caro buttozzo, prova anche a pensare al trappolone che può esser stato creato. Europa (germania) per coinvolgere i privati decide di fare una ristrutturazione volontaria. Ovviamente questa ristrutturazione può essere fatta solo forzando le banche (il retail non consentirebbe mai). Ora, il retail si sente più sicuro perchè la ristrutturazione è volontaria e la politica si è messa d'accordo con gli istituti finanziari per lo swap ( non fido , badate bene, nè dei primi nè dei secondi). A questo punto le banche dopo aver detto "sì", approfittano della fiducia dei retail per scaricare. Al momento dello swap dicono: " Ops , mi dispiace , io ,come promesso, faccio lo swap ma di titoli non ne ho più....". A quel punto (come da progetto, la germania si incaz.za, la grecia si incaz.za, e dicono: " ok allora ristrutturiamo tutto e stop".
COme al solito il retail paga, l povera gente paga, i grossi guadagnano e vincono sempre.
CHi paga sarà sempre la povera gente e il piccolo risparmiatore in borsa. Da sempre è stato così.