Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto pare che la Grecia abbia riacquistato, tramite un piccolo fondo di sostegno presieduto dal Presidente della Repubblica Papoulias, una parte infinitesimale del proprio debito.
Si parla di 6 MLN.
Una goccia nel mare.
 
Posso dire cosa ne penso io alla luce degli ultimi fatti:


Azzardo un possibile scenario:

1. non ci sarà il default, perchè i costi sono superiori ai benefici; POSSIBILE, MA AFFINCHE' NON CI SIA A BREVE ATTENDIAMO IL RESPONSO DELLA TROIKA PIU' CHE LA PIOGGI IN SOMALIA!
2. il fondo salva stati EFS sarà potenziato; MOLTO PROBABILE, SERVIRA' A EVITARE SIMILI SCENARI FUTURI
3. le banche e le altre istutuzioni che parteciperanno allo swap volontario avranno i finanziamenti necessari per compensare le perdite. Le banche che non accettano dovranno accollarsi il rischio di un eventuale successivo default disordinato e comunque la necessità di coprire eventuali perdite correndo il rishio della sottocapitalizzazione; RECENTEMENTE NON CI SONO STATI DICHIARAZIONI IMPORTANTI SULLO SWAP
4. i piccoli risparmiatori, per motivi tecnici, non potranno partecipare allo swap e quindi si accolleranno il rischio di un eventuale successivo default disordinato.
SE CI SARA' LO SWAP, LA COSA DOVREBBE AVER PRESO UNA PIEGA POSITIVA, E QUESTO SARA' CONDIZIONE NECESSARIA E QUASI SUFFICIENTE AFFINCHE' NEL 2012 CI POSSA ESSERE SOLVIBILITA' PER I POCHI NON ADERENTI.
 
Intanto pare che la Grecia abbia riacquistato, tramite un piccolo fondo di sostegno presieduto dal Presidente della Repubblica Papoulias, una parte infinitesimale del proprio debito.
Si parla di 6 MLN.
Una goccia nel mare.

Non ha mezzi per ricomprare.
Ovviamente, con 30 miliardi del fondo europeo.. potrebbero ricomprarne 60 o più' (con dutch tender)
 
Azzardo un possibile scenario:

1. non ci sarà il default, perchè i costi sono superiori ai benefici;
2. il fondo salva stati EFS sarà potenziato;
3. le banche e le altre istituzioni che parteciperanno allo swap volontario avranno i finanziamenti necessari per compensare le perdite. Le banche che non accettano dovranno accollarsi il rischio di un eventuale successivo default disordinato e comunque la necessità di coprire eventuali perdite correndo il rishio della sottocapitalizzazione;
4. i piccoli risparmiatori, per motivi tecnici, non potranno partecipare allo swap e quindi si accolleranno il rischio di un eventuale successivo default disordinato.
Scusate se intervengo, ma sono un assiduo lettore, oltre che possessore della 03/12 (va be', per 10k di nominale ...).
Quello che mi sfugge è la questione swap.
I dati sull'adesione non sono ancora noti, ed anzi sono piuttosto diversi se si leggono le varie dichiarazioni. La domanda dunque è: perchè?
Potrebbe darsi che i dati sul livello di adesione non siano affatto confortanti, e il tempo serva a innalzare la percentuale (con ogni mezzo, compreso il terrorismo dell'haircut al 50%), oppure che sia necessario rivedere i termini dello swap, e perciò - come detto - prepararsi prima per soccorrere le banche, soprattutto francesi e tedesche, per bilanciare le perdite. O cosa altro?
Grazie
 
Scusate se intervengo, ma sono un assiduo lettore, oltre che possessore della 03/12 (va be', per 10k di nominale ...).
Quello che mi sfugge è la questione swap.
I dati sull'adesione non sono ancora noti, ed anzi sono piuttosto diversi se si leggono le varie dichiarazioni. La domanda dunque è: perchè?
Potrebbe darsi che i dati sul livello di adesione non siano affatto confortanti, e il tempo serva a innalzare la percentuale (con ogni mezzo, compreso il terrorismo dell'haircut al 50%), oppure che sia necessario rivedere i termini dello swap, e perciò - come detto - prepararsi prima per soccorrere le banche, soprattutto francesi e tedesche, per bilanciare le perdite. O cosa altro?
Grazie

Per il momento.. c'e' una ipotesi di swap, ma nulla di concreto.
Le adesioni vere.. si vedranno se vi sara' un'offerta vera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto