempi relativamente brevi (e sottolineo relativamente)
 
Valeva 100 ed è arrivata a 5.
Adesso è sugli 8 o 9.

Tornerà a 100 tra tanto tempo? Forse.
Ma se becchi il passaggio da 9 a 50 va già molto più che semplicemente bene, anche perchè questa parte del passaggio potrebbe avvenire in tempi relativamente brevi (e sottolineo relativamente)

Era ancora molto più alta, aggiungi qualche zero.

Personalmente non credo troppo nella Borsa, la Grecia ne deve fare di strada ... l'economia è ancora "legata".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto