Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Sì, trimestralmente la Grecia dovrà dimostrare di aver fatto i compiti assegnatigli e di procedere nella giusta carreggiata.
Spero sia un accompagnamento tenendola per mano piuttosto che un fastidioso fiato sul collo :titanic:
I Greci mi sembrano molto più collaborativi, da un mese a questa parte.
Sarebbe auspicabile, come hai detto, un modo nuovo di trattare, da entrambe le parti.
 
Russia come valuti la situazione :)

...procede bene dopo tante... troppe... disgrazie

prezzi ancora molto bassi sulla 2019 dovrebbe essere almeno 85/100 ...vediamo le prossime settimane

con il QE la aspetto tra 85-90 per portarsi sopra 90 ...stabilmente ...

l'importante ora che si proceda a nuove elezioni con vittoria forte del partito di Tsipras ...rimodellato ....QE di Draghi per dare spinta alle quotazioni e "tagliando" ad ottobre poi reprofiling

ogni punto che si sale sono 19K che aumenta il mio gain ...

poi si vedrà...

vedo tanta carne al fuoco ...tra corporate - sovrani ...prima o dopo bisognerà guardare ad altro quando il residuo gain sarà ridotto all'osso ...

il timing sarà tutto ...ma non ho fretta :D

NO STRESS
 
Ultima modifica:
come ha già sottolineato Bzt qui gatta potrebbe covarci .
Considerando però che le gatte, di loro,non covano, bisogna scoprire quale altro animale s'è messo in mezzo. La gallina non mi sembra molto onorevole mentre al contempo mi viene in mente che pure I Dreghi come metodo riproduttivo dovrebbero covare, non mi risulta siamo mammiferi.

Draghi disse che se un paese è sotto piano, la storia del rating lui se la può anche picchiare sul coso, credo abbia usato parole più distinte per dirlo , lui.

In ogni modo mi manca l'elemento che sembrerebbe aver dato la svolta perfino all'atteggiamento tedesco.
Rilevo solo che, pure in tivvu, si sono scatenati commentatori di vario livello che parlano di crescita , stabilità e mille altri auspici per la Grecia e l'europa intera , aggiungendo che è ora di finirla col fatto che i problemi politici interni alla Germania finiscano per influenzare negativamente tutti gli altri paesi impedendogli di mostrarsi belli quali sono e cioè belli quanto il sole.


L'articolo che posto riflette nella sostanza e, da sempre, il mio pensiero. Penso che la Germania abbia tutto l'interesse a non dover uscire dall'Europa, è probabile quindi che scelga in termini di costi, il male minore, modificando così il suo atteggiamento ma, non è ancora detto...!


"CRISI FINANZIARIA
Economista statunitense: "E 'tempo di prendere la Germania fuori dalla zona euro"
Alemanno economico | Pubblicato: 23:36 orologio 13:08:15 | 71 Commenti
L'economista statunitense Patrick Chovanec vede nel crescente surplus commerciale della Germania, la principale causa degli squilibri nella zona euro. I tedeschi vivevano nell'illusione della prosperità, perché hanno scambiato lavoro reale contro pagherò che probabilmente non sarà mai rimborsati. La soluzione migliore sarebbe il ritiro ordinato di Germania dalla zona euro."

US-Ökonom: ?Es ist Zeit, Deutschland aus der Euro-Zone zu werfen? | Nachrichten ? DEUTSCHE WIRTSCHAFTS NACHRICHTEN


Buon ferragosto a tutti.
 

Positivissimo, cfr bankingnews. Poi importantissimo sul QE: http://bankingnews.gr/τεχνική-ανάλυση-εκθέσεις/item/209783-deutsche-bank-από-τις-20-8-μπορεί-η-εκτ-να-αγοράζει-έως-και-2,9-δισ-ελληνικών-ομολόγων.html. Attivate il traduttore automatico. C'è anche il discorso del rating non è vero che se ne sbattono il ciufolo. Poi è chiaro che può essere un passaggio diciamo concordato.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto