Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tommy, io mi sono censito qui,

ho letto di là che hanno trovato ino studio legale di Milano a cui affidare la eventuale causa, il nostro comitato ha qualcosa in comune con loro o no?

Scasa se è una domanda banale, ma sto leggendo poco ultimamente.

Il comitato risparmiatori è uno solo (in firma) ed il relativo sito web e' stato fatto appositamente per avere un punto di riferimento fisso per i due forum, FB e Twitter. Per quanto riguarda il gettone d'ingresso dell'1% sull'intero nominale per lo studio Sutti, IMHO è troppo e preferirei piuttosto alzare la percentuale sul recuperato anche al 30-35% in modo che lo studio si impegni al massimo ;) ciao, cdr
 
Il comitato risparmiatori è uno solo (in firma) ed il relativo sito web e' stato fatto appositamente per avere un punto di riferimento fisso per i due forum, FB e Twitter. Per quanto riguarda il gettone d'ingresso dell'1% sull'intero nominale per lo studio Sutti, IMHO è troppo e preferirei piuttosto alzare la percentuale sul recuperato anche al 30-35% in modo che lo studio si impegni al massimo ;) ciao, cdr

La penso anch'io così.
 
Il comitato risparmiatori è uno solo (in firma) ed il relativo sito web e' stato fatto appositamente per avere un punto di riferimento fisso per i due forum, FB e Twitter. Per quanto riguarda il gettone d'ingresso dell'1% sull'intero nominale per lo studio Sutti, IMHO è troppo e preferirei piuttosto alzare la percentuale sul recuperato anche al 30-35% in modo che lo studio si impegni al massimo ;) ciao, cdr

Non ho aderito al comitato, in quanto non residente italiano. Sono tuttavia curioso di capire la strategia che si intende seguire per i GGB "caccati" emessi sotto legge greca (immagino si escluda una causa ad Atene).. e cosa si intenda fare in caso di default sul titolo con giurisdizione Milano (dove la competenza del locale tribunale appare incontestabile...ma la maniera per ottenere il rimborso appare meno evidente).
 
Non ho aderito al comitato, in quanto non residente italiano. Sono tuttavia curioso di capire la strategia che si intende seguire per i GGB "caccati" emessi sotto legge greca (immagino si escluda una causa ad Atene).. e cosa si intenda fare in caso di default sul titolo con giurisdizione Milano (dove la competenza del locale tribunale appare incontestabile...ma la maniera per ottenere il rimborso appare meno evidente).

Al momento il retailer ellenico si appresta a depositare un esposto per "incostituzionalità" sulle norme che obbligano il retail ad aderire al concambio. Vedremo più avanti il risultato. Poi si muoveranno in altre direzioni.

Al momento il "Comitato Risparmiatori" si sta occupando dei GGB.
Sui "titoli esteri" la faccenda è più complessa e diversificata, anche qui attendiamo prima la conclusione dello PSI+.
 
Ultima modifica:
L'utopia della svalutazione interna




Cosa svalutazione interna parliamo quando il signor Thomsen di ricerca dell'Istituto del commercio al dettaglio mostra che da gennaio 2010 fino a febbraio 2012 i prezzi del super-mercato è salito 1,36%, mentre i salari sono caduti del 25% o più e la disoccupazione è ancora spento. Così, soltanto il potere d'acquisto perduto e l'aggravarsi della recessione. E lo stesso Istituto spiega che ci sono ragioni strutturali, in particolare l'aumento dell'IVA, che non è ammesso a pagare i tagli.

Il contraddittorio Troika direzione politica mostra più con elementi semplici, che anche l'idea di grande testo di 150 pagine del 9 maggio, è essenziale per problemi di approccio da un idea centrale. Nella stessa lunghezza d'onda ed eccessivi dei prezzi della benzina ormai sfiorano il 2 per litro e gli aumenti attesi in olio da riscaldamento.

Il settore privato, come illustrato dai risultati delle società quotate, scosso, e nulla sembra essere accelerando al rifinanziamento dell'economia. La ricapitalizzazione delle banche coperte da un velo di mistero, l'Ufficio dei banchieri si riunirà il prossimo Martedì. Se non impugnata, e impedire la natura privata delle banche poi il blow-up in un'economia che si riempirà fallimenti.

Con questi dati è stata contestata nei giorni scorsi e la possibilità di elezioni, nonostante le rassicurazioni del portavoce del governo. Ma invece di prepararsi per nuovi discorsi elettorali, migliore sarebbe quella di studiare il modo per coordinare un team economico che non dovrà mancare un giorno rispetto al secondo trimestre in cui siamo entrati.

In questo contesto, ci mostrano che il picco suicidi della lotta di una società che si ricava da un programma senza precedenti che tende a scioccare il senso Cile di Pinochet. Chi gestirà il giorno dopo è un grosso problema dal momento che le ultime elezioni ora complicare il quadro. Con questo Alaloum non esclude l'elettorato di contestare anche questa co-decisione PASOK-ND, quando ha lasciato il ruolo.

Comunque, Deutsche Bank prevede un'estate molto difficile.

***
Un commento.

panagiotis.bousbourelis @ capital.gr
 
Nuova estensione fino al 20 aprile per i vincoli di legge straniera








Obbligazioni per un valore 20,2 miliardi saranno scambiate come parte della ristrutturazione del debito, mentre la scadenza per la seconda parte del periodo è prorogato fino al 20 aprile.
In una dichiarazione i titoli del Tesoro che si concluderà l'11 aprile, lo scambio di titoli greci legali esteri e le obbligazioni emesse da aziende pubbliche e garantita dal governo, il valore oggettivo complessivo di 20,2 miliardi di euro.

Si rileva inoltre che la Grecia dà una proroga fino al 20 aprile per lo scambio di legami di quelle serie in cui gli emendamenti non sono stati adottati dalle riunioni degli obbligazionisti.


***
ATTENZIONE, NUOVA PROROGA



����:Capital.gr
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto