ficodindia
Forumer storico
Le dichiarzaioni contraddittorie di Wolfgang Schaeuble.
Wolfgang Schaeuble dichiara "che non e’ possibile concedere nuovi aiuti ad un Paese come la Grecia, che non e’ in grado di soddisfare le esigenze dei creditori".
Ma se la Grecia non è in grado di soddisfare i creditori allora la Grecia dovrà dichiarare default ed i creditori, gli stati o l'OSI, dovranno subire una perdita su tutto il loro credito, circa 230 mld di euro. Delle due l'una: o alla Grecia di concede un ulteriore aiuto di 25-30 mld di euro, oppure la si lascia a se stessa facendola fallire con un onere per l'OSI ben più pesante ed il pericolo che l'euro salti. Non c'è soluzione carissimo ministro se non quella di concedere la dilazione delle scadenze ed abbassare i tassi d'interesse sul debito dei creditori cc.dd. ufficiali, ossia gli stati.
La trojka chiede il taglio del debito di Atene - Giornalettismo
Wolfgang Schaeuble dichiara "che non e’ possibile concedere nuovi aiuti ad un Paese come la Grecia, che non e’ in grado di soddisfare le esigenze dei creditori".
Ma se la Grecia non è in grado di soddisfare i creditori allora la Grecia dovrà dichiarare default ed i creditori, gli stati o l'OSI, dovranno subire una perdita su tutto il loro credito, circa 230 mld di euro. Delle due l'una: o alla Grecia di concede un ulteriore aiuto di 25-30 mld di euro, oppure la si lascia a se stessa facendola fallire con un onere per l'OSI ben più pesante ed il pericolo che l'euro salti. Non c'è soluzione carissimo ministro se non quella di concedere la dilazione delle scadenze ed abbassare i tassi d'interesse sul debito dei creditori cc.dd. ufficiali, ossia gli stati.
La trojka chiede il taglio del debito di Atene - Giornalettismo
Ultima modifica: