Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse le cac non saranno attivate

Goldman Sachs: la Grecia non ha bisogno di attivare clausole di azione collettiva "La Grecia può essere completo senza la necessità di attivare le clausole di azione collettiva che attiveranno il pagamento di» CDS, sostenuta da Francesco Garzarelli di Goldman Sachs ha scritto ai clienti di banca d'investimento.
Tuttavia, come spiegato nella lettera "un contributo volontario supererà il 75% non si può escludere", e la Grecia ha dato un segnale che questo tasso può essere sufficiente per effettuare la transazione senza CAC, a condizione che l'utente accetta partner.
"Questa opzione sarebbe valutata positivamente dagli investitori", dice l'analista. www.bankingnews.g
buona notizia
nulla è come sembra
l'assasino è un insospettabile :)

Ciao frmaoro, continuo a vedere ancora intero il filo della spada di Damocle.
Trattengo il fiato e non dico altro!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ue, Grilli fiducioso su accordo su firewall in marzo, lancio eurobonds

mercoledì 29 febbraio 2012 11:51




ROMA, 29 febbraio (Reuters) - Il vice ministro dell'Economia Vittorio Grilli esprime fiducia sulla possibilità che i leader europei raggiungano entro marzo un accordo sul rafforzamento dei sistemi di difesa finanziaria della regione dalla crisi del debito che ha colpito i Paesi periferici e sul futuro utilizzo di titoli di Stato europei.
"Non si era mai detto [che l'accordo sul rafforzamento dei firewall sarebbe stato raggiunto] il primo marzo. Abbiamo altri incontri durante il mese e penso che questo sarà definito... se non sarà venerdì abbiamo tutto il mese di marzo", ha detto Grilli intervistato da SkyTg24.
Per l'ex direttore generale del Tesoro, il rischio di essere contagiati dalla crisi del debito greco "non è finito" e i "tedeschi sono consapevoli che ci vuole un passo avanti verso l'unione fiscale di cui gli eurobond sono un pezzo indispensabile".
Alla domanda se a garanzia dei titoli di Stato europei potrebbero essere utilizzate le riserve auree delle banche centrali della zona euro o le reti infrastrutturali europee, Grilli ha risposto che gli asset "potrebbero essere un complemento" ma che la garanzia agli eurobonds deve venire "dai flussi che derivano da imposizioni di bilancio federale" europeo.


(Giselda Vagnoni)

Ecco se lo dice Grilli, siamo a posto.
 
Goldman Sachs: la Grecia non ha bisogno di attivare clausole di azione collettiva

29/02/12 - 12:30

"La Grecia può essere completo senza la necessità di attivare le clausole di azione collettiva che attiveranno il pagamento di» CDS, sostenuta da Francesco Garzarelli di Goldman Sachs ha scritto ai clienti di banca d'investimento.
Tuttavia, come spiegato nella lettera "un contributo volontario supererà il 75% non si può escludere", e la Grecia ha dato un segnale che questo tasso può essere sufficiente per effettuare la transazione senza CAC, a condizione che l'utente accetta partner.
"Questa opzione sarebbe valutata positivamente dagli investitori", dice l'analista. www.bankingnews.g
buona notizia
nulla è come sembra
l'assasino è un insospettabile :)

è il primo ed unico report che dà una possibilità remota
 
Devi aspettare la conclusione della vicenda, prendendoti le CAC coercitive (meglio se a tua insaputa).

Esattamente quello che intendo fare (sulle CAC però è ancora tutto da vedere) ma nel frattempo mi piacerebbe cominciare a studiare e pianificare come reagire alla pluriannuale presa in giro a cui siamo stati sottoposti e tutto ciò magari collettivamente e magari con i consigli di chi tutto ciò ha già passato.

:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto