Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finche non capiscono che tirando fuori su un debito di 62 miliardi solo un 30% cash cioè 18,6 miliardi tagliano la bellezza di 43.4 miliardi in un colpo solo

...non se ne esce

ci sarebbe la fila con un'offerta 30/100 ...prendere o lasciare ...

di questi 18.6 miliardi poi effettivamente ne tirerebbero fuori solo 8,6 gli altri 10 sono la plusvalenza sulle obbligazioni in pancia alla BCE :wall:

Non hanno cash.
Se fanno un "taglio" sui news GGB questa volta ti pagano con altri GGB.
 
"Il miglior investimento in questo momento è la Grecia rispetto alla Cina"










Grecia può "sparare", ma il mercato azionario sta facendo abbastanza bene. Così inizia il testo di CNBC affermando che la Grecia è un migliore investimento in questo momento che è la Cina.

In realtà, egli sostiene, i benefici per il mercato azionario greco dall'inizio dell'anno hanno superato il corrispondente codificato dai paesi più potenti, in particolare della Cina.

Il testo osserva che mentre il paese cerca di ridurre il deficit e il debito e ad attuare misure di austerità, l'indice del mercato azionario si prevede di terminare l'anno molto più alto.

Sei già modesti guadagni 11,65% dall'inizio del 2012, mentre il CAC 40 di Parigi ha registrato guadagni 11,20%. Tuttavia, l'aumento di ASE diventa più impressionante se confrontato con l'indice Shanghai Composite in Cina, che è sceso 7,61% da inizio anno.

"Questo è un raro esempio di indici che interpretano male i fondamentali economici?" Chiede l'autore del testo.

Gli analisti dicono "no". "Ci sono diversi esempi in cui vi è una notevole discrepanza tra la crescita del PIL di un paese e il corso di indicatori del mercato azionario", ha dichiarato Adrian Foster, responsabile analisi di mercato a Rabobank.

"Basta guardare alla Cina nel 2007-2008: quando la crescita era al più il 10%, l'indice è passato da 6.000 unità a circa 2.000 unità.

Inoltre, il buon andamento della Borsa di Atene riflette il minimo storico in cui aveva trovato l'anno precedente al di sotto di 500 unità prima del programma concordato secondo piano di salvataggio.


***
Provare per credere ...


 

Guarda, sui GGB il potenziale di risalita c'è anche senza buy-back ... finora le banche greche hanno rastrellato con il programma ELA della BCE. Cosa se ne fanno?

C'è la possibilità di mettere una pezza sui bilanci disastrati, basterebbe far risalire un pò i titoli e, possibilmente, iscriverli a bilancio a 100. Questo in concomitanza di un ritorno della BCE con l'utilizzo dei collaterali.

Inoltre se il programma di privatizzazione prevede - come pare - l'utilizzo dei GGB al pari dei contanti, mi capisci che rastrellare ora e far salire poi i prezzi sarebbe un affare.
 
Non hanno cash.
Se fanno un "taglio" sui news GGB questa volta ti pagano con altri GGB.

...allora tutti sotto del 30%


taglio,lineare ...tutti nella stessa barca ...


i corsi dei nuovi ggb ne beneficeranno se non in ugual misura anche di più...

e si può dimostrare ...1650 k realizzo adesso 297k

taglio lineare al 30% ...su tutto il debito i miei 1650 k diventano 1155 k ...

tagliando il debito diventa più sostenibile e ci guadagniamo in quotazione che skizza a 35/100 totale realizzo 404 k

...la faccio troppo facile :D

ma il senso è quello ...
 
Più pazienza per la Grecia, ha chiesto Helmut Kohl dai delegati tedeschi










Più pazienza per la Grecia, che sta lottando per mantenere la zona euro, chiesto ai membri della Democrazia Cristiana tedesca e Christianosociali l'ex cancelliere Helmut Kohl, un evento a porte chiuse tenutasi al Parlamento tedesco per il completamento di 30 anni dopo la prima elezione al cancellierato.

Secondo i testimoni presenti parlamentari, che fanno affidamento sulla rivista "Der Spiegel", Kohl ha detto che "dobbiamo preservare l'Europa e continuare a rafforzarla", aggiungendo che "i conservatori hanno bisogno di lottare per l'Europa."

Pochi mesi fa, però, era diventato noto che il veterano della politica aveva ufficiosamente accusato Angela Merkel che "l'Europa sta distruggendo." Stasera vedrà la cerimonia ufficiale in onore di Helmut Kohl, la Fondazione "Konrad Adenauer", con relatore principale il cancelliere tedesco.

Fonte: ANA-MPA

***
Il "Grande Vecchio" ...

Capital.gr
 
...allora tutti sotto del 30%


taglio,lineare ...tutti nella stessa barca ...


i corsi dei nuovi ggb ne beneficeranno se non in ugual misura anche di più...

e si può dimostrare ...1650 k realizzo adesso 297k

taglio lineare al 30% ...su tutto il debito i miei 1650 k diventano 1155 k ...

tagliando il debito diventa più sostenibile e ci guadagniamo in quotazione che skizza a 35/100 totale realizzo 404 k

...la faccio troppo facile :D

ma il senso è quello ...

Non metto in dubbio i tuoi conti che paiono sensati ... ma l'importo del taglio ... 30% è troppo poco sui soli new-GGB.
 
...si risolverà tutto in un prolungamento delle scadenze BCE e nello sblocco della tranche di aiuti ...

e poi strada facendo se ne riparlerà...

tireranno avanti ...

come sempre ...

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=v1lCUrpIPIY&feature=player_detailpage]claudio baglioni strada facendo - YouTube[/ame]
 
...e un giorno arriverà la luce che illuminerà i fratelli grecisti ...


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=yqV2w6vUoGY&feature=player_detailpage]Vangelo del Giorno 21 Aprile 2012 Uomo di poca fede, perché hai dubitato - YouTube[/ame]
 
...si risolverà tutto in un prolungamento delle scadenze BCE e nello sblocco della tranche di aiuti ...

e poi strada facendo se ne riparlerà...

tireranno avanti ...

come sempre ...

http://www.youtube.com/watch?v=v1lCUrpIPIY&feature=player_detailpage

E' quello che penso.

Nel caso però si voglia tagliare il debito in seguito, rimarrebbero solo 25 MLD utili da utilizzare (ipoteticamente) tramite l'ESM. Aggiungiamo poi altri 5 MLD "Isin esteri" e fanno 30 MLD.
Troppo pochi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto