tommy271
Forumer storico
Il problema.. sono i bonds detenuti dalla BCE.
la BCE.. non credo desideri "haircuts".. ma accetterebbe
volentieri (immagino) di rivendere ai prezzi di costo
al fondo salvastati.
ma se il fondo fa uin "buyback".. a che titolo compra i bonds della BCE a prezzo superiore a quelli del "retail"?
Trichet, a questo proposito, è sempre stato abbastanza chiaro.
Con un default non accetterebbe i GGB come collaterale mentre gli "acquisti" sono a disposizione dell'EFSF per un buy-back a prezzo di costo, non essendoci finalità speculative nell'azione della BCE.