Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad oggi con i miei 40K nominali di ago2014, non ho ricevuto comunicazioni dalla banca (ISP) buon segnale ?
Secondo voi, è possibile ad esempio, rischiare lo swap con la metà dei titoli in portafoglio, e se sì, si potrà sceglere quelli con il prezzo di carico inferiore ?
 
Da ignorante ti chiedo:su 46 k avrei un bond di 14,49 k scadenza 2042 con interessi del 2% annuo fino al 2015, il 3% annuo dal 2015 al 2020 e il 4,3% annuo dal 2020 fino alla scadenza nel 2042.L'altro 15 % ,con biennale EFSF,sarebbe il cash,senza interessi?Questo bond trentennale,presumo,non avrà nessuna garanzia da parte di fmi o bce?Se non aderisco ,i rischi reali,sono di perdere tutto con un default disordinato?
Mi sembra di capire che tu non aderirai...
Saluti

Non un bond ma 20 bond con scadenza a partire dal 2023 sino al 2042.
Il biennale EFSF è al posto del cash.

Il rischio per chi non aderisce è che venga comunque "swappato" dalla maggioranza.
In seconda battuta altri scenari che vanno dal non pagamento del rateo al rimborso a 1 cent.

Io non aderisco "volontariamente".
 
Ad oggi con i miei 40K nominali di ago2014, non ho ricevuto comunicazioni dalla banca (ISP) buon segnale ?
Secondo voi, è possibile ad esempio, rischiare lo swap con la metà dei titoli in portafoglio, e se sì, si potrà sceglere quelli con il prezzo di carico inferiore ?

chiedila a STOCK...le comunicazioni bancarie le ha prese tutte lui:lol:
 
Da ignorante ti chiedo:su 46 k avrei un bond di 14,49 k scadenza 2042 con interessi del 2% annuo fino al 2015, il 3% annuo dal 2015 al 2020 e il 4,3% annuo dal 2020 fino alla scadenza nel 2042.L'altro 15 % ,con biennale EFSF,sarebbe il cash,senza interessi?Questo bond trentennale,presumo,non avrà nessuna garanzia da parte di fmi o bce?Se non aderisco ,i rischi reali,sono di perdere tutto con un default disordinato?
Mi sembra di capire che tu non aderirai...
Saluti

peggio.
avresti 20 differenti titoli greci per circa 700 € ciascuno, un titolo ESFS zero coupon a sei mesi per circa 1000, uno ESFS biennale per circa 7000.
e un warrant PIL trentennale
 
Ad oggi con i miei 40K nominali di ago2014, non ho ricevuto comunicazioni dalla banca (ISP) buon segnale ?
Secondo voi, è possibile ad esempio, rischiare lo swap con la metà dei titoli in portafoglio, e se sì, si potrà sceglere quelli con il prezzo di carico inferiore ?

Nessun segnale, brancolano nel buio.
Puoi portare in swap solo una parte del tuo portafoglio.
 
qulacuno può gentilmente postare la letterina di babbo natale ricevuta dalla banca? grazie

Caro Babbo Natale,
sono fenox.
Quest'anno ho fatto il bravo, ho sempre ubbidito a mamma e papà, a scuola mi sono impegnato con profitto.
Sono stato amichevole e gentile con gli altri bambini e ho aiutato le vecchiette a portare le sporte della spesa e ad attraversare la strada.
Per Natale avrei un grande desiderio, non essere CACCATO.
Vorrei trovare sotto l'albero i miei ggb onorati a 100 come da contratto.
E una pioggia di cedoloni.
Prometto che continuerò a fare il bravo.

:D :D :D

p.s. ovviamente ce lo auguriamo tutti, sia chiaro ;)
Ma l'arcano lo risolviamo già prima di pasqua.
 
Ultima modifica:
Non un bond ma 20 bond con scadenza a partire dal 2023 sino al 2042.
Il biennale EFSF è al posto del cash.

Il rischio per chi non aderisce è che venga comunque "swappato" dalla maggioranza.
In seconda battuta altri scenari che vanno dal non pagamento del rateo al rimborso a 1 cent.

Io non aderisco "volontariamente".

Chi non risponde all'offerta di swap, secondo lo schema di BNP Paribas postato in precedenza, rischia un 8,2% in più, rispetto a chi aderisce, di vedersi annullato il valore dei bond posseduti. Tuttavia ha azione per poter rivendicare lo stesso trattamento della BCE.
Chi aderisce può comunque rivendicare lo stesso trattamento che probabilmente sarà riservato ai bondisti greci i quali godranno di un rimborso fino a 100000 euro. A quest'ultimo proposito v'è il problema se tale rimborso riguarda anche colore che possiedono bond per un valore superiore a 100000 euro. Credo che in giudizio si possa far valere la pretesa da parte anche di chi possiede titoli superiori a 100.000 €. Altrimenti si avrebbe l'assurdo di chi possiede bond ad esempio di 101.000 €, il quale subirebbe un danno superiore rispetto a chi possiede bond per un valore <= a 100.000 €. Quindi per un principio di equità l'indennizzo fino a 100.000 € dovrebbe essere applicato a tutti i bondisti individuali.
Riguardo poi al tipo di mercato primario e secondario, tale distinzione non rileva ed è arbitraria da parte del governo greco in considerazione del fatto che tale indennizzo deve, secondo le norme comunitarie, essere applicato a tutti i bondisti della comunità e che probabilemnte quasi tutti i bondisti comunitari abbiano acquistato i loro bond nel mercato secondario.
Tener ferma la condizione del mercato primario per aver diritto all'indennizzo sarebbe comunque un modo per discriminare indirettamente tra la nazionalità europea dei bondisti visto che quasi tutti i bondisti europei non greci hanno con molta probabilità acquistato i loro bond sul mercato secondario.
 
Ultima modifica:
lo dico per chi ha televideo ....Il sole è una cosa radiocor un fornitore di dati-notizie finanziarie al pari di Bloomberg e Thomson...:D

Cosa è il televideo ?
Non so...
io utilizzo potentissime tecnologie per essere sempre aggiornato sui mercati finanziari :-o
Questo è il mio ultimo acquisto di cui sono particolarmente orgoglioso...

13305360081461.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto