Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spero che il retail tedesco picchi duro,

e che si venga a creare anche nel cdx tedesco l' assoluta convinzione

che da questa vicenda che già viene pagata in modo collettivo,

non sia pensabile che vi siano dei concittadini a cui viene chiesto di pagare il conto 2

volte!

Spero che l' opinione pubblica tedesca si renda conto di ciò; che vi saranno privati cittadini tedeschi che dovranno PAGARE il conto per la grecia 2 volte: una in modo collettivo ed una in quanto retail!

spero che la merkel su ciò venga messa con le spalle al muro, e che ci pensi bene (alla sua candidatura!)
 
Ultima modifica:
Credo che si possa coinvolgere il Governo italiano rispetto alla faccenda del recupero delle perdite da parte delle banche ed istituzionali nella dichiarazione dei redditi. Il principio di uguaglianza è scritto nella nostra costituzione. Perchè la banca deve subire una perdita minore rispetto a me piccolo investitore cassettista che non faccio trading e quindi non potrò mai recuperare le perdite? Tra l'altro dovrò pagare le imposte per consentire alla Stato italiano di finanziare il risparmio d'imposta corposo che le banche ed istituzionali realizzaranno per le perdite subite dal fallimento greco. Credo che in questa faccenda lo Stato italiano non si possa tirare fuori.

La questione è complessa ... altrimenti lo stato italiano dovrebbe fare l'identica cosa con tutti i default che coinvolgono cittadini italiani.
Ed è francamente impensabile.

Però su questa vicenda "unica" una linea di condotta che coinvolga l'intera Eurozona sarebbe un segnale di saggezza e rassicurazione rispetto ai titoli dei debiti pubblici.
Purtroppo segnali che ho visto molto raramente.
 
spero che il retail tedesco picchi duro,

e che si venga a creare anche nel cdx tedesco l' assoluta convinzione

che da questa vicenda che già viene pagata in modo collettivo,

non sia pensabile che vi siano delle persone che debbano pagare il conto 2

volte!

Spero che l' opinione pubblica tedesca si renda conto di ciò; che vi saranno privati cittadini tedeschi che dovranno PAGARE il conto per la grecia 2 volte: una in modo collettivoed una in quanto retail!

spero che la merkel su ciò venga messa con le spalle al muro, e che ci pensi bene (alla sua candidatura!)

Meglio parlar di numeri.
Esposizione dei retailer globali: tra 15/20 MLD. Dunque, volendo, risolvibile senza troppa fatica.

Esposizione tedesca: circa 2,6 MLD
Esposizione italiana: circa 1 MLD
Esposizione greca: circa 3,5 MLD
 
Purtroppo, non avendo letto la rettifica dei tuoi max 500 messaggi, mi ero messo short sugli stessi.

Caro amico ignora i miei post. Credo che tu abbia ragione, contavi che non partecipassi più alla discussione, ma adesso continuerò a postare. Il beneficio del ripensamento lo si concede a tutti, soprattutto nella comunicazione. Quindi caro amico non importunarmi, pensiamo alla cose serie, ossia ai nostri bond. Ogni contributo alla discussione, anche da parte di chi si ravvede, è benvenuto. Dai amico non fare il talebano coerente!
 
Meglio parlar di numeri.
Esposizione dei retailer globali: tra 15/20 MLD. Dunque, volendo, risolvibile senza troppa fatica.

Esposizione tedesca: circa 2,6 MLD
Esposizione italiana: circa 1 MLD
Esposizione greca: circa 3,5 MLD

si Tommy, ma tu sai bene quanto la pressione, specie per dei politici che vivono di voti, possa essere importante per prendere o CAMBIARE decisioni.
Il mio d' altronde è solo un augurio, che ciò avvenga nell' opinione pubblica tedesca.
 
Caro amico ignora i miei post. Credo che tu abbia ragione, contavi che non partecipassi più alla discussione, ma adesso continuerò a postare. Il beneficio del ripensamento lo si concede a tutti, soprattutto nella comunicazione. Quindi caro amico non importunarmi, pensiamo alla cose serie, ossia ai nostri bond. Ogni contributo alla discussione, anche da parte di chi si ravvede, è benvenuto. Dai amico non fare il talebano coerente!

L'hai presa male era una battuta.
Comunque ottimo report per la settimana prossima.

Coming Week Market Movers: Prepare For 2012's Riskiest Week Thus Far - Seeking Alpha
 
Un passo alla volta, per cortesia!

Intanto un passo alla volta.
Vediamo se veniamo CACcati dalla "maggioranza" (probabilità molto alta).
In seguito potrebbero entrare in azione le clausole di salvaguardia per il retail ellenico (a maggio ci sono le elezioni ...).
Questa di Venizelos potrebbe essere un'azione intesa a spronare ogni nazione aderente all'Eurozona a fare altrettanto verso i propri concittadini.
Per l'Italia l'esposizione del retail è molto bassa: circa 1 MLD.
Altrimenti ci rivolgeremo all'Alta Corte di Giustizia per trattamento diseguale e discriminatorio, nonchè violazione delle norme comunitarie.

Appunto, un passo alla volta!
Lo so che non vediamo l'ora che questa brutta avventura abbia fine al più presto, per poterci dedicare meglio ad altre attività più piacevoli della nostra vita, ma credo che a questo punto la fretta di chiudere e dimenticare (accettando lo swap) sia una cattiva consigliera.
Che le Banche con i loro comunicati stiano contribuendo a gettare nel panico più assoluto i risparmiatori più indifesi non vi è dubbio. Stanno pensando solo di tutelarsi giuridicamente, facendo venire meno proprio nel momento di bisogno la funzione di protezione e consiglio disinteressato nei confronti dei loro clienti meno preparati. Questo noi lo sapevamo, ma molti lo stanno scoprendo con orrore solo adesso, come è provato e si vede dai numerosi post atterriti di nuovi forumer disperati che si stanno facendo vivi in questo thd in questi giorni.
E' una vergogna e il Governo dovrebbe prendere una posizione chiara per difendere i suoi cittadini, che si sono fidati di investire i loro risparmi in uno Stato europeo facente parte dell'Euro, questa moneta tanto festeggiata, osannata e celebrata pomposamente nei suoi anniversari!
L'Italia sta aiutando insieme ad altri Stati la Grecia e quindi dovrebbe essere inconcepibile per un Governo aiutare un altro Paese e nello stesso tempo non richiedere tutele per i propri cittadini che hanno investito in quel Paese.
Amo la mia Patria e vorrei che si dimostrasse meno imbelle, soprattutto quando si tratta di difendere i suoi cittadini, come nei casi di sequestri dei nostri pescherecci dalla Tunisia e dei nostri due militari consegnati vergognosamenti all'India, ove rischiano adesso la pena di morte!
Non credo che gli Stati Uniti, o gli inglesi, o i francesi si sarebbero comportati allo stesso modo!
Buona domenica serena a tutti, Giuseppe
 
La questione è complessa ... altrimenti lo stato italiano dovrebbe fare l'identica cosa con tutti i default che coinvolgono cittadini italiani.
Ed è francamente impensabile.

Però su questa vicenda "unica" una linea di condotta che coinvolga l'intera Eurozona sarebbe un segnale di saggezza e rassicurazione rispetto ai titoli dei debiti pubblici.
Purtroppo segnali che ho visto molto raramente.

Non sono d'accordo. In questo caso si tratta di uno stato dell'UE, rispetto a cui le banche ricevono una serie di aiuti dallo Stato italiano,tra cui anche il risparmio d'imposta, per compensare le perdite del default. Cosa assolutamente irrilevante rispetto agli altri default rispetto a cui, come giustamente sottolinei, i risparmiatori individuali non hanno nei confronti dello stato italiano alcuna pretesa.
 
Appunto, un passo alla volta!
Lo so che non vediamo l'ora che questa brutta avventura abbia fine al più presto, per poterci dedicare meglio ad altre attività più piacevoli della nostra vita, ma credo che a questo punto la fretta di chiudere e dimenticare (accettando lo swap) sia una cattiva consigliera.
Che le Banche con i loro comunicati stiano contribuendo a gettare nel panico più assoluto i risparmiatori più indifesi non vi è dubbio. Stanno pensando solo di tutelarsi giuridicamente, facendo venire meno proprio nel momento di bisogno la funzione di protezione e consiglio disinteressato nei confronti dei loro clienti meno preparati. Questo noi lo sapevamo, ma molti lo stanno scoprendo con orrore solo adesso, come è provato e si vede dai numerosi post atterriti di nuovi forumer disperati che si stanno facendo vivi in questo thd in questi giorni.
E' una vergogna e il Governo dovrebbe prendere una posizione chiara per difendere i suoi cittadini, che si sono fidati di investire i loro risparmi in uno Stato europeo facente parte dell'Euro, questa moneta tanto festeggiata, osannata e celebrata pomposamente nei suoi anniversari!
L'Italia sta aiutando insieme ad altri Stati la Grecia e quindi dovrebbe essere inconcepibile per un Governo aiutare un altro Paese e nello stesso tempo non richiedere tutele per i propri cittadini che hanno investito in quel Paese.
Amo la mia Patria e vorrei che si dimostrasse meno imbelle, soprattutto quando si tratta di difendere i suoi cittadini, come nei casi di sequestri dei nostri pescherecci dalla Tunisia e dei nostri due militari consegnati vergognosamenti all'India, ove rischiano adesso la pena di morte!
Non credo che gli Stati Uniti, o gli inglesi, o i francesi si sarebbero comportati allo stesso modo!
Buona domenica serena a tutti, Giuseppe


:up:

stesso concetto, ma che ho tradotto in "tedesco" semplicemente perchè, ahimè, nella stanza del comando c'è la merkel
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto