Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, ma quello che scrivi significa cessione di quote di sovranità nazionale sia da parte nostra, che da parte dei tedeschi... personalmente, spero che l'epilogo possa essere quello, ma fino ad ora si è perso tempo, e chi ha una classe politica un po' meglio della nostra non mi pare troppo incline a mettere in discussione la propria sovranità nazionale per condividerla con gli altri... sulla Grecia, la cosa migliore da fare credo sia consentirle una uscita temporanea dall'euro, ed una seconda chance di rientro fra 10 anni, valutando le cose per bene.

Tenete conto che anche i Cechi preparano un referendum per capovolgere l'esito di quello che, anni fa, vide la popolazione esprimersi a favore dell'adesione all'euro.
la questione assurda è che abbiamo ceduto tutti la sovranità monetaria, e se ne erano appropriati i tedeschi che hanno guidato le scelte della BCE

cosa pensare di trichet che giusto due mesi fà aumenta i tassi di interesse?
per combattere mezzo punto percentuale di inflazione?

qui il problema è che bisogna fare quantitative easing e sperare che il cavallo beva.

le manovre imposte alle popolazioni europee sono assolutamente recessive che competitività recuperi?
sono anche inflattive vedi l'aumento dell'iva in Italia e dove è ora l'inflazione?

si va verso la stagflazione

speriamo con Draghi cambi la musica, se nò sono dolori

Il problema secondo me nasce più da lontano quando si è ammessa una potenza come la Cina al commercio mondiale, se hanno la schiavitù non possono competere con noi.
I tedeschi si sono creati un mercato domestico con la moneta unica e hanno resistito inseguendo la stabilità della moneta,
sennò voglio vedere a chi vendevano i loro prodotti alla fine ci saremmo comprati le alfa e le lancia invece di mercedes e bmw
allora i metal meccanici tedeschi avrebbero fatto capire alla culona che c'era qualcosa che non funzionava
 
Non saprei, la situazione è ampiamente compromessa.
A questo punto o sterilizzi il debito come peraltro stanno facendo con il recente accordo con le banche o ci sono poche speranze.

Considera che il deficit greco 2011 è allo scorso settembre rappresentato da circa 19 bneuro di cui oltre 14 sono per il pagamento degli interessi. Se non abbatti questi ultimi, raccattare spicci con ulteriori tasse è inutile e controproducente.
la differenza che mi fa pensare è che i greci non hanno avanzo primario come noi italiani
è questo che forse gli impedisce di uscire dall'euro
 
la questione assurda è che abbiamo ceduto tutti la sovranità monetaria, e se ne erano appropriati i tedeschi che hanno guidato le scelte della BCE

cosa pensare di trichet che giusto due mesi fà aumenta i tassi di interesse?
per combattere mezzo punto percentuale di inflazione?

qui il problema è che bisogna fare quantitative easing e sperare che il cavallo beva.

le manovre imposte alle popolazioni europee sono assolutamente recessive che competitività recuperi?
sono anche inflattive vedi l'aumento dell'iva in Italia e dove è ora l'inflazione?

si va verso la stagflazione

speriamo con Draghi cambi la musica, se nò sono dolori

Il problema secondo me nasce più da lontano quando si è ammessa una potenza come la Cina al commercio mondiale, se hanno la schiavitù non possono competere con noi.
I tedeschi si sono creati un mercato domestico con la moneta unica e hanno resistito inseguendo la stabilità della moneta,
sennò voglio vedere a chi vendevano i loro prodotti alla fine ci saremmo comprati le alfa e le lancia invece di mercedes e bmw
allora i metal meccanici tedeschi avrebbero fatto capire alla culona che c'era qualcosa che non funzionava

E qui si casca sempre ... meglio farli morire di fame.
Bello il mondo diviso in due blocchi!
Che soddisfazione mandare i sacchi di cereali ai morti di fame...
 
Esatto.
La resa dei conti forse è cominciata oggi.
Appena cominciata.
New dracma? Sicuramente.
New lira? Non ancora, ma chi può escluderlo?

Non credo, l'attuale maggioranza italiana è debole e l'opposizione con il pd rappresenta il sistema bancario.
Concordo che se devi sottoporti a tasse a caso, come nel caso greco, per il popolo sia più conveniente fare default, svalutare e ripartire con un pil in crescita a due cifre. Non sarebbe un bene per le attuali generazioni ma per le prossime probabilmente si.

Per un paese manufatturiero come l'italia ne potrebbe anche valere la pena a differenza della grecia. E' un percorso che sul breve farebbe parecchie vittime in termini finanziari e quindi fortemente improbabile poichè le redini politiche vengono ormai guidate dalla finanza.
 
Oggi pomeriggio si terrà intorno alle 18 una riunione di governo.
L'annuncio è stato dato dalle Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
Non saprei, la situazione è ampiamente compromessa.
A questo punto o sterilizzi il debito come peraltro stanno facendo con il recente accordo con le banche o ci sono poche speranze.

Considera che il deficit greco 2011 è allo scorso settembre rappresentato da circa 19 bneuro di cui oltre 14 sono per il pagamento degli interessi. Se non abbatti questi ultimi, raccattare spicci con ulteriori tasse è inutile e controproducente.

la differenza che mi fa pensare è che i greci non hanno avanzo primario come noi italiani
è questo che forse gli impedisce di uscire dall'euro

Infatti è quanto stavano cercando di fare con l'ultima rinegoziazione... la scelta del referendum annunciata proprio in questo frangente lascia supporre che lo stesso Papandreou sia consapevole che quella soluzione non basta.

Roberto, la mancanza di avanzo primario semmai gli impedisce di ristrutturare il debito restando nell'euro. Infatti con l'accordo ultimo si ristruttura il debito e si continua ad assistere la Grecia per consentirle di andare avanti mentre tentano di raggiungere l'avanzo primario.

Se defaulti senza ulteriore assistenza finanziaria, puoi farlo solo uscendo dall'euro.
 
e di cosa potrebbero rimproverarlo ? Di non essere un bravo dittatore ? Di non imporre dall'alto ai suoi sudditi nuovi tagli e tasse senza consultarli ? :rolleyes:
Sanno benissimo di essere dalla parte del torto e che al popolo greco conviene di gran lunga l'uscita dall'euro con contestuale default .


Concordo pienamente, se non ci fosse la questione turca il referendum l'avrebbero indetto da un pezzo, o forse sarebbero tornati alla Dracma direttamente.
 
Girano le prime indiscrezioni ....Papa sembra che sia andato Short a leva mostruosa ...con un conto in Svizzera Forex ....si parla di leva 1 a 500 ....avrebbe già chiuso lo short e starebbe mettendosi long con la smentita del referendum in Grecia ....un vero professionista dell'insider trading ...altro che Gordon Gekko....

si sarebbe fatto circa 10 milioni di euro ...in un'andata e ritorno ...:lol:

un Grande ;)

Più di un sospetto!

Sono due anni che la vicenda va avanti a proclami fatti da personaggi che, quando aprono bocca, fanno muovere i mercati.

Il vecchio Giulio diceva che a pensare male si fa peccato, ma spesso ci s'azzecca.

:titanic:
 
Infatti è quanto stavano cercando di fare con l'ultima rinegoziazione... la scelta del referendum annunciata proprio in questo frangente lascia supporre che lo stesso Papandreou sia consapevole che quella soluzione non basta.

Roberto, la mancanza di avanzo primario semmai gli impedisce di ristrutturare il debito restando nell'euro. Infatti con l'accordo ultimo si ristruttura il debito e si continua ad assistere la Grecia per consentirle di andare avanti mentre tentano di raggiungere l'avanzo primario.

Se defaulti senza ulteriore assistenza finanziaria, puoi farlo solo uscendo dall'euro.

Infatti, il "tiro mancino" potrebbero tirarlo nel 2013 ... però bisognerà vedere le condizioni macro e il contesto generale.
Siamo troppo in avanti con le previsioni ...
 
Allora che cosa proponi, tutti dipendenti statali con deficit pubblico e partite correnti con l'estero finanziato sine die dal resto d'Europa ? :-?

Le privatizzazioni sono attuabili solo se le aziende privatizzande hanno la possibilita' di produrre utili.

Alcune che producono utili ci sono, non sono tutte come le ferrovie elleniche, ma non le vogliono "svendere" ... :-o :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto