Direi proprio di si, anche se non conosco (chi la conosce?) l'effettiva consistenza. Il mio convincimento è che gli "Hedge" siano posizionati short anzichè long.
In questo caso, ipotizzando che la Grecia non abbia i soldi (o non voglia pagare) la marzo non vedo altra strada per l'applicazione retroattiva di CAC.
Le agenzie di rating hanno anticipato che in questo caso potrebbe trattarsi di solo "SD".
Tra l'altro io non considero "automatico" l'assioma CAC=SWAP coercitivo.
Con le CAC possono anche seguire strade diverse da quelle dello PSI+.