Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
... mi sentirei molto più tranquillo se sapessi che le nostre quotazioni
(22 sulle lunghe ora) scontassero già un nostro haircut del 50%!!!

... il chè potrebbe anche essere, visto questi prezzi...
l' importante è che stavolta se ne esca fuori dalla palude greca;
e che si vada dritti dritti a 100.

...stai sereno

L'indicatore..."Gaudente" come avrai notato...dopo lo swap...

Non si e' fatto piu' notare sulla Grecia...

Quindi questa volta...abbiamo il vento a favore...

Il conto lo pagheranno altri...questa volta...
Ancora 15 giorni e poi si risale...verso i 30/100...area b.b.:D...;)
 
avrò le mutande di ghisa con i miei timori,

sarà che io il conto con la grecia l' ho pagato ben 2 volte!

La prima è stato quando uscivo (in loss) vedendo scendere le quotazioni
per poi ricomprare quando uscivano news euforiche (del duo Merkozy ad esempio).

La seconda quando mi sono rotto di fare fuori e dentro, e mi sono imposto di "credere" ai 2 buffons, e che il termine "volontario" volesse dire la stessa cosa per tutti.

Ora quindi mi trovo in questo cul-di-sac: o tenere come dici tu Russia (e Frmaoro) o uscire (per poi magari rientrare quando le cose sembrano andare bene): "sembrano"????

... ma chissà perchè tutto questo mi sembra un film che ho già visto :rolleyes:
 
Se dovessero fare il b.b. (non so con quali soldi) diciamo a 30 cosa darebbero in cambio? Cash, altri ggb, efsf, cos'altro?
 
Se dovessero fare il b.b. (non so con quali soldi) diciamo a 30 cosa darebbero in cambio? Cash, altri ggb, efsf, cos'altro?


...a 30/100

Non hanno molta scelta...che diano cash o EFSF...cambia niente...altri GGB ...forse " semestrali";)

A noi anche se fanno un b.b. Per le banche ...greche...mica siamo gelosi...le quotazioni a mercato andranno a quel livello...

...il problema casomai sara' ...vendo o tengo...:D
 
...a 30/100

Non hanno molta scelta...che diano cash o EFSF...cambia niente...altri GGB ...forse " semestrali";)

A noi anche se fanno un b.b. Per le banche ...greche...mica siamo gelosi...le quotazioni a mercato andranno a quel livello...

...il problema casomai sara' ...vendo o tengo...:D
Per b.b. a 30 firmo subito...poi volendo come diceva Giuseppe si può sempre rientrare anche dopo...
 

Carissimo, Schaeuble esclude la possibilità di un taglio per la parte del debito in mano ai creditori ufficiale, ossia esclude un OSI, purtroppo riguardo ad un PSI2 non dice nulla. Infatti nel link da Te riportato si legge:

"Schaeuble said sovereign states could legally not write off billions of euros of losses on their official holdings of Greek government bonds".

Purtroppo una seconda rapina ai danni dei privati sia possibile, ancorchè credo poco probabile.
 
Ultima modifica:
Scusami, ma questi 25 miliari lo stato non può usarli per ricapitalizzare le banche ricevendo indietro il controvalore dei new bond dal 23 fino al trentennale?

Dubito, nell'immediato ... forse più avanti ... altrimenti la ricapitalizzazione diventa a somma zero.

Qualche gioco potrebbe essere fatto con i successivi 25 (guarda caso è proprio l'importo che serve a rifinanziare i due anni di prolungamento).

In questo caso si tratta di una somma già stanziata ma anzichè essere utilizzata per ricapitalizzare potrebbe essere destinata a finanziare il deficit dei due anni.

E alle banche, chi ci pensa?
Potrebbe, a questo punto, subentrare l'ESM il prossimo anno.
Oppure bisognerebbe puntare ad una crescita dei new-GGB per fare in modo di alzare le quotazioni, ed abbassare conseguentemente la necessità di reperire nuovi capitali per alzare il coer tier richiesto agli istituti di credito.
 
Sulla base delle voci in circolazione, credo che l'oggetto della discussione tra Dallara e Venizelos possa essere stato un possibile buy back dei new bond greci in mano alle banche.

Il buy-back è molto suggestivo, ma bisogna capire dove possono uscire i soldi per effettuarlo.
La Grecia non ne ha ... rimangono l'EFSF e l'ESM.
Dite che Frau Merkel darà il via libera?
A quali condizionalità?
 
Gearing up

Settimana cruciale per il rilascio della dose e l'allungamento

Pubblicato il: Domenica 28 Ottobre, 2012






Il versamento della quota di 31,5 miliardi di euro e la proroga di due anni del memorandum verrà affrontato questa settimana alla riunione del gruppo di lavoro Euro di lunedì e alla teleconferenza dei ministri delle finanze della zona euro il Mercoledì.

"La discussione si concentra sulla proroga del termine, ma il primo passo è la conferma della troika che la dose del contributo può essere pagato", ha osservato fonti europee.

Nel corso della riunione dell'Eurogruppo di lavoro il Giovedi, ha esaminato i temi della sostenibilità del debito greco e l'emissione di una carenza di finanziamenti di almeno 16-18000000000 derivante dal prolungamento del periodo di risanamento dei conti pubblici nel 2016.

Il team tecnico che prepara le riunioni dei ministri delle finanze della zona euro si incontreranno di nuovo Lunedi.

Il pacchetto di nuove misure da presentare a Bruxelles dalla Lunedi Consiglio di Presidenza di esperti economici, Panos Tsakloglou, da presentare Martedì in misure di casa (insieme con il nuovo bilancio) e Mercoledì-Giovedi o versione successiva in grado di soddisfare i ministri delle finanze europei a dare la loro approvazione.

Secondo fonti europee, il costo di proroga di due anni è compreso tra 20 e 30 miliardi.

(Ta Nea)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto