Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"[FONT=Verdana,Verdana][FONT=Verdana,Verdana]la presente comunicazione viene trasmessa unicamente al fine di fornire informazioni in merito all’iniziativa in parola, non potendosi considerare la presente in alcun modo un’offerta al pubblico[/FONT][/FONT]".


secondo voi cosa si intende con questa frase?

come dicevo pochi post sopra....forse temono di rischiare di più sottoponendo lo swap "al pubblico" senza le opportune metodologie e verifiche piuttosto che non dire niente o dire qualcosa di generico "per conoscenza". E questo spiegherebbe perchè Fineco tarda tanto....pur essendo la bancha che presumibilmente ha più clienti retail sui GGB....forse si rendono conto dei casini....
 
non sono un legale e in effetti la banca potrebbe sostenere che, pur non avendomi informato delle mie opzioni, io comunque avrei ottenuto la stessa situazione di quella che mi ritroverei al momento della causa.
Nonostante ciò il non rispetto delle procedure informative potrebbe aprire qualche spazio di contenzioso (altre tipologie di danno, non prettamente economico? non lo so, spero che qualche legale con le OO si faccia vivo...)

cmq nel caso di CAC non peggiorative a mio avviso l'azione legale va indirizzata tutta nei confronti della BCE, trattata come creditore privilegiato. Lo so che sto parlando di concetti puramente teorici, ma la strada e quella

e anche vs agenzie di rating per chi ha comprato un titolo quando la Grecia era ancora A- (a proposito qualcuno ha una cronologia ESATTA dei rating grecia? sarebbe molto utile a tali fini)

E' il mio caso ...:-o.
La mia banca non mi ha informato del deterioramento del rischio a cui andavo incontro nonostante un profilo MIFID da "ignorante".
A tutt'oggi non mi è arrivata nessuna raccomandata per annunciarmi la possibilità di aderire allo PSI (è il Partito Socialista?) ... :lol:.
 
Premesso che la mia intenzione al momento è di non accettare alcuno scambio (ma mi riservo di cambiare idea a fronte dell'emergere di elementi nuovi) e possibilmente di incrementare ove i prezzi dovessero mai scendere (diciamo da 15 in giù) a seguire il panico post-lettere delle banche, c'è un punto della nuova legge che legalmente blinda i tribunali greci, per chi sostiene la tesi dell'esclusione dallo swap per via delle cause legali ecc.ecc.:

[FONT=&quot].[/FONT]..

15 addirittura?!
non c'è proprio fondo se non lo zero :(
 
banchese per pararsi le .....:ciapet:


oltretutto sarei proprio curioso di sapere cheinformazioni danno....

guarda c'è questa offerta....noi te lo abbiamo detto così siamo a posto ...no nchiederci niente perchè è un caos tale che nessuno sa niente e quindi sono ca..i tuoi.....

questo è quello che imho dovrebbero dirci....

è quello che ho capito pure io, noi ti informiamo di questa cosa, ma per noi non può essere considerata un offerta al pubblico, quindi decidi quel che vuoi ma noi non possiamo consigliarti niente perchè è tutto fatto in modo anomolo e non segue il giusto iter adeguato al retail....
 
E' il mio caso ...:-o.
La mia banca non mi ha informato del deterioramento del rischio a cui andavo incontro nonostante un profilo MIFID da "ignorante".
A tutt'oggi non mi è arrivata nessuna raccomandata per annunciarmi la possibilità di aderire allo PSI (è il Partito Socialista?) ... :lol:.

complimenti per la fiducia accordata alla capitale della democrazia (sembra solo a parole al giorno d'oggi)!
controllavo che la Grecia dovrebbe aver perso la A ad inizio 2010, o mi sbaglio?
ok che anche BBB non è proprio da buttare per un ignorante MIFID, ma la CC l'ha vinta mi sembra verso Luglio 2011 e non so quanti abbiano comprato prima di quella data e prima dell' ALL IN di agosto 2011
 
è quello che ho capito pure io, noi ti informiamo di questa cosa, ma per noi non può essere considerata un offerta al pubblico, quindi decidi quel che vuoi ma noi non possiamo consigliarti niente perchè è tutto fatto in modo anomolo e non segue il giusto iter adeguato al retail....
:up:
 
il mio augurio (ma è solo un augurio)

è che questi prezzi scontino una situazione molto difficile e non riflettano realmente i valori (mi aspetto ovviamente di più).

Caso analogo, solo per quanto riguarda le quotazioni date dal mercato,
l' ultimo AdC di Unicredit: il valore dell' azione era sceso a 2 e rotti;
(qua tra l' altro molti "commentatori" avevano dato questi valori come il segnale che tutto era perso; e che per riguadagnare un certo valore ci sarebbero voluti anni)

poi... inopinatamente e nel giro di pochissimo tempo, c'è stato un recupero del 120%; e chi ha avuto il fegato di comprare al floor ha fatto un gain straottimo.

Con ciò non sto' dicendo che questo è anche il nostro caso; dico solo che queste cose possono succedere, e che il mercato non sempre predice il futuro (ma solo e sempre il presente)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto