Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La bicicletta, la Grecia e i fatti

LA BICICLETTA DELL'ANGIUL
Eravamo all'inizio degli anni sessanta, ed io ero un bambino. Tante ristrettezze ma tanta allegria....
Nel palazzo dove abitavo, la un giorno di primavera fece il suo ingresso nel cortile una bicicletta strepitosa, di un nero sfavillante con cromature che riflettevano i bagliori del sole.
Eravamo ormai abituati alla "ruggine", a mezzi di trasporto tenuti assieme con il fil di ferro, e questa bicicletta mi aveva lasciato incantato.
"Ti piace?", mi chiese.
Non gli risposi subito, ammutolito da tanta bellezza..................
....Ma la mitica "Umberto Dei" nera dell'Angiul rimase sempre nel mio immaginario.

1316240458index.jpg

L'Umberto Dei del nostro forumer Franzo.


Al termine della riunione dell'Ecofin del 21 Luglio i bondholder erano stati piacevolmente presi alla sprovvista dall'imprevista capacità di intervento del duo Merkel/Sarkozy che aveva saputo imprimere una svolta nella matassa ellenica.
In questi giorni l'attesa è stata piuttosto elevata ed i titoli ne hanno risentito positivamente recuperando in parte il terreno perso nei giorni precedenti.
Questa volta è mancata però la voglia di stupire.Lasciamo però parlare i fatti che ci attendono nelle prossime settimane: il rilascio della sesta tranche e l'avvio dello swap.
A volte, senza clamori, i risultati arrivano più rapidamente......................
Sono convinto che una volta rilasciata la tranche si ricomincerà di nuovo a respirare un pò di aria fresca.
Poi si passerà al concambio titoli e tutto si leggerà sotto un'altra luce.

Ciao Tommy, che dire, il solito? sempre piacevoli le letture dei tuoi resoconti del sabato!
Un bicicletta come quella di cui parli (riedizione) me la hanno regalata i miei figli un anno fa. La prendo per un giro la Domenica, e poi subito protetta nel garage!
Ogni tanto la spolvero, con la nostalgia che traspare forte dal tuo racconto: rispetto a quell'epoca, adesso è tutto fantascienza: con un click da casa spostiamo investimenti da un continente all'altro, mentre a quei tempi (a pensarci bene non lontanissimi) l'unico investimento importante era il libretto postale. La Banca incuteva ancora timore!!!
E la bicicletta sfavillante era il sogno di un bambino, ma anche di un adulto.
Allora non c'erano perdite, non c'era loss, il libretto postale segnava una somma e quella rimaneva, pronta da tramandare ad un'altra generazione...adesso, se non stiamo attenti, rischiamo di tramandare il nulla.
E per questo, che in Grecia, nella quale siamo entrati tutti speranzosi, e i cui titoli ci hanno fatto allibire nei giorni scorsi per le quotazioni infime raggiunte, non ci rimane che attenerci ai fatti, che tu Tommy periodicamente ci ricordi e che arginano quei tratti di scoramento e di sfiducia nella propria operatività che qua e là iniziano ad apparire in questo thd di scafati investitori.
Buon sabato a Tommy e a tutti i possessori di titoli della Patria dei greci.
Giuseppe
 
devono capire che la strada intrapresa da Geithner è corretta.

Loro ci sono già passati, e hanno risolto il problema, che era anche mooooolto + grande di quello della grecia.

Riguardo a reuters: secondo me ha riportato adesioni allo swap vecchie, cioè le loro stime erano ferme al 75% e non all'82%
 
Sull'altro forum hanno pubblicato un pezzo, senza specificare la fonte.
Cercando in rete i passaggi, l'ho ricostruita.
Il link è questo:

La Grecia dice bugie, l?Ecofin brancola nel buio | Linkiesta.it

In particolare trovo inquietante l'ultimo paragrafo:


Nel frattempo, una nuova ombra si proietta sulla Grecia. Il quotidiano ellenico Eleftherotypia, intervistando uno dei membri del consiglio direttivo dell’Istituto statistico greco, Zoe Georganta, ha reso noto che Atene avrebbe mistificato nuovamente i suoi conti pubblici. In particolare, il focus è sul deficit di bilancio nel 2009. Secondo le rivelazione della Georganta «abbiamo volutamente comunicato un dato innalzato rispetto alla realtà, per evitare che l’accordo con il Fondo monetario internazionale e l’Ue fosse troppo oneroso per noi». Nella sostanza, invece che un rapporto deficit/Pil del 15,4%, la Georganta ha reso noto che sarebbe stato del 13,9 per cento. La notizia conferma la necessità di una governance europea comune sulla gestione della finanza pubblica e sulla revisione dei bilanci statali. Infatti, l’Eurostat è stata «tenuta all’oscuro di qualsiasi nostra mistificazione e non abbiamo mai avuto problemi nel farlo», ha sottolineato la Georganta. Sarà ora compito proprio dell’organo statistico europeo controllare la veridicità delle rivelazioni emerse oggi. E ripensando ai precedenti episodi è difficile stare sereni.



Ora strano che non sia già partito il Tam Tam mediatico, da fonti e agenzie di stampa più blasonate di questo sito (senza nulla togliere al sito che non conoscevo). Intendo dispacci d'agenzia Reuters e compagnia bella.....
Se la stanno tenendo in caldo per lanciare l'ordigno lunedì a mercati aperti o domenica sera per far aprire le borse in gap down ?
Sono queste cose che ora mi fanno vedere questi titoli come veramente l'asset più rischioso che esista al momento e confesso che un anno fa non lo avrei mai detto. Ogni attimo può uscire una notizia drammatica e non sai mai se scatenerà le ire dei nordici e un loro raptus. D'altronde esiste sempre un punto di rottura strutturale nelle cose...
e i giornalisti spesso non hanno neanche il buon senso di tacere. In presenza di uno scoop sembrano dei bambini che hanno scovato le merendine ben nasoste. Quale interesse possa avere un organo di stampa Greco a far trapelare queste indiscrezioni proprio non lo capisco. Ma i Greci hanno capito cosa rischiano se l'Europa stacca la spina? Pare proprio di no.
Che poi, anche se i "tecnici" della troika fossero stati disposti a insabbiare e prendere tempo, qualora ne fossero venuti a conoscenza nelle "segrete stanze", una volta che invece diventano di dominio pubblico, ritorna il problema dell'imbarazzante confronto tra i politici nord europei e i loro elettori-contribuenti :rolleyes:
In questa vicenda abbiamo due nemici antitetici: il grande rigore nord europeo, ai confini dell'ottusità e la "furbizia" greca ai confini della disonestà e della frode continua.

Chiedo il conforto di commenti.
Io nel frattempo cerco di capire se rientrare del loss mediante le brevissime della Grecia, ma non sono disposto a pagarle un centesimo di più di 50, trattandosi di una scommessa al rosso e nero, o cercare un recovery in altri lidi.
Come avevo anticipato Soc. Generàl dai minimi assoluti di pochi giorni fa ha fatto +30% con l'isteria di giovedì pomeriggio. Poi specie le borse europee hanno dato nuovi segni di cedimento.
Purtroppo per le azioni c'è troppa volatilità ancora per i miei gusti.
Starei aspettando segni di inversione reale del trend, ma mi sembra uno scenario così lontano :rolleyes:
 
Ultima modifica:
In merito alla sopra citata notizia da me pubblicata qui,
noto che le tabelle ufficiali del ministero delle finanze Greco e dell'agenzia del debito pubblico, comunque riportano il dato corretto del deficit/pil 2009 al
-15,4 %.

Ma non sarà che era uno scandaletto vecchio e già scontato?

Quanto trovo insopportabile l'approssimatività del giornalista medio, colui che tutto ignora eppure vuole venirtelo a spiegare a te in ossequio al sacro diritto dell'informazione.
Poi si copiano a vicenda, ripetono alla nausea e di conseguenza amplificano i fenomeni.
Sarà un caso che questo pazzo mercato vive dell'"informazione finanziaria"?
 
In merito alla sopra citata notizia da me pubblicata qui,
noto che le tabelle ufficiali del ministero delle finanze Greco e dell'agenzia del debito pubblico, comunque riportano il dato corretto del deficit/pil 2009 al
-15,4 %.

Ma non sarà che era uno scandaletto vecchio e già scontato?

Quanto trovo insopportabile l'approssimatività del giornalista medio, colui che tutto ignora eppure vuole venirtelo a spiegare a te in ossequio al sacro diritto dell'informazione.
Poi si copiano a vicenda, ripetono alla nausea e di conseguenza amplificano i fenomeni.
Sarà un caso che questo pazzo mercato vive dell'"informazione finanziaria"?


La maggioranza dei giornalisti non ha idea delle materie di cui scrive.
 
Nella sostanza, invece che un rapporto deficit/Pil del 15,4%, la Georganta ha reso noto che sarebbe stato del 13,9 per cento.
quindi il dato, dal 13,6% al 15,4%, sarebbe stato rivisto falsificando i dati?
Greek deficit much bigger than estimate | Business | The Guardian

comunque ho trovato questo....
.
SHOCKING REPORT - Official admits 2009 deficit was purposely inflated to put us in code red (VIDEO)
Friday, September 16, 2011 Hellas Frappe

Shocking accusations from a member of Greece's statistical service only comes to confirm what hellasfrappe has been saying for over five months now. THE GREEK DEBT CRISIS IS FAKE! Greek patriots, should raise a protective shield around this heroine who has the guts to reveal what really happened before Greece was dragged into signing the Memorandums of shame with the Troika.
Professor at the University of Macedonia and committee member of the Greece's National Statistical Service (NSS) Zoe Georganta, on Friday outwardly accused former Economy and Finance minister George Papaconstantinou of purposely “falsifying” the country’s deficit in 2009 (just after George Papandreou's PASOK party gained control of the government) because he wanted to purposely implement harsh austerity measures.
Georganta underlines that the final numbers that were presented by the government were known by Eurostat, which also participated in this fraud by supporting the former minister. From what she said, the Greek deficit for 2009 was deliberately estimated at 15.4% from Eurostat because they purposely inflated it to be larger than that of Ireland's debt which was estimated at 14%. "The deficit was artificially inflated in 2009 to show that the country had the largest across Europe, including that of Ireland which was 14% in order to justify the severe measures the government wanted to implement on the country. And (that is why) Eurostat presented it at 15,4% “.
“The Greek deficit for 2009 stood at 12%, but after pressure from the president of Eurostat, Walter Radermacher, the report (for 2009) also contained data from the country’s public utility organizations which were not supposed to be included”, explains Georganta.
She adds that, “they were telling us to keep our mouths shut because the situation in Greece was crucial… Papaconstantinou did not want us to act as an independent body”.

She admits that council has not met over a year and its 11 member-board are not responsible for signing any of the decisions that were supposedly taken and that this was all the doing of NSS president, Andreas Georgiou.
“We are under German occupation” said Georganta, characteristically.

She also revealed that she sent a formal letter to President of the Republic Karlos Papoulias on the matter and urged him to take action because this was a matter of national importance… but from what it seems everyone ignored her.
Georganta's story is 100 percent supported from the former president of National Statistics Service (NSS), Manolis Kontopirakis, who argues that Papaconstantinou is a liar and purposely inflated the national deficit!

The news is shocking and today headlines the olympia.gr website which usually comes out with amazing revelations (ex. Papandreou CDS scandal)! The Greek government should resign immediately and the Supreme Court should begin investigating this matter right away. Also all the Memorandums that have been signed over the past two years should be re-examined and thrown to the garbage.
Finally, the main opposition party of New Democracy should clear its position on this matter or else it will be charged of being an accomplice to this UNFORGIVABLE and treasonous crime. And it should flat out announce that it does not recognize ANY of the agreements signed with the Troika.
Since the beginning of this so-called crisis, hellasfrappe has continued to say (even though we have highly been criticised) that this is a fake crisis and that the reason they created this crisis was because they wanted us to give up our sovereignty with the result being our natural reserves (natural gas and oil). The main reason we continued to insist on this was because Papandreou announced our entry to the IMF from Kastelorizo... yes, the same island that is now caught in a cross-fire in the East-Med. Now, that everything is surfacing, and with Turkey ready to wage war on our country in the Eastern Medisterreanean do you still believe that Greeks are lazy.. or no-good-for nothing bums and had it coming?

Think again!


SHOCKING REPORT - Official admits 2009 deficit was purposely inflated to put us in code red (VIDEO) ~ H E L L A S F R A P P E SHOCKING REPORT - Official admits 2009 deficit was purposely inflated to put us in code red (VIDEO) ~ H E L L A S F R A P P E
H E L L A S F R A P P EHellasfrappe
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto