Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il cerchio si stringe

Debito Germania: peggio di Grecia e Italia. Cifre ufficiali non veritiere

“La verità” titola in copertina il giornale tedesco Handelsblatt, che smentisce la presunta parsimonia dello Stato tedesco pubblicando cifre strabilianti.


I dati ufficiali sul debito della Germania per il 2011 fanno stato di 2’000 miliardi, ma secondo Handelsblatt le cifre sarebbero diverse, in quanto nel calcolo non sono incluse le spese per le pensioni, la sanità e l’aiuto alle persone non autosufficienti.
Il debito reale raggiungerebbe i 7’000 miliardi di euro. La Germania sarebbe dunque indebitata per il 185% cento del suo prodotto interno lordo e non per l’85% come dichiarato ufficialmente.

A titolo di confronto, il debito della Grecia raggiungerà nel 2012 il 186% del Pil, mentre quello dell’Italia arriverà al 120%. La soglia critica oltre la quale il debito ostacola la crescita è il 90% del Pil.
“Nei sei anni passati alla guida del paese Angela Merkel ha creato più debito di tutti i cancellieri degli ultimi quarant’anni messi insieme – sottolinea il capo economista del quotidiano – Questi 7’000 miliardi di euro sono un assegno a vuoto firmato dai tedeschi, che verrà pagato dalle generazioni future.”


(ticinolive.ch)


primi attacchi anche alla Germania, tentano di incrinare la visione di un´economia granitica. Considerando quanto e´ridicola una notizia come questa, secondo me questo giornalista é stupido. Oppure MOLTO ben guidato da chi sta attaccando l´Euro
 
...Merkel ha inoltre ribadito il suo 'no' agli eurobond e la volonta' del governo tedesco di introdurre una tassa sulle transazioni finanziarie...

E cosi´sara´allora, potete starne certi.

Inoltre poiche`per loro anche gli eurobond sono una forma mascherata di stampare moneta (...ed in effetti...) ora non se ne parla.
Poi puo´darsi che in un futuro cederanno sugli eurobond, ma quando probabilmente non serviranno piu´agli scopi per cui vengono pensati adesso...:D
 
primi attacchi anche alla Germania, tentano di incrinare la visione di un´economia granitica. Considerando quanto e´ridicola una notizia come questa, secondo me questo giornalista é stupido. Oppure MOLTO ben guidato da chi sta attaccando l´Euro

La notizia va verificata, anche se non mancano le note di colore.
L'Handelsblatt non è un giornalucolo ...
 
Mi ricordo circa un anno fa quando prendere la 14 5.5 a meno di 80 veniva considerato "un affare". ora sta a 38. Ne abbiamo fatta di strada al contrario...
 
La notizia va verificata, anche se non mancano le note di colore.
L'Handelsblatt non è un giornalucolo ...


d´accordissimo, in effetti il fatto che sia un giornale credibile ha molta importanza. Purtroppo non credo che sia importante se sia vera o meno, la potenza della stampa manovrata sta proprio nel non dover dimostrare le notizie.
Immaginate che riscano ad aprire un dibattito sui giornali sulla sostenibilita´o meno del debito tedesco...reale o meno avrebbe un effetto devastante.
 
primi attacchi anche alla Germania, tentano di incrinare la visione di un´economia granitica. Considerando quanto e´ridicola una notizia come questa, secondo me questo giornalista é stupido. Oppure MOLTO ben guidato da chi sta attaccando l´Euro

E' estremamente difficile lottare contro il masochismo.
 
Bce: ipotesi nuovi acquisti covered bond


Rumor stampa,se ne discutera' a riunione direttivo del 6 ottobre



(ANSA) - ROMA, 26 SET - La Banca centrale europea potrebbe discutere la prossima settimana se riaprire il programma di acquisto dei covered bond emessi dalle banche, assieme ad altre misure tese a sostenere gli istituti di credito. Queste le indiscrezioni stampa che citano fonti di una banca centrale nazionale dell'area euro, secondo cui nella riunione del direttivo Bce del 6 ottobre si discutera' anche della reintroduzione dei prestiti a 12 mesi, oltre che della possibilita' di tagliare i tassi d'interesse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto