Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Carissimo credo che nella riunione di oggi si siano fatti granti progressi diversamente da quanto riportato dal tuo traduttore.
Infatti:
"Ampia riunione presso il Palazzo Massimo, con il ministro delle finanze Yannis Stournaras affermando che <<grande progresso è stato fatto>>e che le misure devono essere sottoposti al Parlamento un voto entro i prossimi giorni."
www.tanea.gr - Translator
Può essere ma seguendo le varie dichiarazioni dei grandi governanti euopei a marzo sappiamo come è andata a finire : io ora seguo solo i prezzi e la curva dei tassi sulle scadenze, non seguo altro per definire le strategie di ptf.
 
Escludo il PSI nr 2

per il semplice motivo che molte banche hanno già venduto tutto quello che avevano sulla Grecia ...

inoltre sono entrati parecchi H.F. e secondo me si sono aggiunti anche privati ...dell'ultima ora invitati dai prezzi alettanti ...

il 75% se lo scordano questa volta ...e poi come scrive il buon Tommy se ritagliano ancora "volontariamente" le banche greche ...che sono piene hanno bisogno di più cash ancora per ricapitalizzare ...

resta il default ...come alternativa ...con taglio PER TUTTI ...che porterebbe le quotazioni (secondo me ) a migliorare notevolmente e "compensare" il taglio ...non supiore al 20-30% ...

se tagliano a TUTTI allora ne traiamo beneficio ...come già scritto ...tempo fà...

se ho 1650k e mi tagliano il 30% resta 1155k al 40% di valore del bonds vado a 462k cash ...più del valore di adesso ...con quotazioni a 22-25/100...
la quotazione ...salirà perchè il debito si sgonfia del 30% quasi su tutto il malloppo FMI e BCE a parte le quotazioni logicamente dovrebbero salire ...se salgono a 40/100 sulle lunghe ...comunque ci guadagno rispetto alla quotazione di adesso ...

oppure il B.Back ...tramite banche greche o a mercato ...un prezzo di 35-40 su tutti i 62 miliardi farebbe il pienone ... a parte le scadenze brevissime ...

con 25 miliardi fanno fuori 62 miliardi ...vantaggi 37 miliardi ...

il problema è lanciare il 3^ pacchetto Grecia e su questo stanno già lavorando ...

basta avere pazienza ...è questione di poche settimane ...sembrerà strano ...tante volte è sttao scritto ...ma questa volta se esaminate nel dettaglio gli avvenimenti ...non hanno altre chanche ...

o b.b. o default ...il PSI se lo mettono in quel posto ...:eek:

questa volta ...chi esce ...e mette stop loss ...a mio avviso sbaglia ...:-o

ma come al solito che vivrà vedrà ...;)
 
Ultima modifica:
Carissimo credo che nella riunione di oggi si siano fatti granti progressi diversamente da quanto riportato dal tuo traduttore.
Infatti:
"Ampia riunione presso il Palazzo Massimo, con il ministro delle finanze Yannis Stournaras affermando che <<grande progresso è stato fatto>>e che le misure devono essere sottoposti al Parlamento un voto entro i prossimi giorni."
www.tanea.gr - Translator

Il "Grande progresso" lo vedrò quando leggerò le dichiarazioni di Kouvelis ...
 
Escludo il PSI nr 2

per il semplice motivo che molte banche hanno già venduto tutto quello che avevano sulla Grecia ...

inoltre sono entrati parecchi H.F. e secondo me si sono aggiunti anche privati ...dell'ultima ora invitati dai prezzi alettanti ...

il 75% se lo scordano questa volta ...e poi come scrive il buon Tommy se ritagliano ancora "volontariamente" le banche greche ...che sono piene hanno bisogno di più cash ancora per ricapitalizzare ...

resta il default ...come alternativa ...con taglio PER TUTTI ...che porterebbe le quotazioni (secondo me ) a migliorare notevolmente e "compensare" il taglio ...non supiore al 20-30% ...

se tagliano a TUTTI allora ne traiamo beneficio ...come già scritto ...tempo fà...

se ho 1650k e mi tagliano il 30% resta 1155k al 40% di valore del bonds vado a 462k cash ...più del valore di adesso ...con quotazioni a 22-25/100...
la quotazione ...salirà perchè il debito si sgonfia del 30% quasi su tutto il malloppo FMI e BCE a parte le quotazioni logicamente dovrebbero salire ...se salgono a 40/100 sulle lunghe ...comunque ci guadagno rispetto alla quotazione di adesso ...

oppure il B.Back ...tramite banche greche o a mercato ...un prezzo di 35-40 su tutti i 62 miliardi farebbe il pienone ... a parte le scadenze brevissime ...

con 25 miliardi fanno fuori 62 miliardi ...vantaggi 37 miliardi ...

il problema è lanciare il 3^ pacchetto Grecia e su questo stanno già lavorando ...

basta avere pazienza ...è questione di poche settimane ...sembrerà strano ...tante volte è sttao scritto ...ma questa volta se esaminate nel dettaglio gli avvenimenti ...non hanno altre chanche ...

o b.b. o default ...il PSI se lo mettono in quel posto ...:eek:

questa volta ...chi esce ...e mette stop loss ...a mio avviso sbaglia ...:-o

ma come al solito che vivrà vedrà ...;)
Russia ti sento fiducioso questa volta...spero vivamente tu abbia ragione...
 
Escludo il PSI nr 2

per il semplice motivo che molte banche hanno già venduto tutto quello che avevano sulla Grecia ...

inoltre sono entrati parecchi H.F. e secondo me si sono aggiunti anche privati ...dell'ultima ora invitati dai prezzi alettanti ...

il 75% se lo scordano questa volta ...e poi come scrive il buon Tommy se ritagliano ancora "volontariamente" le banche greche ...che sono piene hanno bisogno di più cash ancora per ricapitalizzare ...

resta il default ...come alternativa ...con taglio PER TUTTI ...che porterebbe le quotazioni (secondo me ) a migliorare notevolmente e "compensare" il taglio ...non supiore al 20-30% ...

se tagliano a TUTTI allora ne traiamo beneficio ...come già scritto ...tempo fà...

se ho 1650k e mi tagliano il 30% resta 1155k al 40% di valore del bonds vado a 462k cash ...più di adesso ...
la quotazione ...salirà perchè il debito si sgonfia del 30% quasi su tutto il malloppo FMI e BCE a parte le quotazioni logicamente dovrebbero salire ...se salgono a 40/100 sulle lunghe ...comunque ci guadagno rispetto alla quotazione di adesso ...

oppure il B.Back ...tramite banche greche o a mercato ...un prezzo di 35-40 su tutti i 62 miliardi farebbe il pienone ... a parte le scadenze brevissime ...

con 25 miliardi fanno fuori 62 miliardi ...vantaggi 37 miliardi ...

il problema è lanciare il 3^ pacchetto Grecia e su questo stanno già lavorando ...

basta avere pazienza ...è questione di poche settimane ...sembrerà strano ...tante volte è sttao scritto ...ma questa volta se esaminate nel dettaglio gli avvenimenti ...non hanno altre chanche ...

o b.b. o default ...il PSI se lo mettono in quel posto ...:eek:

questa volta ...chi esce ...e mette stop loss ...a mio avviso sbaglia ...:-o

ma come al solito che vivrà vedrà ...;)

Diciamo che il 75% potrebbero raggiungerlo, se è vero che le banche greche si sono riempite le tasche e se accetteranno un haircut.

A mio avviso dopo che il PSI+ le ha distrutte (ora infatti devono ricapitalizzarle con 50 MLD) non credo abbiano voglia di passare per una seconda volta nel girone dantesco di un altro PSI"2".
 
Ultima modifica:
Russia ti sento fiducioso questa volta...spero vivamente tu abbia ragione...

...se con un b.b lanciato a 40/100 farebbero il pienone ...per "soli" 9 miliardi perchè dovrebbero lanciarlo a 25/100 ...

questa volta ...credo che possano tagliare con un po' di coraggio tutto il restante debito o quasi ...invece di 25 offrano 40 e ci sarà la fila ...

forse anche a 35 ci sarà la fila ...;)
 
Caro Tommy mi riferivo evidentemente alla notizia di stampa, non certo ai progressi effettivi che dipendono come sappiamo dal consenso soprattutto di DIMAR.

Hanno fatto dei "passetti" in avanti accogliendo alcune modifiche proposte dal Pasok sui alcuni temi.

La maggioranza per far passare il provvedimento in teoria c'è (ND+Pasok 160 deputati) DIMAR (KPS) altri 16).
Ma già tre deputati hanno dato forfait ... non vorrei se ne aggiungessero altri ...
 
La nozione di "haircut" del debito greco per Schaeuble







Egli ha escluso la possibilità di "taglio di capelli" di titoli governativi greci detenuti dal settore pubblico, il ministro delle finanze tedesco.

Trasmette Reuters, il Wolfgang Schaeuble ha detto in un'intervista alla radio Deutschlandfunk che andrà in onda Domenica notato gli Stati non può legalmente obbligato ad accettare perdite di miliardi di obbligazioni greche.

"Il taglio di capelli è un dibattito che ha poco a che fare con la realtà negli Stati membri della zona euro", ha osservato il ministro delle finanze tedesco.

Schaeuble ha ribadito che non vi è accordo su come aiutare la Grecia nell'attuazione dei tagli, ma ha aggiunto che a comprare obbligazioni con cui il paese avrebbe ricevuto nuovi prestiti per pagare i debiti precedenti, può essere un'opzione.

"E 'un pensiero che qualcuno può fare il serio. Ha sollevato per la discussione da parte di alcuni membri della banca centrale ", ha osservato Schaeuble.

Tuttavia, si è rifiutato di andare su ipotesi relative a tale programma da parte della Troika di presentare la sua relazione finale sulla Grecia.

Infine, il ministro tedesco ha sottolineato che l'accordo con la Grecia può comprendere la riduzione dei contributi nel caso in cui i costi sono eccessivi.

"Tutte queste cose - un meccanismo di controllo, un meccanismo di correzione - in grado di ripristinare la credibilità di cui siamo venuti fin qui per il programma greco", ha detto Schaeuble.
 
Diciamo che il 75% potrebbero raggiungerlo, se è vero che le banche greche si sono riempite le tasche e se accetteranno un haircut.

A mio avviso dopo che il PSI+ le ha distrutte (ora infatti devono ricapitalizzarle con 50 MLD) non credo abbiano voglia di passare per una seconda volta nel girone dantesco di un altro PSI"2".

Scusa Tommy,
ma la ricapitalizzazione delle banche passa per lo stato greco?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto