StockExchange
Forumer storico
bank of austria ha detto che svaluterà i bond greci del 80%
qundi a 20.
difficile che una banca svaluti molto di più del reale valore di un asset....
vediamo che cosa fanno le francesi, a breve esceono i bilanci e ne dovrebbero parlare.
e si capirà qualche cosa in più.
Oggi il listino ha dato solo un assaggio...
vediamo che bello storno ci aspetta ora sui bancari.
Come tra luglio e settembre quando si sono cambiate le carte in tavola, dopo i primi accordi.
E non è solo un fatto di svalutazioni non ancora scontate dal mercato sul greek deal... a questo punto svalutato il 70%, fai l'80% siamo li...
Il punto è il pessimo segnale che si lancia rispetto alla più generale gestione del debito piigs. A meno che non ci si convinca che ci siano particolari intenti punitivi e specifica volontà di umiliare la Grecia, cosa dobbiamo aspettarci alla minima divergenza in peggio tra deficit atteso ed effettivo, magari proprio perchè la recessione, austerity-indotta, comincerà a mordere gli altri piigs, con la massima attenzione ora rivolta al Portogallo?
Che immane pantano.
Ad oggi mi darebbe meno pensiero un Chavez-bond che un btp medio o lungo.
Almeno se Chavez ristruttura, ti da la soddisfazione di fare un default ordinario.
Qui invece ti fregano in modo "normativo" che è più odioso, con tutta la "violenza" procedurale di pseudo passaggi legali, e sottolineo pseudo... legali forse (le leggi e i regolamenti li fai un po come ti pare, il problema poi della costituzionalità non se lo pone più nessuno...), ma del "diritto" neanche l'ombra...insomma complessivamente una enorme presa per il kulo.