frmaoro
il Fankazzista
Grecia/ Nuovo governo, continuano negoziati su scelta premier
di: TMNews Pubblicato il 08 novembre 2011| Ora 10:12
Stampa Invia Commenta (0)
 
Atene, 8 nov. (TMNews) - Il Primo ministro greco uscente George Papandreou e il leader dell'opposizione Antonis Samaras hanno raggiunto ieri sera un accordo sulla formazione di un esecutivo di unità nazionale ma la discussioni sulla designazione del Primo ministro sono ancora in alto mare, secondo la stampa ellenica. Il favorito, l'ex vicepresidente della Bce Lucas Papademos, sarebbe infatti fuori dai giochi perché avrebbe posto come condizione anche la responsabilità del dicastero delle Finanze, guidato attualmente dal "peso massimo" del partito Socialista, Evangelos Venizelos. A ostacolare un accordo è anche il fatto che l'opposizione conservatrice non intende coinvolgere in prima persona i suoi principali dirigenti, per preservarne le possibilità elettorali. La stampa greca indica così come possibili papabili il rappresentante di Atene presso il Fondo Monetario Internazionale, Panaiotis Roumeliotis, o l'ombudsman europeo, Nikiforos Diamantouros. Il nome del nuovo premier, così come la composizione del suo esecutivo, dovrebbe essere annunciato entro oggi; il mandato del governo è quello di assicurare l'applicazione del piano di salvataggio europeo approvato il 27 ottobre scorso a Bruxelles, oltre a preparare lo svolgimento delle elezioni anticipate entro il prossimo mese di febbraio. (fonte Afp)
				
			di: TMNews Pubblicato il 08 novembre 2011| Ora 10:12
Stampa Invia Commenta (0)
Atene, 8 nov. (TMNews) - Il Primo ministro greco uscente George Papandreou e il leader dell'opposizione Antonis Samaras hanno raggiunto ieri sera un accordo sulla formazione di un esecutivo di unità nazionale ma la discussioni sulla designazione del Primo ministro sono ancora in alto mare, secondo la stampa ellenica. Il favorito, l'ex vicepresidente della Bce Lucas Papademos, sarebbe infatti fuori dai giochi perché avrebbe posto come condizione anche la responsabilità del dicastero delle Finanze, guidato attualmente dal "peso massimo" del partito Socialista, Evangelos Venizelos. A ostacolare un accordo è anche il fatto che l'opposizione conservatrice non intende coinvolgere in prima persona i suoi principali dirigenti, per preservarne le possibilità elettorali. La stampa greca indica così come possibili papabili il rappresentante di Atene presso il Fondo Monetario Internazionale, Panaiotis Roumeliotis, o l'ombudsman europeo, Nikiforos Diamantouros. Il nome del nuovo premier, così come la composizione del suo esecutivo, dovrebbe essere annunciato entro oggi; il mandato del governo è quello di assicurare l'applicazione del piano di salvataggio europeo approvato il 27 ottobre scorso a Bruxelles, oltre a preparare lo svolgimento delle elezioni anticipate entro il prossimo mese di febbraio. (fonte Afp)
 
	 
 
		 
 
		 
 
		
 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		