gianfranco199
Forumer attivo
A questo punto c'è poco da fare, salvo liete sorprese poco probabili la partita sembra persa.
Io comprai 15000 obbligazioni della Marzo 2012 a prezzo 42 prese l'anno passato, certamente con la speranza fare un buon gain, però ingenuamente ingannato dalle dichiarazioni dei vari summit UE e da considerazioni tipo : non fallirà perchè è uno stato UE, ha l'euro, conseguenze per altri periferici, default inconcepibile, male che vada daranno 15+35, ecc...
Ora in confronto l'Ecuador e l'Argentina sembrano signori. Che fregatura!
Alla fine si ha in restituzione 15% veri + briciole di monnezza alla borsa di atene poi...
Ragalare altri soldi ad avvocati (che già se la stanno godendo) in attesa non ne ho voglia, se hanno architettato questa truffa è perchè sapevano di poterla fare.
La cosa che più mi fa arrabbiare è il selective default, cioè pagano quello che gli fa comodo , e il resto fottetevi.
Il default per singolo ISIN anzichè per emittente è un abominio che si presta a truffe.
Ma intanto vanno avanti e gli prestano soldi e per la gente comune la grecia è stata salvata.
Io mai swappero i miei 15000 e dire che il gain me l'ero ripromesso di spenderlo andando in vacanza in Grecia. Ora niente vacanza, e invece di spendere soldi per avvocati che ci sguazzeranno mi comprerò se si può ancora Lunedì 1000 euro nominali caduna a prezzo di 20 per un totale di 20 obbligazioni diverse (2000 euri di spesa reali tot.)di tutte le scadenze in circolazione, in modo di averne 20 diverse .
E mai accetterò di scambiarle a meno di 100, così con i 2000 euro della vacanza mi tolgo il gusto di vedere il selective default per tutti i 20 titoli con la modica cifra di 2000 euro.
E mai più titoli di stato di alcun paese.
Perdere 33.000 £ reali, su un investimento di 44.000, su un titolo di stato, di un paese membro della comunità europea ,per speculare 2 punti rispetto ad un btp è da dementi e molto frustrante.Avrei capito su un hedge o su un titolo speculativo,ma non su un ggb.Ringrazio Tommy e tutti, per la loro competenza.Non aderirò a nessuno swap,anche se saremo sicuramente, nel termine letterario" cacati" e vedere salvaguardati acquirenti greci, fino a 100.000 £ , mi fa incaz. ancora di più. Spero, che ci si riunisca in una class action,anche se per pura perdita di tempo.Purtroppo, devo ammettere, che Gaudente ha avuto ragione.