giub
New Membro
E' poco realistico.
Per fare "massa" devono raccogliere tutto il disponibile...
Rimane, forse, ancora fuori il 2040 ma con un trentennale swappato ci arriviamo. Quindi è ininfluente.
Forse determinante per non dire che hanno fatto "default" sul debito ....
anche su questo...guardiamo alla ratio dell'esclusione delle 2040..non è vero che non gli costerebbe nulla non toccarle...ci si arriverebbe al 2040 come scadenza, ma con un nominale al 50%...e quale sarebbe il senso di "regalare" questi miliardi?
Ultima modifica: