FNAIOS
Aò
allora come fanno?
è semplice, prendono e scambiano i titoli grecia che hanno (in bce) con nuovi titoli (totalmente identici) creati ad hoc, ma con isin diversi questi isin li hanno solo loro (ossia quelli della bce..) a quel punto cosa accade?
accade che poi loro mettono le cac su tutti i bond che vedi in mot e tlx (e non sui bond con i nuovi isin) così a swappare per forza son solo i privati (retail + hedge + banche..) invece la bce NON prende alcun loss, come NON prende alcun gain, dato che ridaranno i gains derivanti alla grecia.( che è cmq positivo perchè almeno cala il debito greco.. e quindi sale il valore dei nuovi bond inglesi)
C'è qualcosa che mi sfugge nell'aritmetica.
La BCE ha GGB che attualmente valgono X (frazione di 100).
Li sostituisce con GGB che valgono 100.
Quindi è come se la Grecia pagasse alla BCE 100-X per veder cancellato il suo obbligo di rimborsare a 100, permettendo alla BCE di non entrare nel PSI.
Tutti gli altri fanno PSI forzoso.
A me sembra una tragedia dal punto di vista del mercato del debito pubblico.
E' un ulteriore messaggio in direzione non comprate TdS €.