carib
rerum cognoscere causas
l'"ignoranza" in base alla MIFID ti potrebbe aiutare in questo caso...
scherzi a parte la scelta è personale. qui sul forum c'è chi aderisce e chi non aderisce.
In sintesi:
- se aderisci ti danno ogno 1000 eur di nominale detenuti 20 bond dal valore facciale di 15/16 EUR (in totale 315 EUR) con scadenze dal 2023 al 2042 + 2 bond EFSF con scadenza 1 e 2 anni dal valore facciale di 75 EUR l'uno + un bond indicizzato al PIL greco + un bond semestrale EFSF con il valore del rateo dei tuoi interessi maturati. PERDITA TOTALE STIMATA intorno al 70% (facciale 53.5%)
- se non aderisci le ipotesi sono molteplici
la più accreditata è che la Grecia applicherà le CAC e ti ritrovi gli stessi bond di cui sopra
i negativisti dicono che ci saranno CAC punitive (tipo niente rateo) o addirittura default vero e proprio sui vecchi bond (quindi perdita 100%).
i positivisti dicono che per salvare l'immagine e cmq per mancanza di tempi tecnici (almeno sulla marzo) e per non impelagarsi in questioni legali se adesione alta, non ci saranno CAC e rimborso a 100 per chi non aderisce
sono tutte ipotesi non c'è niente di certo
Io personalmente non aderisco perchè penso che ci CACCHERANNO tutti ma senza termini peggiorativi quindi tanto vale non aderire per lasciarsi aperta la possibilità di successive azioni legali (e non si sa mai il rimborso a 100...)
In bocca al lupo anche a te!
CAC punitive= non ci sono nell'offerta.
default vero e proprio.. possibile, ma non determina una "perdita del 100%"..
ma un recovery difficile da determinare ex ante.