Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi non risponde all'offerta di swap, secondo lo schema di BNP Paribas postato in precedenza, rischia un 8,2% in più, rispetto a chi aderisce, di vedersi annullato il valore dei bond posseduti. Tuttavia ha azione per poter rivendicare lo stesso trattamento della BCE.
Chi aderisce può comunque rivendicare lo stesso trattamento che proailmente sarà riservato ai bondisti greci i quali godranno di un rimborso fino a 100000 euro. A quest'ultimo proposito v'è il problema se tale rimborso riguarda anche colore che possiedono bond per un valore superiore a 100000 euro. Credo che in giudizio si possa far valere la pretesa da parte anche di chi possiede titoli superiori a 100.000 €. Altrimenti si avrebbe l'assurdo di chi possiede bond ad esempio di 101.000 €, il quale subirebbe un danno superiore rispetto a chi possiede bond per un valore <= a 100.000 €.
Riguardo poi al tipo di mercato primario e secondario, tale distinzione non rileva ed è arbitraria da parte del governo greco in considerazione del fatto che tale indennizzo deve, secondo le norme comunitarie, essere applicato a tutti i bondisti della comunità e che probabilemnte quasi tutti i bondisti comunitari abbiano acquistato i loro bond nel mercato secondario.
Tener ferma la condizione del mercato primario per aver diritto all'indennizzo sarebbe comunque un modo per discriminare indirettamente tra la nazionalità europea dei bondisti visto che quasi tutti i bondisti europei non greci hanno con molta probabilità acquistato i loro bond sul mercato secondario.

Inferiore a 100K clausole di salvaguardia.
Superiore si applica l'haircut per la parte eccedente.
La faccenda tra mercato primario e secondario è ... leziosa.
Ad ogni modo ne sapremo di più dopo il 12 marzo, la questione è slegata dallo PSI+.
Rammento che le ipotesi, al momento, sono riservate al retail greco.
Per noi c'è solo la via legale.
 
Sono stato contattato al telefono un'oretta fà dall'impiegata del MPS in cui mi avvisava che per mancanza di tempo stanno chiamando per telefono tutti i detentori di ggb per lo swap volontario. Mi ha inviato il materiale alla mia email (non PEC). Non conosce i dettagli dell'operazione nè sà come procedere per fare lo scambio qualora lo volessi.....

:down:
 
Inferiore a 100K clausole di salvaguardia.
Superiore si applica l'haircut per la parte eccedente.
La faccenda tra mercato primario e secondario è ... leziosa.
Ad ogni modo ne sapremo di più dopo il 12 marzo, la questione è slegata dallo PSI+.
Rammento che le ipotesi, al momento, sono riservate al retail greco.
Per noi c'è solo la via legale.

Concordo.
 
Sono stato contattato al telefono un'oretta fà dall'impiegata del MPS in cui mi avvisava che per mancanza di tempo stanno chiamando per telefono tutti i detentori di ggb per lo swap volontario. Mi ha inviato il materiale alla mia email (non PEC). Non conosce i dettagli dell'operazione nè sà come procedere per fare lo scambio qualora lo volessi.....

:down:

Ah, bene.
Se si muovono così li riempiremo di cause ... :lol::lol::lol:.
 
Più che altro ho già preso due manate in faccia :D


Stock potevi aspettare entravamo insieme ...

un pò più sotto ...:D

...magari dopo qualche mese che fanno qualche accordo per salvarli ...e dopo qualche dichiarazione che chi scommette contro il portogallo perderà i suoi soldi ...

non li conosci ancora questi b@stardi...;)
 
Ultima modifica:
Stock potevi aspettare entravamo insieme ...

un pò più sotto ...:D

...magari dopo qualche mese che fanno qualche accordo per salvarli ...e dopo qualche dichiarazione che chi scommette contro il portogallo perderà i suoi soldi ...

non li conosci ancora questi b@stardi...;)

Esatto ... stavolta entriamo all'ultima ora ...
 
Il comunicato stampa dopo la D di S&P.

"As expected, S&P has proceeded to downgrade Greece to “SD” and the list of PSI eligible securities to “D” following the CAC legislation onto Greek Law Bonds and the launch of the large scale voluntary PSI offer.
This move was pre-announced and all its consequences have been anticipated, planned for and addressed by the relevant decision of the European Council and the Eurogroup. The downgrade has no impact in the Greek banking sector as its liquidity effect has been addressed by the Bank of Greece, and consequently by the EFSF.
The Greek sovereign will remain in “SD” rating while the PSI offer is open and upon completion of the PSI the sovereign is expected to be re-rated upwards."
PRESS RELEASE

Venizelos pensa quindi che dopo il PSI sarà tolta la D. Spero che questa volta abbia ragione, finora non ne ha azzeccata una. Vi ricordate quando dichiarava che mai e poi mai il governo greco si sarebbe rifiutato di onorare i propri debiti. Adesso non ci pensa due volte a tagliare tutto.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto