Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora come fanno?
è semplice, prendono e scambiano i titoli grecia che hanno (in bce) con nuovi titoli (totalmente identici) creati ad hoc, ma con isin diversi questi isin li hanno solo loro (ossia quelli della bce..) a quel punto cosa accade?
accade che poi loro mettono le cac su tutti i bond che vedi in mot e tlx (e non sui bond con i nuovi isin) così a swappare per forza son solo i privati (retail + hedge + banche..) invece la bce NON prende alcun loss, come NON prende alcun gain, dato che ridaranno i gains derivanti alla grecia.( che è cmq positivo perchè almeno cala il debito greco.. e quindi sale il valore dei nuovi bond inglesi)

C'è qualcosa che mi sfugge nell'aritmetica.
La BCE ha GGB che attualmente valgono X (frazione di 100).
Li sostituisce con GGB che valgono 100.
Quindi è come se la Grecia pagasse alla BCE 100-X per veder cancellato il suo obbligo di rimborsare a 100, permettendo alla BCE di non entrare nel PSI.
Tutti gli altri fanno PSI forzoso.
A me sembra una tragedia dal punto di vista del mercato del debito pubblico.
E' un ulteriore messaggio in direzione non comprate TdS €.
 
C'è qualcosa che mi sfugge nell'aritmetica.
La BCE ha GGB che attualmente valgono X (frazione di 100).
Li sostituisce con GGB che valgono 100.
Quindi è come se la Grecia pagasse alla BCE 100-X per veder cancellato il suo obbligo di rimborsare a 100, permettendo alla BCE di non entrare nel PSI.
Tutti gli altri fanno PSI forzoso.
A me sembra una tragedia dal punto di vista del mercato del debito pubblico.
E' un ulteriore messaggio in direzione non comprate TdS €.

default?
 

Non ne ho la minima idea.
Era per quello che ponevo la domanda.
A parte che qui si cominciano a sfidare tutte le leggi della fisica con swap, contro swap, swap a metà, che non si capisce bene quale cazz0 sia il punto di arrivo...
La mia era una domanda seria.
L'unica notizia positiva, se la vogliamo cercare, è che la BCE in qualche modo partecipa allo swap, ma restando fuori dallo PSI.

Questo dovrebbe implicare che gli altri dovranno fare PSI per forza e questa dovrebbe essere una notizia terribile per tutti coloro i quali hanno in pancia TdS PIIGS e NON sono la BCE.

Questo lo dico perchè alcuni dicevano che era positivo per i mercati.
Perchè qui si sta parlando di 2 pesi e due misure.
 
Ultima modifica:
Con ciò che si scrive stasera, mi spiegate xchè oggi la scadenza marzo è arrivata a quotare anche 46 circa con volumi? Non ha senso.
era girata la voce che la UE avrebbe sganciato la pilla solo dopo le elezioni di aprile e relativi impegni del nuovo governo..ma avrebbero fatto una specie di prestito ponte, o anticipo, per pagare i debiti scadenti nel frattempo per cui si pensava che la marzo sarebbe stata rimborsata integralmente poi è cambiato tutto e cmq siamo sempre nel fumo
 
Dobbiamo vedere le caratteristiche nel nuovo titolo che dovrebbe essere emesso dalla grecia per essere "comprato" dalla BCE. Se fosse un trentennale ad €uribor flat.. ad esempio..
non sarebbe un cattivo affare per gli elleni.
 
Dobbiamo vedere le caratteristiche nel nuovo titolo che dovrebbe essere emesso dalla grecia per essere "comprato" dalla BCE. Se fosse un trentennale ad €uribor flat.. ad esempio..
non sarebbe un cattivo affare per gli elleni.

Io ho perso completamente la bussola.
Ma se passa il concetto che la BCE viene trattata in un modo e tutti gli altri la prendono in q, beh, stanno facendo una pubblicità negativa ai PIIGS peggio della Merkel.

Comunque indici USA in grande spolvero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto