Un passo alla volta, per cortesia!
Intanto un passo alla volta.
Vediamo se veniamo CACcati dalla "maggioranza" (probabilità molto alta).
In seguito potrebbero entrare in azione le clausole di salvaguardia per il retail ellenico (a maggio ci sono le elezioni ...).
Questa di Venizelos potrebbe essere un'azione intesa a spronare ogni nazione aderente all'Eurozona a fare altrettanto verso i propri concittadini.
Per l'Italia l'esposizione del retail è molto bassa: circa 1 MLD.
Altrimenti ci rivolgeremo all'Alta Corte di Giustizia per trattamento diseguale e discriminatorio, nonchè violazione delle norme comunitarie.
Appunto, un passo alla volta!
Lo so che non vediamo l'ora che questa brutta avventura abbia fine al più presto, per poterci dedicare meglio ad altre attività più piacevoli della nostra vita, ma credo che a questo punto la fretta di chiudere e dimenticare (accettando lo
swap) sia una cattiva consigliera.
Che le Banche con i loro comunicati stiano contribuendo a gettare nel panico più assoluto i risparmiatori più indifesi non vi è dubbio. Stanno pensando solo di tutelarsi giuridicamente, facendo venire meno proprio nel momento di bisogno la funzione di protezione e consiglio disinteressato nei confronti dei loro clienti meno preparati. Questo noi lo sapevamo, ma molti lo stanno scoprendo con orrore solo adesso, come è provato e si vede dai numerosi
post atterriti di nuovi
forumer disperati che si stanno facendo vivi in questo
thd in questi giorni.
E' una vergogna e il Governo dovrebbe prendere una posizione chiara per difendere i suoi cittadini, che si sono fidati di investire i loro risparmi in uno Stato europeo facente parte dell'Euro, questa moneta tanto festeggiata, osannata e celebrata pomposamente nei suoi anniversari!
L'Italia sta aiutando insieme ad altri Stati la Grecia e quindi dovrebbe essere inconcepibile per un Governo aiutare un altro Paese e nello stesso tempo non richiedere tutele per i propri cittadini che hanno investito in quel Paese.
Amo la mia Patria e vorrei che si dimostrasse meno imbelle, soprattutto quando si tratta di difendere i suoi cittadini, come nei casi di sequestri dei nostri pescherecci dalla Tunisia e dei nostri due militari consegnati vergognosamenti all'India, ove rischiano adesso la pena di morte!
Non credo che gli Stati Uniti, o gli inglesi, o i francesi si sarebbero comportati allo stesso modo!
Buona domenica serena a tutti,
Giuseppe